Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: elfi

Into the woods
Pubblicato inPiano Ferie

Into the woods

Mafe De Baggis Scritto il 26 Luglio 201530 Dicembre 2018
Pare che il mio accorato appello “aiutatemi a godermi i trekking in montagna, aiutatemi a spendere a casa…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

La Cina infrange ogni record economico ma viene sconfitta nella partita dell’immagine. Nessun paese riesce a farne a meno, ma cresce la schiera di quelli che la temono. È quanto appare chiaramente dai risultati della società specializzata PEW (di Washington,Per un pugno di isole

Anno nuovo, rubrica nuova. Dietro consiglio dell’amico nonché “capo clan” della combriccola di PianoInclinato, vale a dire Andrea Boda, si è deciso di chiamarla “Piano B”: una finestra sull’analisi intermarket, alla ricerca di punti di vista “sfiziosi” che mettano a nudoPiano B - Mercati telecomandati

Quando a Ugo La Malfa, noto esponente del partito Repubblicano, proponevano una legge, un’idea per in intervento politico-sociale, lui chiedeva sempre, come ammonimento: “Chi paga?”. Che poi, la formulazione estesa, e più precisa, dovrebbe essere: “Quanto costa? E chi paga?”.Quel che la politica non ha capito di Keynes

Un progetto pubblico-privato che in 25 anni l’ha resa una delle città più ricche del mondo Questa è una bella storia e riguarda una città che stava vivendo una forte crisi a causa di un modello di business non al passoL'esempio di Copenhaghen

La Camera dei Deputati ha ospitato un incontro sul tema delle monete matematiche che ho avuto l’onore di moderare. I concetti sono complessi, nuovi e affascinati, ma anche carichi di conseguenze sulle opportunità e rischi che comportano. Come è complessa la storiaBitcoin: alla Camera si scopre la nuova frontiera

Paese che vai, lingua che trovi Nel mondo si parla inglese. È l’inglese, nella stragrande maggioranza dei casi, illasciapassare per avere una possibilità di lavoro lontano dall’Italia. E le altre lingue? Sono da relegare a ruolo di comprimarie? No, perché esistono multinazionaliStraniero in terra straniera?

Probabilmente un cambio di aggettivi sta innescando un processo di più lungo respiro. Al Terzo Plenum del PCC dello scorso Novembre, il segretario Xi Jin Ping aveva innalzato il ruolo del mercato nella società, promuovendolo da “basilare” a “decisivo”. CiòCina: Una finanza senza banche?

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter