Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: fondi d’investimento

La riforma del Risparmio – con @massimoscolari – EpT #96
Pubblicato inEconomia per tutti

La riforma del Risparmio – con @massimoscolari – EpT #96

Giulio Massa Scritto il 1 Marzo 202328 Febbraio 2023
L’investitore medio, si sa, ha lo sguardo fisso sul rendimento del proprio denaro. Scruta la performance, da più…
Fed e FMI al lavoro sull’obesità del mercato obbligazionario
Pubblicato indollaro, Finanza, Macroeconomia, news, politica monetaria, Tassi

Fed e FMI al lavoro sull’obesità del mercato obbligazionario

L'Alieno Gentile Scritto il 3 Luglio 20144 Luglio 2014
L’inflazione statunitense ha registrato valori superiori alle attese nelle letture della scorsa settimana, i dati macroeconomici mostrano sempre…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Le banche dell’Eurozona detengono circa 1840 mld di Titoli di Stato Europei (EGB - European Government Bonds), di cui 1330 mld emesse dallo stato sovrano in cui risiedono. In termini relativi si tratta di un 72% di cosiddetto “home bias”, cioéRiflessioni sulla Repressione Finanziaria e le politiche della UE

In poco più di 36 ore, tra il tardo pomeriggio di domenica scorsa e la mattina di martedì, la crisi politica italiana si è dapprima trasformata in crisi istituzionale e subito dopo in crisi finanziaria, con lo spread rapidamente cresciutoLa guerra lampo all’euro dei fratelli Salvini-Di Maio

Chiunque abbia letto un’introduzione all’economia si è imbattuto in Adam Smith, ritenuto il padre dell’economia moderna. Costui, nel 1776, scrisse il libro “La ricchezza delle nazioni” che, accanto alla famosa frase della mano invisibile, studiava la divisione del lavoro inIl miracolo della moltiplicazione del lavoro

Settimana mediamente positiva sui dati economici. Negli USA in particolare è stato reso noto il valore relativo alla spesa sanitaria che spingerebbe il PIL del 2° trimestre fino al 5.0%. La revisione positiva del PIL USA, nonostante sia riferita al passato trimestre, avrebbeCongiuntura: decollano gli USA

La riforma fiscale di Trump a taluni piace, ad altri no. A me preoccupa, perché generalmente queste manovre hanno più efficacia se pensate per aiutare un'economia in crisi. Lanciarla mentre il ciclo procede robusto e con la politica monetaria aMi fermo un minuto sulla riforma fiscale, poi volo sul resto

La giornata parte forte, la Banca Centrali di Mosca, dissanguata nelle sue riserve monetaria da una inefficace lotta alla svalutazione, decide di alzare i tassi di ben 6,5% dopo pochi giorni dal precedente aumento: "La svalutazione non porta tassi alti" laLa tweet-storia della crisi russa

In un apparente paradosso, cresce la temperatura politica nel Pacifico asiatico e diminuisce la tensione tra Cina e Taiwan. La madre di tutte le dispute arretra e sbiadisce di fronte alle rivendicazioni che pongono la Cina in aperto contrasto conPechino e Tapei: amiche per il rilancio

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98
    1 settimana fa

    L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98

  • Teorie economiche a confronto - EpT #97
    2 settimane fa

    Teorie economiche a confronto - EpT #97

  • La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96
    3 settimane fa

    La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96

  • Economia degli Alieni - EPT #95
    1 mese fa

    Economia degli Alieni - EPT #95

  • L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94
    1 mese fa

    L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94

Altri articoli

Forse arrivo fuori tempo, e quello di Target2 è ormai un cold case, ma forse no se ancora sabato scorso ne parlava Giannino ai Conti della belva, però facendone declinareTarget2, tu m'hai provocato....

È convinzione sempre più diffusa che l’andamento dei mercati finanziari sia scollegato da quello dell’economia. La percezione di una condizione di crisi resta molto solida, mentre le Borse – gonfiate daLo spread fra mercati, economia e mondo del lavoro

Siamo nell’epoca della neo-costruzione della Torre di Babele. Gli atomi di cui sono fatti i materiali iniziano a parlarsi e cercano di arrivare a un linguaggio comune (standard). Se per chiareAnche la pubblicità mira alle macchine

Il politologo Francis Fukuyama all’inizio degli Anni '90 sancì lapidario che la storia era giunta alla fine. Anni dopo, sembra che questa provocazione si stia trasformando in una specie di nostalgia. Una convinzione striscia, alimentando in molte personeLe mele non cadono verso l'alto

La transizione epocale tra la fine dell’era americana e l’inizio di quella cinese Dalla fine della Seconda guerra mondiale a oggi l’America è stata lo “sceriffo” del mondo. Nella mia personaleIl passaggio del testimone

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter