Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Fideuram IntesaSanpaolo Private Banking

Rivoluzione, evoluzione e italianità
Pubblicato inBanche

Rivoluzione, evoluzione e italianità

Banchiere Cannibale Scritto il 13 Marzo 2017
Un tornado sta per abbattersi sul mondo del risparmio gestito, della raccolta del risparmio e della consulenza europee…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

La Via della Seta è nuova, il modo di fare affari è vecchio di millenni La presentazione al mondo intero di OBOR – che sta per “One Belt One Road”, definita anche “la nuova Via della Seta” – davanti ai rappresentanti deiAfrica made in China

Abbiamo letto e considerato il concetto di dicktatorship denunciato dalla lettera che Josephine Witt ci ha simpaticamente inviato. E' sorta spontanea la voglia di porsi delle domande sui funzionamenti della BCE, sul suo ruolo, sulla democraticità del processo decisionale, sulla consistenzaDi quale DicKtatorship vai cianciando?

Se fasi così lunghe di crescita inferiore alla media non sono del tutto senza precedenti,  l’episodio attuale è il secondo per durata in oltre 40 anni". Così attacca un articolo intitolato "La debolezza del commercio mondiale: una possibile spiegazione" edito nell'ultimoCatene produttive alla prova del calo del commercio internazionale

L’assurdità di una guerra commerciale tra USA e Cina Wang Wen è un professore della Renmin University of China – per la precisione del Chongyang Institute for Financial Studies – e sulle pagine del Financial Times ha recentemente soppesato il propositoDanni enormi e nessun beneficio

La paura è una brutta bestia. Di solito si ha paura di cose che non si conoscono, fuori dalla propria sfera di confidenza. Ciò che oggi sta succedendo nel mondo è nuovo, estremamente nuovo, per questo è perdonabile il timore verso le nuove dinamiche diChi ha paura della sharing economy?

Dal 2000, anno in cui è stata istituita la "US-China economic and security commission", il Congresso americano riceve un report approfondito sullo stato dell'arte dello sviluppo dell'economia cinese, con particolare attenzione alle relazioni con l'economia a stelle e strisce. Il reportReport annuale sulla Cina

  In Asia Orientale trova spesso conferma il classico adagio diplomatico: “Il nostro paese non ha nemici o amici, soltanto interessi”. Di conseguenza, si cambiano alleanze per perseguire i propri vantaggi. Le amicizie sono insincere e marcate da temporaneità. Le smentiteIl Vietnam tra Cina e Stati Uniti

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter