Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: impresa

Radio @Forchielli #4: il rapporto scuola – impresa
Pubblicato inItalia, Lavoro, Radio Forchielli

Radio @Forchielli #4: il rapporto scuola – impresa

Alberto Forchielli Scritto il 12 Febbraio 201519 Febbraio 2015
Appuntamento Settimanale con Alberto Forchielli che oggi tratta il tema del del rapporto tra Scuola e Impresa. Funziona…
Quelle strane alleanze tra mafie locali e mafia cinese
Pubblicato inCina, Finanza, politica, USA

Quelle strane alleanze tra mafie locali e mafia cinese

Alberto Forchielli Scritto il 27 Gennaio 201427 Gennaio 2014
Nel valzer delle cifre, la storia prende un’ironica rivincita. Quasi 40 anni fa, alla morte di Mao, la…
La leadership d’impresa di fronte alla complessità dell’Oriente
Pubblicato inMacroeconomia

La leadership d’impresa di fronte alla complessità dell’Oriente

Alberto Forchielli Scritto il 2 Dicembre 2013
Un manager deve liberarsi dalla maledizione corrente nei paesi industrializzati in grave crisi di crescita: nella crisi è…
Passaggi generazionali e mobilità sociale. Preoccupazioni cinesi
Pubblicato inCina, Lavoro

Passaggi generazionali e mobilità sociale. Preoccupazioni cinesi

Alberto Forchielli Scritto il 21 Ottobre 2013
Se la demografia può essere una minaccia per la Cina, un suo effetto collaterale sarà la gestione degli…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Grandi business per un grande futuro Deep learning, taxi a guida autonoma e stampa 3D… e ancora editing del genoma, robotica e automazione, blockchain e cryptoassets… Sembra “Blade Runner” ma è la realtà di domani. Perché? Semplice. Perché “scienza” e “visione”,I magnifici se7en

In altro contributo (reperibile qui ) avevo sottolineato quanto in Europa le banche (incentivate anche dal regolatore) fossero pesantemente e vicendevolmente sovraesposte sui debiti sovrani, rendendo impossibile la ristrutturazione del debito di un singolo paese (oppure la sua uscita dall’euro), vistoWeidmann e la periferia: Amore a prima vista

Dopo il post su Karl Marx era quasi obbligatorio proporre un post per conoscere meglio anche Adam Smith, l'uomo che ci può aiutare a rendere "umano" e comprensibile il capitalismo. Smith nacque in una piccola città industriale vicino a Edimburgo, Scozia, nel 1723. Era unoAdam Smith e il capitalismo virtuoso

Prendi una confezione maxi di popcorn, una poltrona comoda, un biglietto assembleare di Mediobanca e goditi lo spettacolo. Il giorno dopo la durissima giornata di Borsa sulle banche italiane bocciate dagli stress test BCE, gli azionisti della principale Banca d'affari italianaMediobanca, un'assemblea pulp

Diceva il pittore francese Eugène Delacroix nel XIX secolo che “Il segreto della felicità non è nel possesso delle cose, ma nel godimento che se ne trae” Guardi Netflix che balza in borsa verso i suoi massimi storici, non un provvisorio rimbalzoIl senso del possesso

Vent’anni, o quasi, di moneta unica possono portare a dare per scontate delle cose, o a dimenticare. Un po’ come la roboante campagna no-euro può portare a intendere male meccanismi non semplici come l’erogazione e la disponibilità di moneta. Talvolta per comprendere le cose è utile guardareLezioni sudamericane

Una delle domande più gettonate ultimamente nella mia casella di posta è: ma che farà l’oro? Quali sono le prospettive? Quali solo i target price? E sopratutto…quali sono gli elementi che possono influire sul prezzo dell’oro in modo “inequivocabile”? Quest'ultima domanda inPioggia dorata

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter