Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Europa

Vendetta e trasparenza nella cooperazione
Pubblicato inBCE, Europa, Italia, politica

Vendetta e trasparenza nella cooperazione

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Aprile 2020
Nella rievocazione cinematografica di uno dei punti apicali dell’Impero romano, il film Il Gladiatore, ricordiamo tutti la frase…
SuperMario World
Pubblicato inEuropa, Germania, Italia, Macroeconomia

SuperMario World

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Aprile 20202 Aprile 2020
Abbiamo appena vissuto una delle più importanti settimane, per il futuro dell’Italia e dell’Unione Europea Lunedì 23 marzo…
Elogio della Noia
Pubblicato inEuropa, Italia, politica, politica monetaria

Elogio della Noia

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Settembre 20195 Settembre 2019
Siamo disperatamente bisognosi di idee, di progetti, ma la sola cosa che riusciamo ad ottenere sono liste di…
La rivoluzione sciocca
Pubblicato inBanche, BCE, Europa, Italia, politica

La rivoluzione sciocca

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Luglio 201919 Luglio 2019
Il governo italiano, palesemente ispirato all’album Bad di Michael Jackson aveva preso l’annuncio della possibile procedura di infrazione…
Euro, dopo 20anni sei poco più che un infante!
Pubblicato inEuro, Europa

Euro, dopo 20anni sei poco più che un infante!

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Gennaio 2019
L’euro ha compiuto 20 anni il primo gennaio 2019. Gli 11 Paesi inizialmente aderenti sono diventati 19. Si…
Piano Funk: Keynes smentisce Paolo Savona
Pubblicato inEuro, Europa, geopolitica

Piano Funk: Keynes smentisce Paolo Savona

Ugo Arrigo Scritto il 27 Maggio 201827 Maggio 2018
Paolo Savona non è nel giusto sul piano nazista Funk di ‘asservimento dell’Europa’, il quale sarebbe secondo lui…
Ora il mercato sceglie l’Europa
Pubblicato inEuropa, Finanza

Ora il mercato sceglie l’Europa

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Luglio 2017
Da inizio anno le Borse europee hanno raccolto quasi il triplo di capitali di quelle statunitensi. Un fatto…
L’eroismo piace, peccato che l’eroe sia meschino
Pubblicato inEuropa, Fisco, Italia

L’eroismo piace, peccato che l’eroe sia meschino

Beneath Surface Scritto il 6 Giugno 20175 Giugno 2017
Minimo due volte l’anno, nei preconfezionati appuntamenti pasquali e di fine estate, succede che ascoltando le tribune politiche…
La guerra fredda tra Russia e Cina
Pubblicato inCina, Europa, geopolitica, Italia, Russia, USA

La guerra fredda tra Russia e Cina

Alberto Forchielli Scritto il 10 Gennaio 201710 Gennaio 2017
Parla l’economista ex World Bank, Iri e Finmeccanica, ora a Hong Kong: «Nel 2016, a livello globale, il…
Storia della colonna infame
Pubblicato inEuropa, UK

Storia della colonna infame

Beneath Surface Scritto il 6 Ottobre 2016
Come avevo temuto i cittadini europei in Inghilterra sono stati pesantemente chiamati ad allinearsi contro il muro. La…
Il potere dell’innovazione e l’Italia che annoia
Pubblicato inAsia, Europa, globalizzazione, Italia, Lavoro, Macroeconomia

Il potere dell’innovazione e l’Italia che annoia

Alberto Forchielli Scritto il 4 Ottobre 20164 Ottobre 2016
Al convegno intitolato “Dove va l’Italia, dove va il mondo”, tenutosi lo scorso 14 settembre nella bella cornice…
The Game of Brexit
Pubblicato inEuropa, UK

The Game of Brexit

Beneath Surface Scritto il 15 Settembre 2016
È passato parecchio dal mio ultimo articolo sulla Brexit, non tanto per la pausa estiva quanto perchè confidavo…
Jena Plissken in Europa?
Pubblicato inCrisi, Europa, Finanza, geopolitica, globalizzazione

Jena Plissken in Europa?

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Settembre 20167 Settembre 2016
Nel 1997 era Fuga da New York, ma i tempi cambiano ed il 2017 potrebbe essere l’anno della…
La fiducia è la premessa del successo
Pubblicato inEuropa, Finanza, Macroeconomia, news

La fiducia è la premessa del successo

L'Alieno Gentile Scritto il 30 Agosto 2016
Fiducia e sfiducia: l’economia è fatta di numeri, ma i numeri li fanno i comportamenti degli attori economici…
Epa e Albi, una lunga storia d’ammore
Pubblicato inEuropa, UK

Epa e Albi, una lunga storia d’ammore

Beneath Surface Scritto il 27 Giugno 201627 Giugno 2016
Quante belle coppie litigarelle, prima convivono confidando che l’altro cambi, quindi si sposano e fanno figli sperando che…
Pensieri in libertà da Volkswagen in giù
Pubblicato inEuropa, Germania

Pensieri in libertà da Volkswagen in giù

L'Alieno Gentile Scritto il 24 Settembre 20152 Gennaio 2016
Lo scandalo sulle emissioni dei motori diesel di Volkswagen domina le cronache finanziarie delle ultime giornate ed inevitabilmente…
Il Quantum leap dell’Unione Europea?
Pubblicato inCrisi, Euro, Europa

Il Quantum leap dell’Unione Europea?

Beneath Surface Scritto il 2 Luglio 201516 Luglio 2015
Talvolta ricordo la malinconia della melodia e delle parole del fado, la popolare musica portoghese, nè mi è…
Decidere di non decidere
Pubblicato inEuro, Europa, Finanza, Grecia

Decidere di non decidere

L'Alieno Gentile Scritto il 3 Giugno 201512 Giugno 2015
Scommetto che il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, prova una qualche soddisfazione nello stuzzicare travasi di bile:…
Quel cocktail molto alcolico, guarnito con olive greche
Pubblicato indefault, Europa, Grecia

Quel cocktail molto alcolico, guarnito con olive greche

L'Alieno Gentile Scritto il 26 Maggio 20153 Giugno 2015
La divisa del barman è luccicante, il suo sorriso conquista, la musica del locale è assordante. E il…
La BIS e gli scenari futuribili per le banche
Pubblicato inBanche, Europa

La BIS e gli scenari futuribili per le banche

Beneath Surface Scritto il 17 Maggio 201516 Maggio 2015
Un recente discorso tenuto verso fine aprile  ad un seminario dal Deputy General Manager della Bank for International…

Navigazione articoli

1 2 3

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

"Usando le sue ampie risorse (dati e $) ha schiacciato o ostacolato ciò che ha percepito come potenziali minacce. Ha ridotto le scelte per i consumatori, ha soffocato l'innovazione e ha degradato la protezione della privacy per milioni di americani" ProcessoProcesso a Facebook: Poteri Forti e come trovarli

Mario Draghi, durante l'audizione di oggi alla commissione Affari economici e monetari del Parlamento Europeo, non ha usato mezzi termini: "Questi sono giorni decisivi per mostrare che l'Eurozona ha la capacità di procedere con un altro passo verso l'unione bancaria eIl momento delle banche di razza

Leggere per credere: un'invenzione che sembra semplicemente pazzesca Pregi e difetti del mio essere social. Un sacco di “cioccapiatti” mi rompono le balle per coinvolgermi in startup assurde. Però poi ci sono delle “chicche” che valgono tutte le scocciature. Come la mail cheStudi scientifici vs studi umanistici

Nelle settimane scorse ho parlato della possibilità che la BCE immetta sul mercato una nuova tranche di LTRO soprattutto per sostenere le banche in vista di Basilea III. A supporto di questa previsione, avevamo portato ai vostri occhi un grafico che mettevaBCE: un altro spettacolo all'insegna della liquidità LTRO?

Questa è la storia di Emiko 笑子 che in giapponese significa "fanciulla che sorride". Emiko visse anni di spensieratezza prima di andare sposa ad un rispettabile fabbricante di geta, i tradizionali sandali di legno, e si trasferì nel villaggio remoto di Utoro.  LaL'isola delle pescatrici di perle

Bolla o non bolla speculativa? Gli analisti e gli economisti ci martellano quotidianamente su questa tematica. I mercati finanziari hanno fatto tanto, tantissimo. E quando si parla di mercati finanziari si parla di azionario ma non solo. Anche le obbligazioniSon bolle o i tentacoli del mercato?

Economia e finanza dovrebbero essere alleate ed andare di pari passo. Ma in realtà le cose oggi vanno diversamente, tanto che la finanza domina l’economia, mentre nella logica delle cose, dovrebbe essere esattamente il contrario: ovvero l’economia , con ilEconomia e finanza: una lotta fratricida

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    6 giorni fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    7 giorni fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Siamo nell’epoca della neo-costruzione della Torre di Babele. Gli atomi di cui sono fatti i materiali iniziano a parlarsi e cercano di arrivare a un linguaggio comune (standard). Se per chiareAnche la pubblicità mira alle macchine

Inizia un nuovo anno e sappiamo già che il trend per l’Italia del prossimo futuro non cambia. Molte imprese non saranno in grado di pagare le tasse, i contributi eMessaggio alla Nazione di @Forchielli

Nella rincorsa a costi competitivi e qualità accettabile, nuovi attori conquistano sempre la scena. C’è sempre un produttore imprevisto, un paese emergente pronto a offrire condizioni più vantaggiose per attrarreMade in Africa

La common prosperity cinese chiede di abbattere i costi delle case, ma Evergrande va verso il default perché ha "sovracostruito" rispetto alle reali esigenze abitative. Com'è possibile? L'eccesso di case nonL'immobiliare cinese e le complessità di un mercato condizionato

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s Uno dei motivi profondi per amare e invidiare le civiltà  del Mediterraneo è la maestria con cui da secoli sopravvivono all’estate. Puntualmente, quando si arriva a giugno, vuoi perché finiscono le scuole, vuoi perDi famiglie, di case e di partenze per le vacanze

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter