Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: droni

Economia degli Alieni – EPT #95
Pubblicato inEconomia per tutti

Economia degli Alieni – EPT #95

Giulio Massa Scritto il 22 Febbraio 202328 Febbraio 2023
Poche righe sul New York Times nel bel mezzo della “crisi dei palloni”. Una smentita di quelle che, per il…
Mobilità urbana: auto volanti o droni con le ruote?
Pubblicato inpolitica

Mobilità urbana: auto volanti o droni con le ruote?

Alberto Forchielli Scritto il 9 Ottobre 20176 Ottobre 2017
Dietrofront. Le auto volanti che hanno riempito decine di film di fantascienza degli ultimi trent’anni resteranno lì e…
Droni nei campi di grano
Pubblicato inTecnologia, USA

Droni nei campi di grano

Alberto Forchielli Scritto il 18 Maggio 201522 Maggio 2015
Saranno presto un ricordo del passato le grandi e deserte distese del Mid West, le sterminate pianure controllate…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Non è certo facile poter ponderare una miriade di elementi e poter costruire degli indicatori e delle mappe che possano certificare dove si trovi, a livello globale, il VERO rischio finanziario definibile come sistemico. Detto in parole più semplici, èChi si porta dietro i rischi più grandi?

Sono passati 50 giorni dal varo da parte del Governo della Strategia italiana per la banda ultralarga, e ancora non si è visto lo straccio di un decreto attuativo, necessario per dare operatività all’ambizioso programma di portare la fibra inBanda ultralarga, tempi ultralunghi

Sul Sole24ore di oggi compare un editoriale a firma Mario Draghi, che ha contenuti da manifesto programmatico del futuro prossimo dell'area euro e di impegni che la Banca Centrale Europea intende assumersi allo scopo di perfezionare l'Unione monetaria, anche aDiscorso di fine anno del Presidente (della BCE)

Il presidente dell’Abi (Associazione Bancaria Italiana), Antonio Patuelli, ha chiesto la pubblicazione dei primi cento debitori insolventi di Mps e delle banche salvate dallo Stato. Lo straordinario filosofo colombiano Nicolás Gómez Dávila l’ha detto in breve: «La volgarità nasce quandoLe liste e la post-verità

  Vito non capiva Milano. Soprattutto non ne capiva la nebbia, il freddo grigiore che quel giorno di gennaio del 1972 li aveva accolti (come a voler subito mettere in chiaro che nulla sarebbe stato facile) quando erano scesi dal treno allaThe Boxer

[Il racconto di oggi è scritto a quattro mani con @fansonia, che da oggi entra a far parte del gruppo e curerà insieme a Daniela la rubrica "Primo Piano, racconti fotografici"] (nd Andrea Boda) Ho conosciuto le fiamme dell'inferno ed oraVite sospese

Con cadenza triennale, l’OCSE - Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo, il club dei 34 paesi più industrializzati ad economia di mercato - realizza uno studio per vagliare le competenze degli studenti nel mondo. Il Pisa test (Programme forOcchi a mandorla e cervelli acuti

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98
    2 settimane fa

    L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98

  • Teorie economiche a confronto - EpT #97
    2 settimane fa

    Teorie economiche a confronto - EpT #97

  • La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96
    3 settimane fa

    La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96

  • Economia degli Alieni - EPT #95
    1 mese fa

    Economia degli Alieni - EPT #95

  • L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94
    1 mese fa

    L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94

Altri articoli

L'economia del pallone I titoli delle società italiane di calcio stanno registrando, nelle ultime settimane, movimenti clamorosi: la Juventus è passata da 0,30€ per azione di dicembre scorso ai 0,85 diTempi di recupero

Lontana dalle emozioni che spesso colpiscono il grande pubblico, una notizia ha gettato allarme – o creato un sospiro di sollievo - tra gli operatori finanziari. È imprevedibile l’impatto dellaClearing in renminbi. Problemi tecnici, ritardo politico

La società in cui viviamo è figlia dell’Illuminismo. Abbiamo elevato il sapere al massimo rango dei valori, spingendo nell’oscuro angolo della superstizione molte delle pietre angolari su cui poggiava la societàLa caduta degli dei

A Draghi piacciono le maniere forti, ma non è un uomo solo al comando: dalle minute della riunione di ottobre della BCE sembra evidente che la sua posizione sia condivisa ancheBond age: le manette della BCE

Un ritorno al passato: in epoca di fiat money ecco che qualcuno medita il ritorno ad un parziale "gold standard" per evitare il quantitative easing stile FED. Tra i vari referendumLa Svizzera e l'aurea certezza dietro la stampante

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter