Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: FMI

Effetto S.Matteo: i ricchi vanno in paradiso
Pubblicato inInclinami la Storia, Macroeconomia

Effetto S.Matteo: i ricchi vanno in paradiso

Beneath Surface Scritto il 9 Marzo 2016
A chiunque abbia qualcosa, sarà dato di più, ed essi vivranno nell’abbondanza; ma a quelli che hanno poco,…
Xi e l’arte della guerra (valutaria)
Pubblicato inCina, geopolitica, Macroeconomia

Xi e l’arte della guerra (valutaria)

liukzilla Scritto il 14 Ottobre 201511 Novembre 2015
"sottomettere un nemico senza combattere è prova di suprema abilità" Xi Jinping ha davanti solo altri 3 anni…
C’è sirena e sirena… l’allarme del FMI è diventato leggenda
Pubblicato inFinanza, Macroeconomia, Piano B, politica monetaria

C’è sirena e sirena… l’allarme del FMI è diventato leggenda

Danilo DT Scritto il 10 Settembre 201516 Settembre 2015
Ma tu guarda come cambiano i tempi. Fino a qualche mese fa, si leggevano messaggi più o meno…
Una Lagarde in formato Varoufakis
Pubblicato inBCE, Europa, Grecia

Una Lagarde in formato Varoufakis

L'Alieno Gentile Scritto il 31 Luglio 201524 Agosto 2015
Una notizia proveniente dal Fondo Monetario Internazionale e diffusa dal Financial Times ha scosso i mercati quest’oggi: L’elevato…
La lunga scalata cinese nell’FMI
Pubblicato inCina, dollaro, geopolitica, USA

La lunga scalata cinese nell’FMI

Alberto Forchielli Scritto il 30 Luglio 201528 Agosto 2015
Nel 1979 la Cina ha avviato un processo di riforma del proprio sistema economico. Adottando un approccio graduale…
Decidere di non decidere
Pubblicato inEuro, Europa, Finanza, Grecia

Decidere di non decidere

L'Alieno Gentile Scritto il 3 Giugno 201512 Giugno 2015
Scommetto che il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, prova una qualche soddisfazione nello stuzzicare travasi di bile:…
Una, cento, mille finestre di opportunità
Pubblicato inItalia, Macroeconomia

Una, cento, mille finestre di opportunità

liukzilla Scritto il 19 Maggio 201523 Maggio 2015
Il 18 maggio si è conclusa l’ultima consultazione 2015 del FMI sull’Italia le cui conclusioni sono riassumibili nel titolo che…
Alla ricerca della stabilità perduta – II parte
Pubblicato inCrisi, Europa, Macroeconomia, politica monetaria, USA

Alla ricerca della stabilità perduta – II parte

Beneath Surface Scritto il 10 Maggio 201515 Maggio 2015
Ci eravamo lasciati con l’apprensione circa la solidità delle nostre care Assicurazioni europee, con il timore che il…
Alla ricerca della stabilità perduta (I parte)
Pubblicato inCrisi, Europa, Macroeconomia, politica monetaria, USA

Alla ricerca della stabilità perduta (I parte)

Beneath Surface Scritto il 9 Maggio 201512 Maggio 2015
Il FMI ha pubblicato due settimane fa il suo periodico Global Financial Stability Report, un poderoso studio sui…
La ripresa correrà più della Crisi?
Pubblicato inFinanza, Piano B, USA

La ripresa correrà più della Crisi?

Danilo DT Scritto il 8 Aprile 201513 Aprile 2015
Siamo onesti. Quando escono notizie non proprio entusiasmanti sul quadro macroeconomico globale, quasi non ci facciamo più caso.…
Dipanare le nebbie della spesa pubblica
Pubblicato inEuro, Europa, Italia, Macroeconomia, politica

Dipanare le nebbie della spesa pubblica

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Ottobre 2014
Il bilancio pubblico. Capita sempre più spesso che gli italiani si scoprano assillati dalle preoccupazioni per il bilancio…
Anche i Brics hanno una banca. E sfidano il G7
Pubblicato inBanche, dollaro, geopolitica

Anche i Brics hanno una banca. E sfidano il G7

Romeo Orlandi Scritto il 16 Luglio 201416 Luglio 2014
Sono ancora puntati sul Brasile i riflettori internazionali. Stanno giungendo a Fortaleza, nella punta di terra che s’incunea…
Liquidità e crescita: i motori dei mercati
Pubblicato inMacroeconomia, news, politica monetaria

Liquidità e crescita: i motori dei mercati

L'Alieno Gentile Scritto il 22 Aprile 201422 Aprile 2014
Il Fondo Monetario Internazionale ha pubblicato il consueto Global Financial Stability Report e come sempre se ne possono trarre…
Deflazione: scontro BCE-FMI
Pubblicato inBanche, BCE, Crisi, Euro, Europa, Italia, Lavoro, news, politica monetaria

Deflazione: scontro BCE-FMI

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Aprile 20145 Aprile 2014
Il Fondo Monetario Internazionale ci ha provato ancora, appena prima della riunione della Banca Centrale Europea di oggi,…
Viveri all’Ucraina, ma con polpetta avvelenata
Pubblicato inMacroeconomia, news, politica, politica monetaria, Russia

Viveri all’Ucraina, ma con polpetta avvelenata

L'Alieno Gentile Scritto il 27 Marzo 201427 Marzo 2014
E’ finalmente stato siglato il tanto sospirato piano di aiuti per l’Ucraina per aiutare il paese a ritrovare…
Give peace a chance
Pubblicato incomplottismo, Macroeconomia, news, politica, Russia

Give peace a chance

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Marzo 201410 Marzo 2014
All’Ucraina servono soldi, e alla svelta. La tabella dei pagamenti da onorare quest’anno assomma a oltre 60 miliardi…
Il protagonismo della Crimea nella Storia d’Europa
Pubblicato indefault, Europa, geopolitica, news, politica, Russia, USA

Il protagonismo della Crimea nella Storia d’Europa

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Marzo 20145 Marzo 2014
Ucraina, Kiev, piazza Maidan. L’obiettivo mette a fuoco un campo sempre più stretto. Ci viene narrata prima la…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Ormai sono tanti anni che lavoro nel mondo della finanza e ancora oggi ho negli occhi quei pazzeschi giorni dell’anno 2000 in cui il Nasdaq raggiunse livelli semplicemente incredibili. Un qualcosa di indescrivibile che diventa persino difficile da raccontare. Una bollaAi confini della surrealtà

I dati economici sulla crescita e sul mercato del lavoro sono ormai in netto miglioramento, eppure la USA Federal Reserve non ha ancora alzato i tassi di interesse.In effetti, se gli indicatori più ciclici sono molto positivi, alcuni altri segnalano unaCongiuntura: la Fed prende ancora tempo

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s [caption id="attachment_7490" align="alignleft" width="225"] Vista dal Castello di Miramare[/caption] Ogni volta che vado a Trieste “arrivo con passo di pianura” e mi ritrovo “in questi posti davanti al mare / con questi cieli sopra il mare” e mi perdonerà Fossati seTrieste in saor

Mentre in Italia si dibatte sulle decisioni prese dagli iscritti al portale Rousseau, in un altro angolo del mondo un altro leader politico è di fronte a un bivio. Il presidente brasiliano Jair Bolsonaro si appresta infatti a varare una storica riforma pensionistica. Sebbene il suo claim sia primeros os Brasileiros (prima iLo strano caso del populista mercatista

Se, come abbiamo visto martedì, lo sviluppo della scienza medica – e della medicina rigenerativa in particolare – può allungare ulteriormente la vita, con il 2050 che vedrà sul pianeta 1,6 miliardi di over 65enni e 450 milioni di over 80enni (fonte:Lunga vita o bella vita?

Ant Group è un’azienda che ha rivoluzionato la finanza digitale in Cina. Nata come piattaforma per i pagamenti del portale Alibaba, non ha un vero corrispettivo negli ambienti finanziari occidentali, anche se alcuni la paragonano a Paypal. Per la leadershipAlibaba piegata da una Formica

So ma purdese oprale i jag murdardi” (E' inutile soffiare sul fuoco spento. Proverbio gitano). https://youtu.be/LDBZDo-jIFI   [caption id="attachment_7521" align="aligncenter" width="327"] ©Josef Koudelka, Gypsies[/caption] Giorgio e Simona si erano fidanzati sui banchi del Liceo Carducci di Milano. Provenivano entrambi da famiglie di estrazione borghese, leiLa lezione dello zingaro

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    6 giorni fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Ricordo molto bene che quand'ero un liceale e studiavo le bandiere e le monete del mondo per diletto, la moneta brasiliana fosse il Cruzeiro, tuttavia oggi dò per scontato che l'economiaUna storia Real: tangibile, concreta

La miniaturizzazione degli ultrasuoni su un chip apre scenari immaginifici La prossima rivoluzione epocale è rivolta alla diagnostica della nostra salute. Siede seduti? Allora ve lo dico: si tratta di una diagnosticaLa prevenzione sul divano di casa

Siamo disperatamente bisognosi di idee, di progetti, ma la sola cosa che riusciamo ad ottenere sono liste di ministri, nomi associati ad incarichi. Tanti “chi” e pochi “cosa”. Alla lunga un giochinoElogio della Noia

Il sistema universitario americano della Ivy League – ovvero il “circuito” dei migliori otto atenei statunitensi – rappresenta un’eccellenza mondiale, con nomi che fanno parte dell’immaginario collettivo, come Harvard, PrincetonUniversità low cost e carriere al top

Che le banche siano “cattive” è diceria comune e condivisa. Certo, niente a che vedere con i grandi “cattivi” della Storia, ma senz’altro il sentire comune è che alle bancheLa mia banca è sorprendente

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter