Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: deficit

Ridurre il debito/PIL in 3 semplici mosse
Pubblicato inBCE, Europa, Finanza, Glossario, Italia, politica, politica monetaria

Ridurre il debito/PIL in 3 semplici mosse

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Maggio 2020
C’è una cosa che han capito tutti: dall’emergenza COVID-19 usciremo tutti con livelli di debito ben superiori a…
Preavviso atti giudiziari (procedura d’infrazione)
Pubblicato inEuropa, Italia

Preavviso atti giudiziari (procedura d’infrazione)

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Maggio 2019
La Commissione EU proporrà con ogni probabilità una procedura disciplinare di infrazione per l’Italia il 5 giugno prossimo,…
Ricette eretiche e i danni della “cura” dei sintomi
Pubblicato inBCE, Italia

Ricette eretiche e i danni della “cura” dei sintomi

L'Alieno Gentile Scritto il 29 Marzo 201927 Marzo 2019
Due fratelli di 35 e 38 anni, gravemente affetti da obesità, si recano in una clinica. Vogliono tornare…
Donald Trump: il doppio presidente
Pubblicato inFinanza, geopolitica, politica, politica monetaria, USA

Donald Trump: il doppio presidente

L'Alieno Gentile Scritto il 13 Aprile 201714 Aprile 2017
Donald Trump è il Presidente più divisivo della storia degli USA. La sua elezione è stata definita “inimmaginabile”…
Date al premier del deficit aggiuntivo e vi solleverà il mondo
Pubblicato inItalia, Spesa pubblica

Date al premier del deficit aggiuntivo e vi solleverà il mondo

Beneath Surface Scritto il 4 Novembre 2016
Siamo perseguitati dal ritornello del premier Renzi, ripetuto ogni piè sospinto, che servirebbe più deficit per ottenere la…
Italians do it better
Pubblicato inEuro, Europa, Finanza, Italia

Italians do it better

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Novembre 20152 Dicembre 2015
Sembrano molto lontani i tempi in cui l’Europa era chiaramente germanocentrica: dopo lo scandalo Volkswagen, gli avvertimenti dell’OMS…
Un modello di equilibrio economico generale
Pubblicato inMacroeconomia

Un modello di equilibrio economico generale

Beneath Surface Scritto il 7 Luglio 201514 Luglio 2015
In questo articolo presento un modello dell’equilibrio economico generale e ne do un esempio di utilizzo pratico. Anzitutto…
Project bond: idee dal mondo
Pubblicato inItalia, Lavoro, Macroeconomia

Project bond: idee dal mondo

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Marzo 20159 Marzo 2015
Qualche tempo fa, in un articolo intitolato “Dipanare le nebbie sulla spesa pubblica” feci una digressione sulla debt…
Il debito e gli sprechi
Pubblicato inItalia, Radio Forchielli

Il debito e gli sprechi

Alberto Forchielli Scritto il 5 Febbraio 20155 Febbraio 2015
L’Italia condannata fra debito e sprechi:    
Social impact bond: è vera festa?
Pubblicato inFinanza, Italia, news

Social impact bond: è vera festa?

Vitalba Azzollini Scritto il 12 Novembre 201412 Novembre 2014
La crisi in corso da tempo e il conseguente aggravarsi del deficit delle finanze statali mette sempre più…
Dipanare le nebbie della spesa pubblica
Pubblicato inEuro, Europa, Italia, Macroeconomia, politica

Dipanare le nebbie della spesa pubblica

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Ottobre 2014
Il bilancio pubblico. Capita sempre più spesso che gli italiani si scoprano assillati dalle preoccupazioni per il bilancio…
Manca poco più di un mese alla ripresa
Pubblicato inCrisi, Italia, Macroeconomia, news

Manca poco più di un mese alla ripresa

Simone Magnani Scritto il 29 Agosto 201429 Agosto 2014
Dall’inizio di ottobre l’Istat dovrà aggiornare i criteri per il calcolo del Pil, fermi da quindici anni. Con…
Anacronistiche piccolezze
Pubblicato inEuro, Europa, Italia, Macroeconomia, news, politica

Anacronistiche piccolezze

roundmidnight Scritto il 21 Marzo 201423 Marzo 2015
E’ ormai quotidiano il lamento di Matteo Renzi sull’”anacronismo” del tetto massimo al deficit di bilancio, fissato dal…
Give peace a chance
Pubblicato incomplottismo, Macroeconomia, news, politica, Russia

Give peace a chance

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Marzo 201410 Marzo 2014
All’Ucraina servono soldi, e alla svelta. La tabella dei pagamenti da onorare quest’anno assomma a oltre 60 miliardi…
Una recessione tutta italiana
Pubblicato inItalia, Macroeconomia, Tassi

Una recessione tutta italiana

liukzilla Scritto il 22 Febbraio 201422 Febbraio 2014
Il dato relativo al PIL dell’ultimo trimestre del 2013 riporta l’Italia nel novero dei paesi che crescono. Nonostante…
Le pericolose bugie dette calzando gli stivali
Pubblicato inBanche, BCE, debunking, default, Italia, politica

Le pericolose bugie dette calzando gli stivali

L'Alieno Gentile Scritto il 10 Dicembre 201311 Dicembre 2013
Da qualche settimana a questa parte dagli schermi di La7, nella trasmissione “LaGabbia“, viene dato spazio a delle…
Italia: è ancora possibile invertire la prospettiva?
Pubblicato inCrisi, default, Euro, Italia, Lavoro, Macroeconomia, politica

Italia: è ancora possibile invertire la prospettiva?

L'Alieno Gentile Scritto il 21 Novembre 201323 Marzo 2015
Durante l’estate del 2011 è deflagrata in Italia una violenta crisi del debito sovrano che ha portato alla…
La Germania e i cambi di scenario
Pubblicato inBanche, BCE, Crisi, Euro, Europa, geopolitica, Macroeconomia, politica, Spesa pubblica

La Germania e i cambi di scenario

L'Alieno Gentile Scritto il 14 Novembre 201314 Novembre 2013
In una sola settimana il contesto, in Europa, ha subito un ribaltamento di scenario che qualche mese fa, quando…
La Guerra (valutaria) Fredda
Pubblicato inBanche, default, dollaro, geopolitica, Macroeconomia, USA

La Guerra (valutaria) Fredda

L'Alieno Gentile Scritto il 13 Novembre 201313 Novembre 2013
A pochi giorni dalla ricorrenza della caduta del muro di Berlino leggiamo oggi una notizia che ha quantomeno…
Le insidie di quella passeggiata chiamata ripresa
Pubblicato inEuro, Europa, Macroeconomia, news, politica

Le insidie di quella passeggiata chiamata ripresa

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Novembre 20136 Novembre 2013
La Commissione Europea ha rilasciato oggi le proprie stime sulle prospettive di crescita dei Paesi dell’area euro. Per…

Navigazione articoli

1 2

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Auguri in Jazz, da tutta la redazione, per tutti voi lettori di Piano Inclinato. Vi invitiamo a restare con noi per il 2015. Abbiamo in serbo altre sorprese. Già a gennaio ne scoprirete una... Buon Natale e Felice anno 2015. Di cuoreAuguri da tutta la redazione

Se non fosse tradizionale, il silenzio della Cina sulla Crimea sarebbe fragoroso. Ancora una volta, Pechino sceglie un profilo bassissimo. Non solo non interviene con il suo peso, ma quando fa sentire la sua voce, lascia soltanto tracce di ambiguitàLa Cina ed il dilemma Crimea

Dopo una lunga carriera tra istituzioni nazionali e grandi banche d’affari ti ritrovi alla guida della Banca centrale europea. Forte di un cognome che evoca leggende medievali devi fronteggiare una battaglia da più fronti: la crisi partita dagli Stati UnitiDraghi tra virus, vaccini ed agenti patogeni

O meglio, nel 2030 esisteranno ancora gli smartphone? Ve lo immaginate come saranno i telefoni cellulari nel 2030? E cosa sarà in grado di fare l’iPhone 30 (o come avranno deciso di chiamarlo all’epoca quei geniacci del marketing della Apple)? Di sicuroLo smartphone del 2030

Due fratelli di 35 e 38 anni, gravemente affetti da obesità, si recano in una clinica. Vogliono tornare a stare bene, ad avere una vita normale, come quella dei loro amici. I loro coetanei, che disputano con loro le stesseRicette eretiche e i danni della "cura" dei sintomi

http://vimeo.com/forchielli/radio29012015Radio @Forchielli : l'Italia vista dal Mondo

La banca centrale giapponese (BoJ) ha incrementato l'ammontare del programma di acquisti, accelerando il deprezzamento dello Yen verso tutte le valute principali, soprattutto vs USD. Sorge il sospetto che la politica adottata sia quella del "rubamazzo" (beggar-thy-neighbour), evocando le guerre commerciali del passato. FughiamoCongiuntura: il Giappone gioca a rubamazzo?

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    2 settimane fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    2 settimane fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    3 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    4 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    1 mese fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Dopo aver preso in esame il reale costo per l’Italia alla partecipazione dei cosiddetti fondi salva Stati (EFSF e poi ESM), occorre ora valutare quale incidenza abbia, per il Paese,Il Lato Soft del Fiscal Compact (parte I)

Un nutrito gruppo di parenti e amici aspetta ansioso fuori dalla sala visite, in attesa del verdetto del medico. Sono anni che la terapia viene corretta nel dosaggio e nelSpeciale #Draghi conferenza stampa 07 settembre 2017

Ha guidato per 23 anni (dal 1977 al 1990) il fondo Magellan di Fidelity Investment con un rendimento medio del 29,2% annuo facendo crescere le masse del fondo da 18Peter Lynch: ecco la ricetta di un investimento di successo

Gli appassionati di calcio si ricorderanno di Kiev per la disastrosa finale persa dalla nostra Nazionale contro la Spagna. Un 4-0 senza possibilità di replica. Nemmeno il gol della bandiera.Il miglior offerente

Se devo essere sincero, sono stato molto tentato di scrivere un post “farlocco” vista la coincidenza con il famigerato "Primo Aprile". Per carità, pensiero che si è polverizzato in unNuotiamo come pesci, sommersi dal debito

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter