Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: formazione

L’importanza di John Keating
Pubblicato inItalia, Lavoro

L’importanza di John Keating

Alberto Forchielli Scritto il 17 Febbraio 201717 Febbraio 2017
Il ruolo decisivo degli insegnanti nel percorso scolastico Dopo i membri della famiglia, gli insegnanti sono le persone che incidono…
Cina: il segreto della “Mamma Tigre”
Pubblicato inRacconto

Cina: il segreto della “Mamma Tigre”

Alberto Forchielli Scritto il 14 Luglio 201517 Luglio 2015
“Madre tigre” è un neologismo che proviene dal libro intitolato “Battle Hymn of the Tiger Mother”, scritto nel…
Non pagare il lavoro, o pagare anche chi non lavora?
Pubblicato inLavoro, Macroeconomia, politica, Tecnologia

Non pagare il lavoro, o pagare anche chi non lavora?

massimochi Scritto il 7 Giugno 20152 Gennaio 2016
Ogni volta che dobbiamo fare qualcosa, o dobbiamo andare in un luogo, interagiamo con un software.  Ogni cosa che…
L’inarrestabile fuga dei cervelli
Pubblicato inCrisi, Italia, politica, UK

L’inarrestabile fuga dei cervelli

Vitalba Azzollini Scritto il 15 Agosto 201415 Agosto 2014
Un viaggio fuori dai confini nazionali è un esercizio non solo utile, ma doveroso per chi vogli considerare quanto…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

“Una volta c’era Mediobanca”. E’ il titolo dell’editoriale del vicedirettore del Corriere della Sera, Daniele Manca che certifica la fine del ruolo decennale di Mediobanca come camera di compensazione per gli equilibri industriali e finanziari nazionali. Una ritirata (“precisa strategiaTelecom nel Paese delle meraviglie

Quando il livello degli scontri, durante un conflitto, supera la soglia che separa il colpire obiettivi militari dai "danni collaterali" delle vittime civili, ci si indigna. Giustamente. Contestualmente può sembrare ragionevole compiacersi che, nel condurre l'iniziativa di contenimento dell'atteggiamento assertivo di Putin,Il ritorno della guerra valutaria

Non bisogna esagerare, occorre trovare i limiti, perché altrimenti si finisce per farsi male. Ovviamente sto parlando di bond... [embed]https://youtu.be/0_EFgcSx8YI[/embed] Vale per tutte le obbligazioni, sia per i titoli di stato -tedeschi (Bund) o italiani (BTP)- sia per i titoli delle imprese privateBondAge: tutta questione di (in)sicurezza

https://www.youtube.com/watch?v=pxNpKHPtpbE Appuntamento Settimanale con Alberto Forchielli che oggi tratta il tema del del rapporto tra Scuola e Impresa. Funziona o non funziona?Radio @Forchielli #4: il rapporto scuola - impresa

Increduli e straniti. Così in molti hanno osservato lunedì il rimbalzo della Borsa e la discesa dello spread seguiti a una semplice apertura alla correzione di qualche «numerino» nella manovra. A braccia larghe e con espressione perplessa si domandano: «Ma è mai possibile che i mercati possano muoversi in maniera così isterica dietroTirare dritto. A zig zag

Zeus era "padre degli uomini", il Dio biblico è “padre celeste”. Gli USA celebrano i “padri fondatori” e Garibaldi è "padre della patria". Il “buon padre di famiglia” è evocato in Costituzione e Codice Civile. Volendo essere un buon padre mi sonIl buon padre. In famiglia e non solo

Vi propongo qui un interessante pezzo di Marco Spinedi, di Osservatorio Asia: Il 2014 ha visto un rapido fiorire di collegamenti ferroviari diretti tra Cina/Asia ed Europa, effettuati da un coacervo di imprese ferroviarie unite in consorzi ed alleanze che stannoTreni e Pireo. Così la Cina punta all'Europa

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    6 giorni fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Una corsa contro il tempo: le elezioni europee stanno arrivando, a maggio saremo nelle urne, ed i preparativi fervono. Qualcuno programma (forse) di candidarsi in Bulgaria, visto che nel suo Paese non gliLe proporzioni della Trojka e le elezioni europee

Il 23 dicembre del 1913 veniva firmato dal presidente Woodrow Wilson il Federal Reserve Act, l'atto di nascita della Banca Centrale degli Stati Uniti. La storia della sua nascita non è popolataUna banca centrale sotto l'albero

La guerra di invasione russa, quella vera e sanguinosa. La guerra monetaria, quella nella quale la furia iconoclasta delle Banche Centrali riduce in macerie decenni di denaro facile. E ancora:CBDC, non se ma quando - EpT

Se per molti risulta difficile poter avere una corretta lettura del mercato, grazie all’analisi intermarket è possibile dare una lettura decisamente migliore e più trasparente di quanto sta accadendo. Andiamo conChe fine ha fatto il toro?

È come dice la famosa canzone: “Messico e nuvole, / la faccia triste dell’America / e il vento suona la sua armonica / che voglia di piangere ho...” Ma non bisogna cedereMessico e nuvole

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter