Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Grecia

Mario Draghi, l’avvoltoio buono
Pubblicato inBanche, BCE, Euro, Europa, Grecia

Mario Draghi, l’avvoltoio buono

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Marzo 201728 Marzo 2017
La Bce gira ad Atene i profitti sui titoli di stato greci, unico caso in Europa. Un modo…
Una Lagarde in formato Varoufakis
Pubblicato inBCE, Europa, Grecia

Una Lagarde in formato Varoufakis

L'Alieno Gentile Scritto il 31 Luglio 201524 Agosto 2015
Una notizia proveniente dal Fondo Monetario Internazionale e diffusa dal Financial Times ha scosso i mercati quest’oggi: L’elevato…
PIANO B: La Grecia non fa più paura. E ricomincia la festa (Auguri)
Pubblicato inGrecia, Piano B

PIANO B: La Grecia non fa più paura. E ricomincia la festa (Auguri)

Danilo DT Scritto il 16 Luglio 201524 Luglio 2015
Et voilà, dopo un periodo di quarantena, in attesa di scoprire come si sarebbe conclusa la “saga” della…
Il mio grosso grasso fondo di garanzia depositi
Pubblicato inCrisi, Grecia

Il mio grosso grasso fondo di garanzia depositi

Beneath Surface Scritto il 5 Luglio 201517 Luglio 2015
La vista di Tsipras che, novella Pandora, scoperchia in TV il mitologico vaso delle calamità all’ora di cena…
Greferendum: E se dicono di no?
Pubblicato inGrecia, Macroeconomia, news, politica, politica monetaria

Greferendum: E se dicono di no?

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Luglio 201513 Luglio 2015
Il primo ministro Alexis Tsipras ha abbandonato il tavolo dei negoziati, ritenendo inaccettabili le richieste del “gruppo di…
A danno di chi?
Pubblicato inEuro, Europa, Grecia

A danno di chi?

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Giugno 20151 Luglio 2015
Sono un po’ stufo di dover sempre parlare di Grecia. Immagino ne sarete anche voi, prendo solo pochi…
Piano B: il momento delle scelte difficili
Pubblicato inGrecia, Piano B

Piano B: il momento delle scelte difficili

Danilo DT Scritto il 17 Giugno 201522 Giugno 2015
Non mi sembra proprio il caso di tornare a parlarvi della crisi greca e delle evoluzioni dei rapporti…
Un euro a te… e trenta dracme a me
Pubblicato inMacroeconomia

Un euro a te… e trenta dracme a me

Beneath Surface Scritto il 12 Giugno 201519 Giugno 2015
La creazione di una specie di valuta parallela in Grecia ha tenuto piede qualche giorno tanto nei notiziari…
Decidere di non decidere
Pubblicato inEuro, Europa, Finanza, Grecia

Decidere di non decidere

L'Alieno Gentile Scritto il 3 Giugno 201512 Giugno 2015
Scommetto che il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, prova una qualche soddisfazione nello stuzzicare travasi di bile:…
Al ristorante “da Mario” non ci sono pasti gratis
Pubblicato inGrecia, politica monetaria

Al ristorante “da Mario” non ci sono pasti gratis

L'Alieno Gentile Scritto il 3 Giugno 20155 Giugno 2015
Un esercizio sempre utile e divertente è quello di tradurre il linguaggio di Mario Draghi dopo la periodica…
Quel cocktail molto alcolico, guarnito con olive greche
Pubblicato indefault, Europa, Grecia

Quel cocktail molto alcolico, guarnito con olive greche

L'Alieno Gentile Scritto il 26 Maggio 20153 Giugno 2015
La divisa del barman è luccicante, il suo sorriso conquista, la musica del locale è assordante. E il…
Dilemmi greci fra risarcimenti e scadenze imminenti
Pubblicato indefault, Euro, Europa, geopolitica, Germania, Grecia

Dilemmi greci fra risarcimenti e scadenze imminenti

L'Alieno Gentile Scritto il 8 Aprile 201515 Aprile 2015
L’occupazione nazista durante la seconda Guerra Mondiale va risarcita, secondo il governo greco l’ammontare equo del risarcimento sarebe…
Il Bullo, il Furbo ed i Cattivi
Pubblicato inEuro, Europa, Grecia, politica

Il Bullo, il Furbo ed i Cattivi

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Marzo 201519 Marzo 2015
Come vi avevamo anticipato, la lettera da Atene a Bruxelles è arrivata. I punti del piano non sono…
Grecia: il piano in 6 punti
Pubblicato inEuro, Europa, Grecia, news, politica

Grecia: il piano in 6 punti

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Marzo 201513 Marzo 2015
E’ in arrivo per lunedì, destinazione Eurogruppo, una missiva da Atene. al suo interno ci sarà un pacchetto di…
Stravincere, la tentazione sbagliata
Pubblicato inEuropa, Germania, Grecia, news, politica

Stravincere, la tentazione sbagliata

L'Alieno Gentile Scritto il 21 Febbraio 201526 Febbraio 2015
Grecia e Unione Europea sono ai ferri corti da settimane per la trattativa legata al mantenimento degli aiuti,…
Treni e Pireo. Così la Cina punta all’Europa
Pubblicato inAsia, Cina, geopolitica, Grecia, industria, Italia, politica

Treni e Pireo. Così la Cina punta all’Europa

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Febbraio 201528 Febbraio 2015
Vi propongo qui un interessante pezzo di Marco Spinedi, di Osservatorio Asia: Il 2014 ha visto un rapido…
Vince Tsipras: l’Europa rabbrividisce?
Pubblicato inEuro, Europa, Grecia, news, politica

Vince Tsipras: l’Europa rabbrividisce?

L'Alieno Gentile Scritto il 26 Gennaio 201514 Febbraio 2015
Le elezioni, anzi lasciatemi dire le “eletsioni” greche di questo fine settimana erano l’evento più atteso di questa…
This is Sparta?
Pubblicato inEuro, Europa, Macroeconomia, politica

This is Sparta?

roundmidnight Scritto il 15 Gennaio 201514 Febbraio 2015
Le ipotesi di uscita dall’euro o di ripudio del debito da parte della Grecia per effetto della vittoria…
Grecia: botti di fine anno
Pubblicato inEuro, Europa, news, politica, politica monetaria

Grecia: botti di fine anno

L'Alieno Gentile Scritto il 30 Dicembre 201415 Gennaio 2015
Il Parlamento greco non riesce a trovare un’intesa sulla nomina del Capo dello Stato, le Camere si sciolgono…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Quando Andrea, ideatore di Piano Inclinato, mi ha invitato a questo progetto di tipo sopratutto “didattico” non ho proprio potuto rifiutare. Da sempre credo che sia importante cercare di raccontare alle persone comuni il mondo della finanza in modo più comprensibile,This time is different: le basi della bolla ed il ciclo naturale delle cose

Quando si parla di immigrazione risulta chiaro che qualcosa è cambiato nel profondo all’interno della nostra società e non mi pare che l’offerta politica si sia adeguata al mutato contesto. Ragioniamo un passo alla volta. Per alcuni, gli immigrati non lavorano, nonI confini del dibattito sull'immigrazione

Con questo articolo diamo vita ad una sezione speciale di Piano Inclinato, dedicata ai Grandi Pensatori della storia dell'Umanità. Quando mi capita di incontrare una persona nuova, cerco sempre di leggere (se c'è) la sua pagina su wikipedia e i suoiRachel Carson e la Primavera silenziosa

Si avvicina la scadenza elettorale in Francia, e un solo candidato sembra certo di passare il primo turno e andare al ballottaggio quindici giorni dopo: Marine Le Pen, leader del movimento di estrema destra Front National. La terapia-shock proposta dalla LeLe conseguenze della Frexit

Da quando l'uomo inventò la ruota, la ruota del progresso scientifico non si è arrestata. Ma cosa è il progresso e la tecnologia? O anzi, per limitarci al nostro ámbito, come posso formalizzarlo in un modello? Se considero la sola funzione diDalla ruota alla crittografia, la tecnologia e la crescita

Lo so. E' prematuro. "Finché non vedo non credo" Non si fa. I sondaggi non valgono, contano i numeri. "Ricordi il 2016?..." Avete ragione. Diciamo che voglio solo trovarmi preparato, nel caso. Con lo spirito del "Non succede, ma se succede..." Le proiezioni suddivise perBando alla scaramanzia, parliamo di post-Trumpismo

Il mese di novembre trascorrerà nell’attesa di un possibile accordo tra Usa e Cina, senza il quale avremo un nuovo giro di dazi e barriere tariffarie, a danno dell’economia mondiale e di una crescita che, già così, ha qualche colpo di tosse e qualche acciacco di troppo. Pensando aiI dazi sono roba da polli

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    2 settimane fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    2 settimane fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    3 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    4 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    1 mese fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

La domanda relativa a come e perché gli investimenti non reagiscano come si vorrebbe al Quantitative Easing e alla politica monetaria in genere ricorre con crescente frequenza. Con l'aiuto diKeynes e l'inelasticità degli investimenti

Dal 221 a.C. la Cina è unita sotto un unico governo. Imperi e dinastie si sono susseguiti, ma l’espansionismo cinese non è mai sbocciato. La Grande Muraglia ha tenuto “i barbari” fuori dal territorio cinese,Taiwan: la pietra più preziosa incastonata nel Mar Cinese

Saranno presto un ricordo del passato le grandi e deserte distese del Mid West, le sterminate pianure controllate da pochi contadini e molte macchine dove maturano le gialle spighe delDroni nei campi di grano

Come si è visto nel precedente articolo, l'ipotesi di stagnazione secolare è come un test di Rorchach, ognuno ci vede quello che vuole (copyright Eichengreen). Desidero ora mostrarvi questo grafico, fruttoSummers resuscita la mummia (part 2)

Raccolgo un suggerimento impegnativo e mi permetto di entrare in un territorio davvero difficile, consapevole del rischio di urtare alcune sensibilità e sapendo di toccare temi per i quali serveProfit e No Profit: siamo sempre noi.

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter