Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: disoccupazione

Il ritorno dell’inflazione e altri déjà vu
Pubblicato inEconomia per tutti, Storia, Tassi

Il ritorno dell’inflazione e altri déjà vu

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Maggio 202117 Maggio 2021
Una inflazione americana sopra le stime (+4,2% su base annua, ma con una angosciante progressione su base mensile:…
Meglio vincere le battaglie o le guerre?
Pubblicato inLavoro, politica

Meglio vincere le battaglie o le guerre?

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Giugno 2020
USA: Imprese fallite in marzo e aprile +22% vs stesso periodo del 2019 Germania: Numero fallimenti invariato rispetto…
jobless o… less job?
Pubblicato inLavoro, politica, politica monetaria

jobless o… less job?

L'Alieno Gentile Scritto il 3 Ottobre 20172 Ottobre 2017
Algoritmi e big data possono sostituire l’uomo in un crescente numero di mansioni, ma creano anche un ambiente…
Buena innovacion social club
Pubblicato inItalia, Lavoro

Buena innovacion social club

Alberto Forchielli Scritto il 8 Ottobre 20168 Ottobre 2016
Ormai è diventata una splendida consuetudine quella di accogliere l’invito degli amici di Imola per raccontare ai miei…
Ma che belle curve!
Pubblicato inInclinami la Storia

Ma che belle curve!

Beneath Surface Scritto il 5 Settembre 2016
I primi economisti, da J.S.Mill a D.Hume fino ai c.d.”marginalisti”, godevano di un rispetto notevole, benchè non fossero…
Summers resuscita la mummia (part 2)
Pubblicato inInclinami la Storia, Macroeconomia

Summers resuscita la mummia (part 2)

Beneath Surface Scritto il 21 Ottobre 201521 Ottobre 2015
Come si è visto nel precedente articolo, l’ipotesi di stagnazione secolare è come un test di Rorchach, ognuno…
Summers resuscita la mummia (parte I)
Pubblicato inInclinami la Storia, Macroeconomia

Summers resuscita la mummia (parte I)

Beneath Surface Scritto il 14 Ottobre 2015
Il lupo perde il pelo, ma non il vizio L’idea di Stagnazione Secolare è tornata recentemente a farsi…
Forza lavoro US e pensioni: the exit strategy puzzle
Pubblicato inMacroeconomia

Forza lavoro US e pensioni: the exit strategy puzzle

Beneath Surface Scritto il 2 Giugno 20155 Giugno 2015
Una Janet Yellen particolarmente sobria e priva di fronzoli è quella che ha tenuto nel recente discorso del…
Istruzione e Lavoro, la normale eccezionalità degli USA
Pubblicato inLavoro, USA

Istruzione e Lavoro, la normale eccezionalità degli USA

Alberto Forchielli Scritto il 6 Aprile 201513 Aprile 2015
 A Febbraio negli Stati Uniti sono stati creati 126.000 posti di lavoro. Lo U.S. Department of Labour ha…
Investire in ICT per accorciare le distanze che ci separano dalla crescita
Pubblicato inCrisi, Lavoro, Tecnologia

Investire in ICT per accorciare le distanze che ci separano dalla crescita

massimochi Scritto il 2 Aprile 20156 Aprile 2015
Nessuno può dirci quanto saremo più ammalati domani se non prendiamo oggi le medicine che il medico ci…
Una Repubblica fondata sul Lavoro
Pubblicato inEuro, Europa, Italia, Lavoro

Una Repubblica fondata sul Lavoro

roundmidnight Scritto il 31 Marzo 20158 Aprile 2015
L’Italia ha una popolazione tra i 15 e i 64 anni, quella presa in esame per le statistiche…
Jobs Act. Gufare con moderazione
Pubblicato inItalia, Lavoro, Macroeconomia, politica

Jobs Act. Gufare con moderazione

Luca Bianchetti Scritto il 23 Febbraio 20155 Marzo 2015
Finalmente completato, il Jobs Act si rivela più una prova della capacità di riformare che un decisivo cambiamento…
La schiavitù dell’articolo 18
Pubblicato inItalia, Lavoro, news

La schiavitù dell’articolo 18

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Dicembre 201429 Dicembre 2014
Nel 1815, mentre in Europa si teneva il Congresso di Vienna, necessario a riorganizzare i rapporti di forza…
Una pensione è per sempre
Pubblicato inItalia, Lavoro

Una pensione è per sempre

liukzilla Scritto il 22 Novembre 20141 Dicembre 2014
“È una foto della realtà dell’Italia attuale dove i giovani arrivano a fine mese solo con l’aiuto della…
Basta col calcio, lo sport nazionale è prender granchi
Pubblicato inItalia, news, politica

Basta col calcio, lo sport nazionale è prender granchi

L'Alieno Gentile Scritto il 6 Agosto 20146 Agosto 2014
Con un mercato del lavoro che fa assomigliare i giovani a cozze (aggrappati alle famiglie-scogli), con il PIL…
Profitti privati, salvataggi pubblici: corsi e ricorsi storici
Pubblicato inItalia, Lavoro, politica, Racconto

Profitti privati, salvataggi pubblici: corsi e ricorsi storici

liukzilla Scritto il 18 Luglio 201418 Luglio 2014
Un recente post del Prof Boeri sul Ministro Lupi ed Alitalia (qui) mi fa tornare in mente la telenovela…
Ingegnarsi per contrastare la non-ripresa
Pubblicato inBanche, BCE, Crisi, Europa, Finanza, Italia, Macroeconomia, news

Ingegnarsi per contrastare la non-ripresa

L'Alieno Gentile Scritto il 16 Maggio 201416 Maggio 2014
Se voi foste un investitore estero, comprereste il debito pubblico di un Paese che anziché una piccola ripresa…
Economia e disuguaglianza: convergenze e divergenze
Pubblicato inLavoro, Macroeconomia

Economia e disuguaglianza: convergenze e divergenze

L'Alieno Gentile Scritto il 30 Aprile 201430 Aprile 2014
La traduzione in inglese de Le capital au XXIe siècle di  Thomas Piketty (Capital in the Twenty-First Century) è diventata l’occasione…
Deflazione: scontro BCE-FMI
Pubblicato inBanche, BCE, Crisi, Euro, Europa, Italia, Lavoro, news, politica monetaria

Deflazione: scontro BCE-FMI

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Aprile 20145 Aprile 2014
Il Fondo Monetario Internazionale ci ha provato ancora, appena prima della riunione della Banca Centrale Europea di oggi,…
Fitch e la nuova alba italiana
Pubblicato inItalia, Lavoro, Macroeconomia, news

Fitch e la nuova alba italiana

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Marzo 201414 Marzo 2014
Global Economic Outlook. E’ questo il roboante nome del documento periodico emesso da una delle principali agenzie di…

Navigazione articoli

1 2

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Il percorso personale di ognuno di noi, tra sogni e realtà Ecco in sintesi la lunga lettera che mi ha scritto un ventinovenne romano di origini meridionali, che chiamerò Joe. È un nome di fantasia che si ispira al celeberrimo friulano-newyorkeseLe idee chiare di @Forchielli

Se fasi così lunghe di crescita inferiore alla media non sono del tutto senza precedenti,  l’episodio attuale è il secondo per durata in oltre 40 anni". Così attacca un articolo intitolato "La debolezza del commercio mondiale: una possibile spiegazione" edito nell'ultimoCatene produttive alla prova del calo del commercio internazionale

L’indice del settore è cresciuto del 30% in 12 mesi. Le prospettive del mercato sono rosee. E (per ora) senza monopoli Ci sono un gruppo di soubrette, Hillary Clinton e l’amministratore delegato di Yahoo Marissa Mayer… no, non è una barzelletta,L’irresistibile boom della cybersecurity

 Gli investimenti in Italia di Mandarin Capital Partners L’Ansa del 31 marzo titolava così: “Parte il polo della ceramica Made in Italy, MCP compra La Fabbrica”. Con questo sottotitolo: “Alla guida Verdi, in arrivo acquisizioni e impianto 4.0 negli Usa”. Il SoleRomagna invasa, @Forchielli dichiara il Califfato!

Mark Pennington, in “Robust political economy”, ha brillantemente sintetizzato che tanto più un Paese per funzionare bene ha bisogno di cittadini "forti" (informati, onesti, presenti) più le sue istituzioni sono deboli. Viceversa, se un paese funziona bene a prescindere daiRompicapo pubblici

Lo scoppio di un nuovo scandalo scommesse travolge una delle industrie più importanti del paese: il calcio. Al di là delle dichiarazioni di sdegno del Presidente della Repubblica e del Presidente del Consiglio vorremmo vedere qualcuno che unisce i puntini:Quello che (non) funziona nel calcio

Una persona a cui voglio bene e che stimo qualche giorno fa, ragionando dei difficili momenti che le borse stanno attraversando, mi ha chiesto: "ma è mai possibile che non va mai bene? Arriva l'inflazione perché la disoccupazione è sconfitta eLa giostra della crescita e del disagio

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter