Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: deflazione

Vivere a tassi crescenti
Pubblicato inFisco, Spesa pubblica, Tassi

Vivere a tassi crescenti

L'Alieno Gentile Scritto il 22 Giugno 202121 Giugno 2021
Perché mai nell’800 e fino alla Prima Guerra Mondiale era di gran moda portare dei baffi ingombranti, o…
Special BondAge: ready to next level?
Pubblicato inGiappone, politica monetaria

Special BondAge: ready to next level?

liukzilla Scritto il 27 Settembre 201628 Settembre 2016
“il Giappone è un passo avanti all’Europa, la quale è uno o due passi avanti gli Stati Uniti”,…
Per i poteri conferitimi io vi dichiaro…no cacchio! Andate in pace…
Pubblicato inInclinami la Storia

Per i poteri conferitimi io vi dichiaro…no cacchio! Andate in pace…

Beneath Surface Scritto il 16 Agosto 2016
Tutti i testi di storia del pensiero economico sono concordi nell’indicare il testo di Patinkin Money, Interest and…
House of cards: lezioni di economia
Pubblicato inpolitica monetaria, Storia, Tassi, USA

House of cards: lezioni di economia

L'Alieno Gentile Scritto il 26 Novembre 20159 Dicembre 2015
Una delle serie TV di maggior successo, “House of cards” prodotta da Netflix con Kevin Spacey nel ruolo…
Con i bitcoin il tempo non è più denaro
Pubblicato inglobalizzazione, Tecnologia

Con i bitcoin il tempo non è più denaro

massimochi Scritto il 4 Agosto 20154 Agosto 2015
La moneta è una convenzione sociale con la quale le comunità si accordano per realizzare gli scambi economici,…
Draghi tra virus, vaccini ed agenti patogeni
Pubblicato inBCE, politica, politica monetaria

Draghi tra virus, vaccini ed agenti patogeni

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Maggio 201520 Maggio 2015
Dopo una lunga carriera tra istituzioni nazionali e grandi banche d’affari ti ritrovi alla guida della Banca centrale…
Piano B – Questione di differenziale
Pubblicato inPiano B, Tassi

Piano B – Questione di differenziale

Danilo DT Scritto il 5 Marzo 20156 Marzo 2015
In questi giorni non si fa che parlare di quantitative easing e di deflazione. Due tematiche di cui…
Il precario equilibrio del “rischio paese”
Pubblicato inItalia, Lavoro, Macroeconomia, politica

Il precario equilibrio del “rischio paese”

L'Alieno Gentile Scritto il 16 Ottobre 201416 Ottobre 2014
Prendi un Paese in cui una delle principali forze politiche annuncia la raccolta firme per un fantomatico referendum…
Portare il cavallo a bere
Pubblicato inBanche, BCE, Euro, Europa, Macroeconomia

Portare il cavallo a bere

L'Alieno Gentile Scritto il 25 Settembre 201425 Settembre 2014
Per quanto la politica monetaria sia accomodante “il cavallo non beve”. Le riforme è problematico introdurle, si perde…
Liquidità senza fine
Pubblicato inBCE, dollaro, Euro, Europa, Macroeconomia, news, politica monetaria

Liquidità senza fine

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Giugno 201428 Giugno 2014
L’ultima volta che l’appuntamento con la Storia era fissato, era l’estate del 2012, bastarono le parole: “Whatever it…
Inflazione: una voglia difficile da trattenere
Pubblicato inBCE, Europa, Macroeconomia

Inflazione: una voglia difficile da trattenere

L'Alieno Gentile Scritto il 27 Maggio 201428 Maggio 2014
Ieri a Sintra (in Portogallo) non c’era solo il board della BCE, con Mario Draghi e tutti gli…
La strada verso la deflazione
Pubblicato inBCE, politica monetaria

La strada verso la deflazione

Danilo DT Scritto il 22 Aprile 201413 Ottobre 2014
Lo spettro della deflazione rischia di diventare sempre più realtà. Ormai diversi paesi dell’Eurozona sono già in deflazione,…
Deflazione: scontro BCE-FMI
Pubblicato inBanche, BCE, Crisi, Euro, Europa, Italia, Lavoro, news, politica monetaria

Deflazione: scontro BCE-FMI

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Aprile 20145 Aprile 2014
Il Fondo Monetario Internazionale ci ha provato ancora, appena prima della riunione della Banca Centrale Europea di oggi,…
Abenomics: dalle ipotesi agli isotopi
Pubblicato inGiappone, Macroeconomia, politica monetaria

Abenomics: dalle ipotesi agli isotopi

L'Alieno Gentile Scritto il 27 Febbraio 201419 Dicembre 2014
Da poco più di un anno il Giappone è guidato da un primo ministro da copertina: Shinzo Abe.…
Perché era il momento di tosare i tassi?
Pubblicato inBanche, BCE, Euro, Europa, Italia, Macroeconomia, news, politica monetaria

Perché era il momento di tosare i tassi?

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Novembre 20138 Novembre 2013
Ha preso di sorpresa quasi tutti oggi Mario. Sì, qualcuno si aspettava magari una maggiore incisività sulle disponibilità…
Quel pasticciaccio brutto tra Washington e Berlino
Pubblicato inEuro, Europa, Macroeconomia, USA

Quel pasticciaccio brutto tra Washington e Berlino

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Novembre 201331 Ottobre 2013
C’è chi pensa che dalle parti di Washington si impiccino un po’ troppo di ciò che avviene in…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Con un certo stupore leggo un'agenzia che riporta una dichiarazione dell'ex ministro Renato Brunetta. Si tratta di un duro richiamo al ministro Padoan. Il titolo del post è molto netto: “Padoan certifichi i numeri di Renzi” Sui numeri e coperture delleIl cacciatore di aquiloni

In un apparente paradosso, cresce la temperatura politica nel Pacifico asiatico e diminuisce la tensione tra Cina e Taiwan. La madre di tutte le dispute arretra e sbiadisce di fronte alle rivendicazioni che pongono la Cina in aperto contrasto conPechino e Tapei: amiche per il rilancio

Negli USA i sussidi alla disoccupazione hanno raggiunto il minimo degli ultimi 8 anni, dipingendo una situazione più rosea di quello che ci raccontano i banchieri centrali della Federal Reserve. Gli stessi mercati obbligazionari USA, ormai compiacenti ed assuefatti allaCongiuntura V - 27 luglio

Ormai siamo giunti al punto che tutti, chi più chi meno, fanno scommesse su cosa potrebbe succedere il 5 giugno, giorno del famoso Meeting BCE dove si dovrebbe o potrebbe decidere qualcosa di rivoluzionario in ambito di politica monetaria dell’UnioneDraghi, principe d'Europa

La lingua latina arcaica si portava uno strascico dal greco: oltre a singolare e plurale prevedeva il tempo duale. Oggigiorno uno dei pochi residui di duale esistenti è nel cosiddetto "mandato duale" della Federal Reserve: A voler essere puntigliosi bisogna riprendere ilLa Fed e la precarietà degli equilibri

"sottomettere un nemico senza combattere è prova di suprema abilità" Xi Jinping ha davanti solo altri 3 anni per cambiare la Cina. La sua campagna anticorruzione ha accelerato drasticamente durante l'ultimo anno fino ad intaccare personaggi dell'attuale establishment. La sua politicaXi e l'arte della guerra (valutaria)

Spero che questo mio post passi inosservato per evitare le critiche non solo dai lettori ma anche dagli amici del blog. Tuttavia sento il dovere di esprimere le mie opinioni per quanto impopolari su un argomento ormai talmente di modaNon cascate nella rete di Piketty: ha torto

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter