Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Draghi

SuperMario World
Pubblicato inEuropa, Germania, Italia, Macroeconomia

SuperMario World

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Aprile 20202 Aprile 2020
Abbiamo appena vissuto una delle più importanti settimane, per il futuro dell’Italia e dell’Unione Europea Lunedì 23 marzo…
Siamo di fronte a una guerra contro il coronavirus e dobbiamo mobilitarci di conseguenza
Pubblicato inBCE, politica, politica monetaria

Siamo di fronte a una guerra contro il coronavirus e dobbiamo mobilitarci di conseguenza

piano_inclinato Scritto il 25 Marzo 202028 Marzo 2020
traduzione di un articolo originale del Financial Times L’autore di questo articolo è Mario Draghi, ex presidente della…
Italia, Draghi ti fa un complimento e tu ti offendi?
Pubblicato inBCE, Crisi, Italia, politica monetaria, sovranità, Tassi

Italia, Draghi ti fa un complimento e tu ti offendi?

L'Alieno Gentile Scritto il 25 Settembre 201827 Settembre 2018
Qualche giorno fa, in occasione del meeting periodico della BCE per le decisioni sui tassi d’interesse, il governatore…
Il QE, l’Italia e i panni sporchi
Pubblicato inBCE, Italia, politica monetaria

Il QE, l’Italia e i panni sporchi

L'Alieno Gentile Scritto il 14 Giugno 201815 Giugno 2018
La BCE ha deciso oggi di annunciare le date ed i dettagli della fine del QE (Quantitative Easing).…
Speciale #Draghi conferenza stampa 07 settembre 2017
Pubblicato inBCE, Euro, Finanza, news, politica monetaria

Speciale #Draghi conferenza stampa 07 settembre 2017

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Settembre 20178 Settembre 2017
Un nutrito gruppo di parenti e amici aspetta ansioso fuori dalla sala visite, in attesa del verdetto del…
Draghi tra virus, vaccini ed agenti patogeni
Pubblicato inBCE, politica, politica monetaria

Draghi tra virus, vaccini ed agenti patogeni

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Maggio 201520 Maggio 2015
Dopo una lunga carriera tra istituzioni nazionali e grandi banche d’affari ti ritrovi alla guida della Banca centrale…
Di quale DicKtatorship vai cianciando?
Pubblicato inBanche, BCE, news, politica, politica monetaria

Di quale DicKtatorship vai cianciando?

L'Alieno Gentile Scritto il 17 Aprile 201524 Aprile 2015
Abbiamo letto e considerato il concetto di dicktatorship denunciato dalla lettera che Josephine Witt ci ha simpaticamente inviato. E’…
Investire in ICT per accorciare le distanze che ci separano dalla crescita
Pubblicato inCrisi, Lavoro, Tecnologia

Investire in ICT per accorciare le distanze che ci separano dalla crescita

massimochi Scritto il 2 Aprile 20156 Aprile 2015
Nessuno può dirci quanto saremo più ammalati domani se non prendiamo oggi le medicine che il medico ci…
Discorso di fine anno del Presidente (della BCE)
Pubblicato inBanche, BCE, Euro, Europa, politica monetaria

Discorso di fine anno del Presidente (della BCE)

L'Alieno Gentile Scritto il 31 Dicembre 201413 Gennaio 2015
Sul Sole24ore di oggi compare un editoriale a firma Mario Draghi, che ha contenuti da manifesto programmatico del…
I delicati ingranaggi di una banca centrale
Pubblicato inBanche, BCE, Finanza, Macroeconomia, politica monetaria

I delicati ingranaggi di una banca centrale

L'Alieno Gentile Scritto il 25 Novembre 201418 Febbraio 2015
Dura la vita di chi, come Mario Draghi, deve periodicamente “minacciare” il mercato di essere pronto ad agire.…
Convergenze e divergenze sulle sponde dell’Atlantico
Pubblicato incomplottismo, dollaro, Euro, politica monetaria

Convergenze e divergenze sulle sponde dell’Atlantico

Danilo DT Scritto il 19 Novembre 201419 Novembre 2014
Le parole di Mario Draghi a Jackson Hole, le reazioni delle banche centrali ed il conseguente rapporto del…
La minaccia di intervento di liquidità della BCE è reale?
Pubblicato inBCE, Europa, politica monetaria

La minaccia di intervento di liquidità della BCE è reale?

Danilo DT Scritto il 13 Novembre 201425 Novembre 2014
Ormai ogni volta che Mario Draghi apre bocca, cita sempre la frase: “faremo tutto il necessario”. Quasi come…
La BCE ce la mette tutta
Pubblicato inBanche, BCE, Euro, Europa, Finanza, Italia, Macroeconomia, politica, politica monetaria

La BCE ce la mette tutta

Alberto Gallo Scritto il 26 Settembre 201426 Settembre 2014
La Bce ha finalmente svelato l’arma che da  tanto aspettavamo, il cosiddetto bazooka. Il  programma di acquisti di…
Liquidità senza fine
Pubblicato inBCE, dollaro, Euro, Europa, Macroeconomia, news, politica monetaria

Liquidità senza fine

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Giugno 201428 Giugno 2014
L’ultima volta che l’appuntamento con la Storia era fissato, era l’estate del 2012, bastarono le parole: “Whatever it…
Inflazione: una voglia difficile da trattenere
Pubblicato inBCE, Europa, Macroeconomia

Inflazione: una voglia difficile da trattenere

L'Alieno Gentile Scritto il 27 Maggio 201428 Maggio 2014
Ieri a Sintra (in Portogallo) non c’era solo il board della BCE, con Mario Draghi e tutti gli…
Draghi, principe d’Europa
Pubblicato inBCE

Draghi, principe d’Europa

Danilo DT Scritto il 20 Maggio 2014
Ormai siamo giunti al punto che tutti, chi più chi meno, fanno scommesse su cosa potrebbe succedere il…
Idee fumose per un QE non convenzionale
Pubblicato inBCE, dollaro, Euro, Europa, news, politica monetaria

Idee fumose per un QE non convenzionale

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Maggio 201420 Agosto 2014
Ci risiamo. La BCE si riunisce ancora una volta con i consueti problemi sul tavolo: il dollaro troppo debole spinge…
La cassetta degli attrezzi di Draghi
Pubblicato inBCE, politica monetaria, Tassi

La cassetta degli attrezzi di Draghi

liukzilla Scritto il 26 Aprile 201426 Aprile 2014
Mi ero ripromesso di non aggiungere righe all’attuale dibattito sulla BCE e invece ci sono cascato. Ho cambiato…
Bruxelles, Francoforte e i tuttoscettici
Pubblicato inBanche, BCE, complottismo, debunking, Euro, Europa, news, politica monetaria

Bruxelles, Francoforte e i tuttoscettici

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Aprile 20148 Aprile 2014
Oggi dai vertici della BCE sono giunti -in occasione della prefazione al Report annuale 2013- alcuni messaggi chiarificatori di ciò…
Il telecomando della BCE e l’horror della deflazione
Pubblicato inBanche, BCE, Macroeconomia, politica monetaria, Tassi

Il telecomando della BCE e l’horror della deflazione

L'Alieno Gentile Scritto il 10 Marzo 2014
Nel pieno di una fase ad alta tensione sul fronte geopolitico, per le note vicende ucraine, era difficile…

Navigazione articoli

1 2

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Viviamo in un’epoca di grandi cambiamenti. Sia che le chiamiamo disruptive o innovative, le nuove tecnologie stanno cambiando il modo in cui intendiamo lo sviluppo. Ci troviamo nel pieno di una shared economy rappresentata da Uber e Airbnb, le quali non hanno bisogno di ingenti investimenti in automobiliItalia e Cina: paesi confinanti, per gli investimenti

Una ricerca della Capgemini e Merryl Linch del 2010 ha rilevato che il numero dei milionari in Asia ha superato quello degli Stati Uniti. L’analisi ha certificato un sorpasso storico, attestando in 30 milioni il numero di asiatici con piùUn tetto sicuro per gli investimen​ti Cinesi

Nessun anno in cui l’Italia ha vinto l’Oscar come miglior film straniero è stato un anno di recessione. L’ultima volta che l’Academy ci ha premiato era il 1999, con “La Vita è bella” di Roberto Benigni. Il PIL quell’anno eraLa grande bellezza della crescita

Il film “Lego Movie” è un successo al botteghino, numero due al box office Usa, dopo aver trascorso tre settimane in vetta alla classifica dei film più visti. Sembrano lontani i tempi in cui la Lego stava per fallire: era ilLego ritorna al futuro

Una notizia proveniente dal Fondo Monetario Internazionale e diffusa dal Financial Times ha scosso i mercati quest'oggi: L'elevato livello del debito e i segnali di scarsa implementazione delle riforme rendono la Grecia priva delle condizioni basilari per far sì che l'FMI partecipiUna Lagarde in formato Varoufakis

Se la crescita è una preoccupazione comune per Cina e Stati Uniti, i trend correnti li pongono su valutazioni opposte. La prima è disturbata da un Pil da modulare, mentre i secondi vedono segnali incoraggianti, pur se lontanissimi da quelliLa rivincita dei cowboys

In data 13 settembre parteciperò alla Festa della Rete con altri eccellenti personaggi (Andrea Boda, Camilla Conti, Gaia Giorgio Fedi e Marco Cobianchi) di cui potrete avere qualche info cliccando QUI ) ad un dibattito intitolato: “La disuguaglianza, da ThomasIncontro tra diseguali

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    2 settimane fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    2 settimane fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    3 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    4 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    1 mese fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Esattamente un anno fa, il 2 marzo del 2014, lanciavo una "chiamata" su Twitter. Il tema era il dollaro, la cui valutazione contro euro appariva esageratamente bassa. Alla ricerca di elementiE' ancora aperta la caccia al dollaro?

Una banca portoghese di primo piano, il Banco Espirito Santo, è finita in luglio in un avvitamento che l'ha portata verso un salvataggio composto: bail-out dello Stato e bail-in degliDalla Svizzera arrivano le salsicce coi buchi

Carlo se l’aspettava da un po’. Queste nuove leggi, questa riscoperta insicurezza, questi bilanci aziendali scritti in grigio. E poi lei, certo: questa crisi. Questo mostro senza faccia che ancheLa scatola di Carlo

Iniziò Repubblica, nel maggio 2009, con le dieci domande, dieci, a Berlusconi e da allora il format delle 10 domande è diventato espressione tipica, nella stampa italiana, di un’interpretazione francamente unTendenze 2023 - EPT #90

L'estate sta volgendo al termine, qualche cuore si spezzerà come ogni anno. Gli amori estivi sono un classico del genere umano, quelle relazioni magiche e impossibili che durante il resto dell’annoLa credibilità non è un amore estivo

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter