Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: dollaro

Il Superdollaro spezzerà il mondo? – EpT S03E08
Pubblicato inEconomia per tutti

Il Superdollaro spezzerà il mondo? – EpT S03E08

Giulio Massa Scritto il 8 Novembre 20228 Novembre 2022
  Due spettri si aggirano per il mondo e, in particolare, per i mercati finanziari. Uno ormai lo…
Speciale #Draghi conferenza stampa 07 settembre 2017
Pubblicato inBCE, Euro, Finanza, news, politica monetaria

Speciale #Draghi conferenza stampa 07 settembre 2017

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Settembre 20178 Settembre 2017
Un nutrito gruppo di parenti e amici aspetta ansioso fuori dalla sala visite, in attesa del verdetto del…
Donald Trump: il doppio presidente
Pubblicato inFinanza, geopolitica, politica, politica monetaria, USA

Donald Trump: il doppio presidente

L'Alieno Gentile Scritto il 13 Aprile 201714 Aprile 2017
Donald Trump è il Presidente più divisivo della storia degli USA. La sua elezione è stata definita “inimmaginabile”…
Per qualche dollaro in più
Pubblicato indollaro, Finanza, politica monetaria, Tassi, USA

Per qualche dollaro in più

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Febbraio 2016
Questa storia inizia nella calda, torrida, estate del 2013. Ben Bernanke, a capo della più potente Banca Centrale…
Saudade de você, dinheiro
Pubblicato inCrisi, dollaro, Spagna

Saudade de você, dinheiro

Alberto Gallo Scritto il 29 Settembre 201514 Ottobre 2015
Il portavoce del Parlamento brasiliano Cunha ha aperto alla possibilità di un impeachment presidenziale, la cui richiesta potrebbe arrivare…
Il delicato equilibrio dei birilli che roteano sull’asse zero
Pubblicato indollaro, politica monetaria, Tassi, USA

Il delicato equilibrio dei birilli che roteano sull’asse zero

Beneath Surface Scritto il 25 Settembre 201529 Settembre 2015
La saga dell’attesa del rialzo targato Fed si riproporrà fra fine ottobre. In realtà è un film che…
Il giorno in cui Janet Yellen scelse di essere il baluardo contro le forze del male
Pubblicato indollaro, Macroeconomia, politica monetaria, USA

Il giorno in cui Janet Yellen scelse di essere il baluardo contro le forze del male

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Settembre 201525 Settembre 2015
Nella giornata di ieri si è svolta una delle più attese riunioni del FOMC (Federal Open Market Commettee),…
La lunga scalata cinese nell’FMI
Pubblicato inCina, dollaro, geopolitica, USA

La lunga scalata cinese nell’FMI

Alberto Forchielli Scritto il 30 Luglio 201528 Agosto 2015
Nel 1979 la Cina ha avviato un processo di riforma del proprio sistema economico. Adottando un approccio graduale…
E’ ancora aperta la caccia al dollaro?
Pubblicato indollaro, Euro, Finanza, Tassi

E’ ancora aperta la caccia al dollaro?

L'Alieno Gentile Scritto il 2 Aprile 20158 Aprile 2015
Esattamente un anno fa, il 2 marzo del 2014, lanciavo una “chiamata” su Twitter. Il tema era il…
Le bombe sullo Yemen faranno scoppiare il mercato?
Pubblicato indollaro, Euro, Finanza, Macroeconomia, news

Le bombe sullo Yemen faranno scoppiare il mercato?

L'Alieno Gentile Scritto il 26 Marzo 201528 Marzo 2015
Sappiamo bene che i mercati finanziari in questi primi tre mesi sono andati al galoppo: le borse brillano…
La forza del dollaro, moneta sovrana e re del copia-e-incolla
Pubblicato indollaro, Piano B

La forza del dollaro, moneta sovrana e re del copia-e-incolla

Danilo DT Scritto il 18 Marzo 201531 Marzo 2015
Se dovessi nominare l’asset class regina di questo inizio 2015, non avrei alcun dubbio e additerei il Dollaro…
Pian piano: la danza Svizzera
Pubblicato inPian Piano, relax

Pian piano: la danza Svizzera

Mr Pian Piano Scritto il 17 Gennaio 201523 Gennaio 2015
E’ stata una settimana di balli, giri di valzer e passi di tango sui mercati finanziari. Una balera…
Il ritorno della guerra valutaria
Pubblicato inEuro, Europa, Macroeconomia, politica monetaria, Russia

Il ritorno della guerra valutaria

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Dicembre 201424 Dicembre 2014
Quando il livello degli scontri, durante un conflitto, supera la soglia che separa il colpire obiettivi militari dai “danni…
Riflessioni sul rialzo dei tassi
Pubblicato indollaro, Euro, Finanza, politica monetaria, Tassi, USA

Riflessioni sul rialzo dei tassi

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Dicembre 201429 Dicembre 2014
I tassi di interesse negli USA sono prossimi ad una svolta, la Fed ce lo ripete a riunioni…
Convergenze e divergenze sulle sponde dell’Atlantico
Pubblicato incomplottismo, dollaro, Euro, politica monetaria

Convergenze e divergenze sulle sponde dell’Atlantico

Danilo DT Scritto il 19 Novembre 201419 Novembre 2014
Le parole di Mario Draghi a Jackson Hole, le reazioni delle banche centrali ed il conseguente rapporto del…
Idee fumose per un QE non convenzionale
Pubblicato inBCE, dollaro, Euro, Europa, news, politica monetaria

Idee fumose per un QE non convenzionale

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Maggio 201420 Agosto 2014
Ci risiamo. La BCE si riunisce ancora una volta con i consueti problemi sul tavolo: il dollaro troppo debole spinge…
La stupefacente forza dell’euro sui mercati valutari
Pubblicato indollaro, Euro, Finanza, Tassi

La stupefacente forza dell’euro sui mercati valutari

Danilo DT Scritto il 12 Dicembre 201312 Dicembre 2013
L’importanza della curva dei tassi, del carry trade e della politica monetaria. E nella fattispecie del tapering. Per…
La Guerra (valutaria) Fredda
Pubblicato inBanche, default, dollaro, geopolitica, Macroeconomia, USA

La Guerra (valutaria) Fredda

L'Alieno Gentile Scritto il 13 Novembre 201313 Novembre 2013
A pochi giorni dalla ricorrenza della caduta del muro di Berlino leggiamo oggi una notizia che ha quantomeno…
Quel pasticciaccio brutto tra Washington e Berlino
Pubblicato inEuro, Europa, Macroeconomia, USA

Quel pasticciaccio brutto tra Washington e Berlino

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Novembre 201331 Ottobre 2013
C’è chi pensa che dalle parti di Washington si impiccino un po’ troppo di ciò che avviene in…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

La giornata di ieri è stata caratterizza dal nuovo rally del Dollaro USA. A dire il vero, la moneta americana non ha mai smesso di essere forte. Si è presa solo una “pausa di riflessione”, giusto il tempo di rifiatarePiano B - breve storia del cambio euro/dollaro

Aveva condotto a Mosca la prima visita all’estero l’allora eletto Xi Jin Ping. Nel Marzo 2014 il Presidente cinese dava al mondo un messaggio chiaro; pur nei recinti di grandezza del G2, la Russia rimaneva un interlocutore privilegiato, un partnerUna Russia noiosa ed attendista o che ha appreso l'Arte della Guerra?

Fine della guerra atomica, la terra è ridotta ad un desolato deserto... No accidenti questa è la trama di Kenshiro e della Scuola di Hokuto.. Allora....J. Shumpeter, inizio del secolo scorso, più noto esponente della nascente Scuola Austriaca. Il pensiero economico diLa scuola della distruzione creativa

Intervento sul risparmio degli italiani diviso in due post: quello odierno per fare il punto dei limiti e dei potenziali (ironico, NdA) conflitti di interessi nella gestione del risparmio, e la debolezza della struttura delle Banche Reti che si interfaccianoI problemucci del risparmio italiano

Ho sempre avuto il pallino della reporter. Sono nata in una piccola cittadina dell'Illinois attraversata dalla mitica Route 66, famiglia di estrazione sociale modesta ed insolitamente emancipata. A casa si leggeva molto, mio padre aveva sempre un giornale in mano eI have a dream

Nel 2050 il pianeta avrà 1,6 miliardi di over 65enni. Con quale salute? Lo sviluppo della scienza medica può allungare ulteriormente la vita? È l’obiettivo di tante realtà del settore. Per esempio della SENS (Strategies for Engineered Negligible Senescence) Research Foundation, organizzazioneL'elisir di lunga vita

Nessuno può dirci quanto saremo più ammalati domani se non prendiamo oggi le medicine che il medico ci consiglia. L’altro giorno il dottor Mario Draghi ce l’ha cantata: è una ripresina ciclica, non ha niente di strutturale. La situazione economica dell’ItaliaInvestire in ICT per accorciare le distanze che ci separano dalla crescita

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    2 settimane fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    2 settimane fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    3 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    4 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    1 mese fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Davide Serra, fondatore del fondo Algebris nonché persona molto vicina a Matteo Renzi, aveva provato ad avvertirci già qualche giorno fa: l'aumento di capitale del Monte dei Paschi potrebbe doverI nuovi nomadi: gli azionisti senesi

Siamo così sicuri che il clima sul sistema bancario italiano sia così “idilliaco”? Questa mattina, il ministro Padoan si è lasciato andare in dichiarazioni molto rassicuranti. Come sempre. (…) Padoan spiega cheLa notte delle banche viventi

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s “Il pensiero non ha mentalità” “di sconosciuto mi voglio vestire” — Mattia Moreni [embed]https://youtu.be/REzoblBghC0[/embed] Per capire Expo bisogna congedarsi dalla mentalità e aprirsi una buona volta al pensiero. Sbarazzarsi dei pregiudizi è un viaggio lungo eUno strano viaggio in fondo a EXPO

L'euro ha compiuto 20 anni il primo gennaio 2019. Gli 11 Paesi inizialmente aderenti sono diventati 19. Si dice che la moneta unica sia ancora fragile, o peggio che siaEuro, dopo 20anni sei poco più che un infante!

La scelta di Matteo Renzi di dimettersi dopo l'esito negativo del referendum è solo l'ultima oscillazione di quel pendolo impazzito che è l'opportunismo politico. Peccato che ex post si dimostriFantasia al potere, e potere all'azzardo

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter