Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: energia

Popolazione umana a 9 miliardi nel 2040
Pubblicato inEnergia, Futuro

Popolazione umana a 9 miliardi nel 2040

Alberto Forchielli Scritto il 16 Gennaio 201815 Gennaio 2018
E la produzione energetica dovrà aumentare del 48% per soddisfarli. Come? Con il nucleare Ecco un altro spunto…
Quello che il petroliere non dice – parte seconda
Pubblicato inindustria

Quello che il petroliere non dice – parte seconda

Fabio Scacciavillani Scritto il 14 Settembre 201714 Settembre 2017
Nella prima puntata abbiamo fatto il punto su uno strano fenomeno rilevato nelle società energetiche che estraggono idrocarburi…
Petrolio di gomito
Pubblicato inEuropa, geopolitica, Macroeconomia, politica, Russia, USA

Petrolio di gomito

L'Alieno Gentile Scritto il 2 Gennaio 201531 Marzo 2015
Il grande protagonista della seconda metà del 2014 è stato il petrolio: la sua discesa ha contribuito fortemente…
Dietro il prezzo c’è di più
Pubblicato inEnergia, industria, Tecnologia

Dietro il prezzo c’è di più

Carlo Muzzarelli Scritto il 9 Dicembre 201430 Dicembre 2014
In questi giorni è abbastanza comune leggere commenti sul fatto che il calo del prezzo del petrolio è…
Culture di sabbia. Non sempre bituminosa
Pubblicato inEnergia, geopolitica, Macroeconomia

Culture di sabbia. Non sempre bituminosa

Carlo Muzzarelli Scritto il 29 Novembre 20149 Dicembre 2014
Rino Gaetano nel 1977 cantava “niente carbone, mai più metano, pace prosperità e lunga vita al sultano“. Evidentemente…
Italia: ci si attacca al gas
Pubblicato inEnergia, Europa, Finanza, industria, Italia

Italia: ci si attacca al gas

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Novembre 20144 Novembre 2014
Un movimento di mercato ha attirato la mia attenzione ieri: il forte ribasso delle azioni Snam. L’ho vista scivolare…
Idro-supremazia
Pubblicato inCina

Idro-supremazia

Alberto Forchielli Scritto il 28 Luglio 201428 Luglio 2014
La Cina registra il 20% della popolazione mondiale e soltanto il 6% delle riserve d’acqua. Questo disequilibrio –…
Abenomics: dalle ipotesi agli isotopi
Pubblicato inGiappone, Macroeconomia, politica monetaria

Abenomics: dalle ipotesi agli isotopi

L'Alieno Gentile Scritto il 27 Febbraio 201419 Dicembre 2014
Da poco più di un anno il Giappone è guidato da un primo ministro da copertina: Shinzo Abe.…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Prendiamo deficit PIL e debito pubblico PIL per il 2013. E scopriremo che i paesi all'interno dei parametri di Maastricht sono ben pochi. Certo che vedendo questi grafici, viene veramente da chiedersi come facciano certi stati e certi politici a nonCasa comune europea: non sarà un po' stretta?

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s [caption id="attachment_7490" align="alignleft" width="225"] Vista dal Castello di Miramare[/caption] Ogni volta che vado a Trieste “arrivo con passo di pianura” e mi ritrovo “in questi posti davanti al mare / con questi cieli sopra il mare” e mi perdonerà Fossati seTrieste in saor

La Cina ha affondato il sogno di fusione delle 3 più grandi società di navigazione. L’Antitrust ha bloccato il progetto di fusione tra la danese A.P. Moeller-Maerrsk (capofila dell’iniziativa), la svizzera Mediterranean Shipping e la francese CMA CGM SA. LeL'Antitrust selettivo di Pechino

UK: Hanno vinto i sondaggi e gli exit poll, il riscatto dei giovani e di Corbyn dopo la dèbàcle del referendum Brexit Previsioni della vigilia e della chiusura dei seggi ampiamente rispettate: “Hung Parliament”, che significa (lasciando perdere le traduzioni maccheronicheIl riscatto dei giovani dopo la débàcle del referendum Brexit

Credete voi che mantenendo bassi i tassi di interesse l'inflazione aumenti progressivamente e viceversa? Bene. Ma se andate in giro a dire il contrario? Beh....potreste essere presidenti oppure stimati ricercatori della Federal Reserve. Non è uno scherzo. Quattordici anni fa unL'attacco dei neofisheriani

Negli USA una scelta politica che può mettere a repentaglio i progressi dell’umanità Probabilmente non succederà nulla, almeno lo speriamo, però questo è un caso interessante, in merito alla inadeguatezza – potenziale, in questo caso specifico – di governanti e politiciQuando il nemico ti governa

Da giovane una volta incontrai la gallina dalle uova d'oro, l'ultima della sua specie e ormai vecchissima e piena di amara saggezza. "Chi non evolve è destinato ad estinguersi" disse, e da allora non la vidi più, benché crescendo le necessità di#inclinamilastoria cambia pelle

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter