Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Francia

XI, viaggio nella Francia che rimpiange De Gaulle
Pubblicato inCina, Europa, geopolitica, Macroeconomia

XI, viaggio nella Francia che rimpiange De Gaulle

Romeo Orlandi Scritto il 30 Marzo 201430 Marzo 2014
Il protocollo ha imposto grande attenzione al passato nella recente visita di Xi Jinping in Francia. Sono infatti…
Più gossip, meno Trojika
Pubblicato inCrisi, Italia, Macroeconomia, news, politica, Russia

Più gossip, meno Trojika

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Gennaio 201423 Gennaio 2014
Sono passati più di 40 anni dai tempi di JFK e Marilyn Monroe, quattro decadi di quello che…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

La moneta è una convenzione sociale con la quale le comunità si accordano per realizzare gli scambi economici, data la tecnologia al momento disponibile. Così siamo passati dal baratto alla moneta con valore intrinseco, dalle banconote ai bonifici online. Abbiamo sperimentatoCon i bitcoin il tempo non è più denaro

La paura è una brutta bestia. Di solito si ha paura di cose che non si conoscono, fuori dalla propria sfera di confidenza. Ciò che oggi sta succedendo nel mondo è nuovo, estremamente nuovo, per questo è perdonabile il timore verso le nuove dinamiche diChi ha paura della sharing economy?

Piano Inclinato non ha ancora compiuto un anno di vita ed è già inserito in lizza come candidato al premio "miglior sito di Economia". Per ottenere il miglior risultato possibile abbiamo bisogno anche del tuo aiuto. Votaci: Sto caricando…La meglio gioventù

In un precedente articolo scrivevo: Ma se le economie emergenti asiatiche hanno tutta l’intenzione di avanzare e prendersi quote maggiori di GVC, che già altre economie asiatiche avanzate ci hanno già tolto, allora noi europei come reagiremo alla possibile futura perditaLa grande partita nello scacchiere globale

Le banche centrali stanno proprio facendo delle cose strane. [embed]https://youtu.be/0_EFgcSx8YI[/embed] Nei mesi scorsi il ménage à trois fra Janet (Fed), Mario (ECB) e Zhou (PBoC) ha alimentato non poche turbolenze. La ECB ha creato un grosso casino fra marzo e maggio: dapprimaBond age: interazioni perverse

Il panorama degli intermediari finanziari sta drasticamente cambiando forma. Le istanze portate dalla crescente riduzione del digital divide  hanno alzato l’asticella delle richieste di innovazione da parte dei clienti e l’ingresso di nuovi e più dinamici soggetti dalla parte dell’offertaRule, Britannia!

Negli ultimi giorni ho avuto un dibattito con alcuni personaggi via twitter sulle mirabolanti svalutazioni dei cambi oltre il 100%. Non è la prima volta che si affronta questo argomento, e riporto qui le due posizioni contrastanti di Trezzi e Bagnai: per il primoLe svalutazioni impossibili degli (s)cambisti

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter