Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: futuro

La banca del futuro è mobile
Pubblicato inBanche, Futuro

La banca del futuro è mobile

Alberto Forchielli Scritto il 16 Ottobre 201815 Ottobre 2018
I nostri risparmi ai tempi dell’online globale Uno degli aspetti fondamentali del futuro – collegato come vedremo anche…
Lo smartphone del 2030
Pubblicato inTecnologia

Lo smartphone del 2030

Alberto Forchielli Scritto il 31 Ottobre 201731 Ottobre 2017
O meglio, nel 2030 esisteranno ancora gli smartphone? Ve lo immaginate come saranno i telefoni cellulari nel 2030?…
Agricoltura verticale contro sovrappopolazione
Pubblicato inRadio Forchielli

Agricoltura verticale contro sovrappopolazione

Alberto Forchielli Scritto il 19 Settembre 201718 Settembre 2017
La lattuga volante salverà il mondo Igienica e meno inquinante, più veloce da produrre e a km zero,…
Capire il mondo che verrà: guida pratica di sopravvivenza
Pubblicato inItalia, Macroeconomia, Tecnologia

Capire il mondo che verrà: guida pratica di sopravvivenza

Alberto Forchielli Scritto il 2 Agosto 20173 Agosto 2017
Il potere non è solo noioso ma è anche inutile mentre la tecnologia ci salverà Il 25 luglio,…
Il senso del possesso
Pubblicato inTecnologia

Il senso del possesso

L'Alieno Gentile Scritto il 6 Novembre 20166 Novembre 2016
Diceva il pittore francese Eugène Delacroix nel XIX secolo che “Il segreto della felicità non è nel possesso…
Il governo indichi la rotta, gli industriali facciano la loro parte
Pubblicato inindustria, Italia, Lavoro, politica

Il governo indichi la rotta, gli industriali facciano la loro parte

Romano Prodi Scritto il 29 Maggio 201629 Maggio 2016
Riflessioni fiduciose e constatazioni amare sono state al centro dell’Assemblea annuale della Confindustria. La fiducia è nella constatazione…
Riflessioni sul futuro dell’economia mondiale
Pubblicato ingeopolitica, globalizzazione, Tecnologia

Riflessioni sul futuro dell’economia mondiale

Alberto Forchielli Scritto il 8 Luglio 20149 Luglio 2014
La nuova rivoluzione industriale in corso è basata sull’innovazione. Il suo centro è in negli USA, in California…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Quando si parla di immigrazione risulta chiaro che qualcosa è cambiato nel profondo all’interno della nostra società e non mi pare che l’offerta politica si sia adeguata al mutato contesto. Ragioniamo un passo alla volta. Per alcuni, gli immigrati non lavorano, nonI confini del dibattito sull'immigrazione

L'idea di fare un libro che parlasse di CDS, ABS e CDO era già abbastanza strana. Quella di farci poi un film mi è parsa quasi folle. Vedere nel cast Brad Pitt, Christian Bale, Steve Carell e Ryan Gosling miThe Big Short

Investi nelle medie aziende! (E ti ritrovi i crediti deteriorati) Di buone intenzioni è lastricata la via che porta all’inferno, dice un vecchio adagio. Con l’intento di catalizzare dei capitali sull’economia reale il governo ha lanciato, nella Legge di Bilancio 2017,Ci prendono per PIR?

Non accadeva da parecchio tempo, ormai: il Tesoro ha collocato le sue emissioni di BTp nel passaggio di metà mese a rendimenti più alti, seppur di poco, rispetto alle precedente emissione. E’ un campanello d’allarme che suona lieve, ma convieneSpesa pubblica: una sequenza di occasioni perdute

L'era dei computer non è iniziata con qualche nerd in California e neanche grazie ai Code-Breakers della II Guerra Mondiale. Il pioniere di queste scoperte visse durante la Rivoluzione Industriale, in un mondo fortemente patriarcale. Vi presento Ada Lovelace. Ada LovelaceLa mamma dei computer

Impazzano in Cina le ricerche online di "runxue" (ovvero lo "studio di come uscire"): molti cinesi, rinchiusi dai lockdown, si chiedono se esista una via d'uscita. Il malcontento, prima rivolto ai governi locali, sta iniziando ad indirizzarsi sul governo di Pechino. LaLa psicopolizia cinese

La più piccola componente “viva” di un organismo è la cellula. Essa infatti risponde ai requisiti tipici minimi per definire la vita: si nutre, si riproduce e muore; lo fa continuamente. Nel corpo umano nessuna cellula è più vecchia di sette anniCronistoria dei record di borsa

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    6 giorni fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Le aspettative generali sull’esito dell’incontro di Buenos Aires di sabato primo dicembre tra Xi e Trump erano per lo più pessimiste. Le dichiarazioni radicali rilasciate dal presidente americano prima del G20 hanno ancora una volta indotto molti osservatori a ritenere cheI 90 giorni che potrebbero cambiare lo scenario mondiale

Guardando un "documentario" su come sarebbe la Terra dopo la scomparsa del genere umano si possono fare delle riflessioni sull'inesorabilità della forza della Natura: Poche ore dopo la nostra sparizione leL'Umanità è in pericolo

Ci sono corsi e ricorsi della storia. Cose passate che tornano in vesti nuove e appena accadranno saranno tutti a scandalizzarsi quando basterebbe legare le vicende e tirare le conclusioni,Dalla scalata dei furbetti alla intesa del tortellino

Ho pensato a questo libro come un dovere civico. Non si può restare indifferenti di fronte al declino morale e materiale del nostro paese. Non si può rimanere intellettualmente inermiCome migrare: ecco perché ho deciso di scriverne un libro

Il trimestre appena finito dovrebbe rappresentare l’ottavo consecutivo di crescita positiva nell’intera area Euro. Infatti i dati di produzione industriale di gennaio e febbraio combinati potrebbero portare ad una accelerazioneCongiuntura: area Euro, è qui la ripresa?

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter