Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: immobili

La Nebbia di Pechino nei cieli delle Bahamas
Pubblicato inCina, globalizzazione

La Nebbia di Pechino nei cieli delle Bahamas

Alberto Forchielli Scritto il 3 Agosto 20153 Agosto 2015
Come punture di insetti sulla dura pelle di un elefante, gli investimenti cinesi all’estero sono costellati di fallimenti.…
Mutui, cambiano le regole
Pubblicato inBanche, Europa, Italia

Mutui, cambiano le regole

L'Alieno Gentile Scritto il 13 Marzo 201518 Marzo 2015
In un Paese come il nostro, in cui la casa di proprietà è ai primi posti nell’elenco delle…
Cara proprietà, dove sei meno cara?
Pubblicato inMacroeconomia

Cara proprietà, dove sei meno cara?

L'Alieno Gentile Scritto il 30 Ottobre 2014
L’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) ha recentemente pubblicato uno studio che misura i prezzi…
UK: piccole bolle crescono
Pubblicato inBanche, Europa, Macroeconomia, news

UK: piccole bolle crescono

Alberto Gallo Scritto il 30 Giugno 201430 Giugno 2014
La Bank of England ha pubblicato il suo ultimo Financial Stability Report la settimana scorsa, e per la…
Contrazioni immobiliari
Pubblicato inBanche, Italia, news

Contrazioni immobiliari

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Maggio 2014
La Banca d’Italia nel suo periodico Rapporto sulla Stabilità Finanziaria ha fatto una interessante digressione sul settore immobiliare:…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

La situazione nel Pacifico non consente indugi. Molte cose sono in corso e tutte hanno un marchio inequivocabile: l’espansione della Cina. Il successo diplomatico di Pechino con le adesioni alla sua creatura - la banca asiatica degli investimenti - èUna corsia preferenziale sul TTP

Negli ultimi giorni il dibattito politico è tornato ad occuparsi di rete e di risorse. Purtroppo la combinazione di questi due temi non era quella che aspettiamo da tempo. Ossia "come reperire risorse per rilanciare la rete in Italia". Ma siLa triste parabola della web tax

La scorsa settimana una notizia clamorosa è giunta a rasserenare la situazione sulle banche italiane: un piano da 150 miliardi di denaro pubblico è stato approvato a Bruxelles per l'Italia e le sue banche. I mezzi di informazione hanno fatto parecchiaBanche: solide... liquide... o magari gassose?

Tra censura e velocità ridotta, lo stato dell’online nel Celeste Impero L’ho già detto diverse volte che i nemici più grandi per la crescita della Cina sono gli stessi cinesi e questa notizia ne è l’ennesima conferma. Il primo marzo 2017, LuoLa tartaruga cinese

Tutto quello che avreste voluto sapere e che non avete mai osato chiedere sulle banche centrali. Dopo tante chiacchiere e facili conclusioni sulla conduzione della politica monetaria di Federal Reserve e Banca Centrale Europea, credo sia arrivato il momento di improvvisarmiI falsi miti sulla politica monetaria

Nell'ultima "congiuntura" 2014 mi limito ad un resoconto attraverso un grafico delle sorprese economiche dell'ultimo semestre: in area Euro, solo la Francia ha avuto una crescita migliore del previsto, mentre la Germania, soprattuto a causa della questione Russia-Ucraina, ha subito unCongiuntura: chiudiamo in bellezza il 2014

Una notizia proveniente dal Fondo Monetario Internazionale e diffusa dal Financial Times ha scosso i mercati quest'oggi: L'elevato livello del debito e i segnali di scarsa implementazione delle riforme rendono la Grecia priva delle condizioni basilari per far sì che l'FMI partecipiUna Lagarde in formato Varoufakis

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter