Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Giambellino

Conversazione con una sconosciuta
Pubblicato inRacconti Inclinati

Conversazione con una sconosciuta

Sonia Fantozzi Scritto il 12 Ottobre 201914 Ottobre 2019
Correva l’anno 2000 allorché il Pontefice, Papa Giovanni Paolo II, enunciò il contenuto del terzo segreto di Fatima…
Notizie di cronaca nera
Pubblicato inRacconti Inclinati

Notizie di cronaca nera

Sonia Fantozzi Scritto il 1 Giugno 20191 Giugno 2019
Pioveva senza averne davvero voglia: qualche sporadica spruzzata d’acqua fine, di tanto in tanto goccioloni sparsi che non…
La tigre e il bandito:  parte seconda
Pubblicato inRacconti Inclinati

La tigre e il bandito: parte seconda

Sonia Fantozzi Scritto il 27 Ottobre 201826 Ottobre 2018
“… i gesti apparentemente più nobili possono avere esiti tanto imprevedibili quanto indesiderabili”.
La tigre e il bandito – parte prima
Pubblicato inRacconti Inclinati

La tigre e il bandito – parte prima

Sonia Fantozzi Scritto il 20 Ottobre 2018
E’ in certe giornate di gennaio che il cielo a Milano offre l’immagine migliore di sé. Si presenta…
Si fa presto a dire barbone
Pubblicato inRacconti Inclinati

Si fa presto a dire barbone

Sonia Fantozzi Scritto il 16 Settembre 2017
Non è da tutti avere il privilegio di assaggiare due conflitti mondiali: ebbene, io l’ho avuto.
Forse è meglio così
Pubblicato inRacconti Inclinati

Forse è meglio così

Sonia Fantozzi Scritto il 18 Febbraio 2017
“Obama ha giurato; al via il secondo mandato. Il Paese si è fermato per la cerimonia di investitura.…
Un luogo chiamato casa
Pubblicato inRacconti Inclinati

Un luogo chiamato casa

Sonia Fantozzi Scritto il 16 Gennaio 201616 Gennaio 2016
“L’Australia resta una monarchia guidata formalmente dalla Regina d’Inghilterra. Il referendum sulla forma di Stato che prevedeva l’introduzione…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

L’investitore medio, si sa, ha lo sguardo fisso sul rendimento del proprio denaro. Scruta la performance, da più di un anno ripete come un mantra “mai ‘na gioia”, assiste ormai disincantato a ripartenze che regolarmente si infrangono contro la bandiera deiLa riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96

In area Euro è stata una settimana dettata dalle indagini sulla fiducia. In estrema sintesi, le imprese manufatturiere si sentono peggio, mentre i consumatori si sentono ancora ottimisti. E poco conta se si trovano in Germania o in Italia. Dall’andamento delleCongiuntura: questione di feeling

Un monito del filosofo e giurista inglese Francis Bacon recitava “Niente provoca più danno in uno Stato del fatto che i furbi passino per saggi”, sono passati quattro secoli da allora ma il monito resta attuale, se ripensiamo a quantoQuelle strane operazioni Telecom e il tempismo sull’OPA

E' stata la conferenza stampa dei record: a Sergio Marchionne e alla sua prima linea di manager sono servite 11 ore e 18 minuti per delineare il futuro del gruppo Fca post acquisizione del 100% di Chrysler da parte dellaAmerican Dream

Dopo le recenti settimane di crolli verticali delle borse, con particolare e maggiorata volatilità dei titoli bancari (basti pensare agli scivoloni di Deutsche Bank o di Societé Générale) l'attesa per il discorso di Mario Draghi al Parlamento Europeo era piùIl prestigiatore Draghi e i limiti della magia monetaria

Come passa veloce il tempo quando ci si diverte! L'attuale dibattito sull'opportunità – politica e prima ancora economica – dell'acquisto di titoli di stato europei da parte della Bce riporta indietro nel tempo, di circa due anni e mezzo. Situazione,Ritorno al futuro o avanti nel passato?

The Economist came out recently with a keynesian-sounding article about old and new wounds affecting economies worldwide, the limited and dubious effects of unconventional monetary policies such as ZIRP, NIRP and QE, but fortunately carrying the good gospel that aOut of ammo or waste of ammo?

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98
    2 settimane fa

    L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98

  • Teorie economiche a confronto - EpT #97
    2 settimane fa

    Teorie economiche a confronto - EpT #97

  • La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96
    3 settimane fa

    La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96

  • Economia degli Alieni - EPT #95
    1 mese fa

    Economia degli Alieni - EPT #95

  • L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94
    1 mese fa

    L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94

Altri articoli

Chiudiamo il 2015 con un riepilogo, un calendario virtuale dei primi mesi di #BondAge con i momenti migliori della mia passione: i bonds. Gennaio. Parte #Bondage, "the age of bonds", l'eraBond Age Calendario 2015

Ci sono spettacoli spassosi e uno di questi è vedere accademici e economisti litigare sul significato di affermazioni che hanno poco più di due secoli. La contesa ha visto divisiSay che dice? Boh! Keynes che dice? Boh, boh!

Da inizio anno le Borse europee hanno raccolto quasi il triplo di capitali di quelle statunitensi. Un fatto storico. Ma dobbiamo stare attenti all’Italia Un anno fa il referendum inglese sullaOra il mercato sceglie l'Europa

Mancano esattamente diciassette giorni all’assemblea del Monte dei Paschi di Siena che il 27 di dicembre dovrà dare il via libera all’aumento di capitale da 3 miliardi €. E l’impasseSiena: intrecci di capitale

In altro e noioso contributo, avevo evidenziato la particolare struttura di un bilancio pubblico, che viene redatto preventivamente (e quindi può essere assimilato al budget di un’azienda e non alIl bilancio pubblico italiano: un problema di prospettiva

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter