Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Draghi

SuperMario World
Pubblicato inEuropa, Germania, Italia, Macroeconomia

SuperMario World

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Aprile 20202 Aprile 2020
Abbiamo appena vissuto una delle più importanti settimane, per il futuro dell’Italia e dell’Unione Europea Lunedì 23 marzo…
Siamo di fronte a una guerra contro il coronavirus e dobbiamo mobilitarci di conseguenza
Pubblicato inBCE, politica, politica monetaria

Siamo di fronte a una guerra contro il coronavirus e dobbiamo mobilitarci di conseguenza

piano_inclinato Scritto il 25 Marzo 202028 Marzo 2020
traduzione di un articolo originale del Financial Times L’autore di questo articolo è Mario Draghi, ex presidente della…
Italia, Draghi ti fa un complimento e tu ti offendi?
Pubblicato inBCE, Crisi, Italia, politica monetaria, sovranità, Tassi

Italia, Draghi ti fa un complimento e tu ti offendi?

L'Alieno Gentile Scritto il 25 Settembre 201827 Settembre 2018
Qualche giorno fa, in occasione del meeting periodico della BCE per le decisioni sui tassi d’interesse, il governatore…
Il QE, l’Italia e i panni sporchi
Pubblicato inBCE, Italia, politica monetaria

Il QE, l’Italia e i panni sporchi

L'Alieno Gentile Scritto il 14 Giugno 201815 Giugno 2018
La BCE ha deciso oggi di annunciare le date ed i dettagli della fine del QE (Quantitative Easing).…
Speciale #Draghi conferenza stampa 07 settembre 2017
Pubblicato inBCE, Euro, Finanza, news, politica monetaria

Speciale #Draghi conferenza stampa 07 settembre 2017

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Settembre 20178 Settembre 2017
Un nutrito gruppo di parenti e amici aspetta ansioso fuori dalla sala visite, in attesa del verdetto del…
Draghi tra virus, vaccini ed agenti patogeni
Pubblicato inBCE, politica, politica monetaria

Draghi tra virus, vaccini ed agenti patogeni

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Maggio 201520 Maggio 2015
Dopo una lunga carriera tra istituzioni nazionali e grandi banche d’affari ti ritrovi alla guida della Banca centrale…
Di quale DicKtatorship vai cianciando?
Pubblicato inBanche, BCE, news, politica, politica monetaria

Di quale DicKtatorship vai cianciando?

L'Alieno Gentile Scritto il 17 Aprile 201524 Aprile 2015
Abbiamo letto e considerato il concetto di dicktatorship denunciato dalla lettera che Josephine Witt ci ha simpaticamente inviato. E’…
Investire in ICT per accorciare le distanze che ci separano dalla crescita
Pubblicato inCrisi, Lavoro, Tecnologia

Investire in ICT per accorciare le distanze che ci separano dalla crescita

massimochi Scritto il 2 Aprile 20156 Aprile 2015
Nessuno può dirci quanto saremo più ammalati domani se non prendiamo oggi le medicine che il medico ci…
Discorso di fine anno del Presidente (della BCE)
Pubblicato inBanche, BCE, Euro, Europa, politica monetaria

Discorso di fine anno del Presidente (della BCE)

L'Alieno Gentile Scritto il 31 Dicembre 201413 Gennaio 2015
Sul Sole24ore di oggi compare un editoriale a firma Mario Draghi, che ha contenuti da manifesto programmatico del…
I delicati ingranaggi di una banca centrale
Pubblicato inBanche, BCE, Finanza, Macroeconomia, politica monetaria

I delicati ingranaggi di una banca centrale

L'Alieno Gentile Scritto il 25 Novembre 201418 Febbraio 2015
Dura la vita di chi, come Mario Draghi, deve periodicamente “minacciare” il mercato di essere pronto ad agire.…
Convergenze e divergenze sulle sponde dell’Atlantico
Pubblicato incomplottismo, dollaro, Euro, politica monetaria

Convergenze e divergenze sulle sponde dell’Atlantico

Danilo DT Scritto il 19 Novembre 201419 Novembre 2014
Le parole di Mario Draghi a Jackson Hole, le reazioni delle banche centrali ed il conseguente rapporto del…
La minaccia di intervento di liquidità della BCE è reale?
Pubblicato inBCE, Europa, politica monetaria

La minaccia di intervento di liquidità della BCE è reale?

Danilo DT Scritto il 13 Novembre 201425 Novembre 2014
Ormai ogni volta che Mario Draghi apre bocca, cita sempre la frase: “faremo tutto il necessario”. Quasi come…
La BCE ce la mette tutta
Pubblicato inBanche, BCE, Euro, Europa, Finanza, Italia, Macroeconomia, politica, politica monetaria

La BCE ce la mette tutta

Alberto Gallo Scritto il 26 Settembre 201426 Settembre 2014
La Bce ha finalmente svelato l’arma che da  tanto aspettavamo, il cosiddetto bazooka. Il  programma di acquisti di…
Liquidità senza fine
Pubblicato inBCE, dollaro, Euro, Europa, Macroeconomia, news, politica monetaria

Liquidità senza fine

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Giugno 201428 Giugno 2014
L’ultima volta che l’appuntamento con la Storia era fissato, era l’estate del 2012, bastarono le parole: “Whatever it…
Inflazione: una voglia difficile da trattenere
Pubblicato inBCE, Europa, Macroeconomia

Inflazione: una voglia difficile da trattenere

L'Alieno Gentile Scritto il 27 Maggio 201428 Maggio 2014
Ieri a Sintra (in Portogallo) non c’era solo il board della BCE, con Mario Draghi e tutti gli…
Draghi, principe d’Europa
Pubblicato inBCE

Draghi, principe d’Europa

Danilo DT Scritto il 20 Maggio 2014
Ormai siamo giunti al punto che tutti, chi più chi meno, fanno scommesse su cosa potrebbe succedere il…
Idee fumose per un QE non convenzionale
Pubblicato inBCE, dollaro, Euro, Europa, news, politica monetaria

Idee fumose per un QE non convenzionale

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Maggio 201420 Agosto 2014
Ci risiamo. La BCE si riunisce ancora una volta con i consueti problemi sul tavolo: il dollaro troppo debole spinge…
La cassetta degli attrezzi di Draghi
Pubblicato inBCE, politica monetaria, Tassi

La cassetta degli attrezzi di Draghi

liukzilla Scritto il 26 Aprile 201426 Aprile 2014
Mi ero ripromesso di non aggiungere righe all’attuale dibattito sulla BCE e invece ci sono cascato. Ho cambiato…
Bruxelles, Francoforte e i tuttoscettici
Pubblicato inBanche, BCE, complottismo, debunking, Euro, Europa, news, politica monetaria

Bruxelles, Francoforte e i tuttoscettici

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Aprile 20148 Aprile 2014
Oggi dai vertici della BCE sono giunti -in occasione della prefazione al Report annuale 2013- alcuni messaggi chiarificatori di ciò…
Il telecomando della BCE e l’horror della deflazione
Pubblicato inBanche, BCE, Macroeconomia, politica monetaria, Tassi

Il telecomando della BCE e l’horror della deflazione

L'Alieno Gentile Scritto il 10 Marzo 2014
Nel pieno di una fase ad alta tensione sul fronte geopolitico, per le note vicende ucraine, era difficile…

Navigazione articoli

1 2

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Quando Haveelmo e Ragnar Frisch "crearono" l'econometria, a partire dagli anni 30, si riteneva che questa scienza potesse aiutare l'economista in tre aree: la scoperta di modelli teorici (risolvendo così un problema lasciato aperto dal falsificazionismo popperiano) la misurazione deiSogni e incubi econometrici

Se fasi così lunghe di crescita inferiore alla media non sono del tutto senza precedenti,  l’episodio attuale è il secondo per durata in oltre 40 anni". Così attacca un articolo intitolato "La debolezza del commercio mondiale: una possibile spiegazione" edito nell'ultimoCatene produttive alla prova del calo del commercio internazionale

  Il Referendum abrogativo della Legge sul Divorzio (12-13 maggio 1974) vide una netta vittoria dei divorzisti. L’alleanza DC-PSI rivelò così tutta la sua fragilità  ed i socialisti uscirono dal Governo Rumor. Alla fine di quell’anno, con Aldo Moro a capoL'età delle illusioni

Nel 2009, un programmatore anonimo con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto ha rilasciato al pubblico l’idea di Bitcoin corredata di tutto il supporto matematico per farla funzionare dando così il via alla creazione di una rete peer-to-peer per consentire alle persone di comprareReazione a catena

Ehi! Eravate fra quelli che a scuola studiavano sulle sudate carte, oppure scaldavano la sedia? Lo dico per voi, eh, perchè se passavate il giorno a baloccarvi con la fantasia di stare altrove, i modelli economici di crescita prevedono per voiSe Darwin scrivesse "l'origine del Lavoro"

Torna prepotente la retorica della ripresa economica in Italia: il Governo Renzi ci sta riprovando con la nuova previsione di crescita del 2015: un accecante +0.7% per l'intero anno. Nemmeno lontanamente sufficiente a tranquillizzarmi. In un contesto in cui sono importantiCongiuntura: Italia, non si vive solo di "derivate"

Il gossip nell'era di facebook

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter