Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Hard Brexit

10 in strategia
Pubblicato inEuropa, UK

10 in strategia

Beneath Surface Scritto il 19 Aprile 201719 Aprile 2017
E brava la Signora May! Dove passa lei non cresce più l’erba… Come avevo pronosticato a fine gennaio,…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s Poco più di un secolo fa il mio bisnonno Fredino lascia la Romagna in cerca di fortuna in Svizzera. Semianalfabeta, privo di qualifiche particolari, raggiunge un gruppo di compaesani santasofiesi alla centrale idroelettrica di Rheinfelden. Ambientatosi un minimo, l'anno successivoA volte non tornano

Un nemico chiamato Stato e Unione Europea Sembra il solito film di fantascienza, tra “Interstellar” e Blade Runner con “ho visto cose che voi umani”, invece si tratta dell’ennesima (dolorosa) segnalazione da parte di un imprenditore sui paradossi della legislazione tricoloreInterstellar

“Quanto è magico entrare in un teatro e vedere spegnersi le luci. Non so perché. C’è un silenzio profondo, ed ecco il sipario inizia ad aprirsi. Forse è rosso. Ed entri in un altro mondo”. Così uno dei più grandi registiL'economia del teatro, con Andrea Pennacchi

Alcuni pensano che l'interesse collettivo sia la somma degli interessi personali, e che pertanto sia corretto farsi guidare da considerazioni strettamente personali quand'è il momento di esprimere il voto in urna. Un ragionamento che appare sensato, ma che ha delle falle: SecondoLa formazione dell'interesse collettivo

Anno 2011. Gli spread nell'eurozona impazzano, a macchia di leopardo compaiono i governi tecnici, le Cassandre che annunciano la fine dell'euro si moltiplicano e alzano il volume dei loro gridi di allarme, illustri giornali di carta color salmone titolano "FATELa danza della SNB sul suo "Titanico" bilancio

Il teatrino della politica italiana ha ridato slancio alle agenzie internazionali di valutazione del merito di credito, riportando l'attenzione degli investitori internazionali sui rischi di un ulteriore declassamento del Rating. L'agenzia Moody's ha da poco rilasciato un report di aggiornamento sulRating mon amour

In precedenti post parlavo di uno scenario che si avvicina a quanto si vide nel 2007, nel periodo antecedente lo scandalo Lehman Brothers, dove (anche in quel caso) la percezione del rischio era veramente bassissima. Lo testimonia un VIX cheI mercati continuano a risalir la corrente...

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    6 giorni fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Nelle ultime settimane sembra si sia formato una sorta di triangolo impossibile alla europea fra Mario Draghi, Angela Merkel e Matteo Renzi. Se l'oggetto del mio post di oggi fosse ilIl triangolo impossibile

l'Italia, lo sappiamo, ha il duplice problema di avere un alto debito e di dover sostenere alti costi (spread) per rifinanziarlo. È normale che si cerchino sempre nuovi modi diCIR, I Conti Individuali di Risparmio

In un precedente articolo, abbiamo affrontato il tema del lavoro in ottica evolutiva: il mondo cambia e bisogna starne al passo e se si studia e acquisiscono capacità si ottengono riconoscimentiRiflessioni di un giovane che diventa un acido vecchiaccio

Economia e finanza dovrebbero essere alleate ed andare di pari passo. Ma in realtà le cose oggi vanno diversamente, tanto che la finanza domina l’economia, mentre nella logica delle cose,Economia e finanza: una lotta fratricida

In Cina la parità dei sessi è un orizzonte ancora lontano. Malgrado l’istituzione nel lontano 1949 della All-China Women'sFederation, un’organizzazione governativa per la difesa dei diritti delle donne, il paeseLe donne di scarto

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter