Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: India

Hariprasad Chaurasia: musica classica Indiana.
Pubblicato inPian Piano

Hariprasad Chaurasia: musica classica Indiana.

Mr Pian Piano Scritto il 18 Aprile 202118 Aprile 2021
C’è chi pensa che la natura sia buona e finisce nelle fauci della tigre. C’è chi pensa che la…
Il passaggio del testimone
Pubblicato inCina, geopolitica, USA

Il passaggio del testimone

Alberto Forchielli Scritto il 23 Maggio 201723 Maggio 2017
La transizione epocale tra la fine dell’era americana e l’inizio di quella cinese Dalla fine della Seconda guerra…
India tra sottosviluppo ed inquinamento
Pubblicato inAsia

India tra sottosviluppo ed inquinamento

Alberto Forchielli Scritto il 8 Giugno 20158 Giugno 2015
Nello scorso millennio le ansie ambientaliste fotografavano Los Angeles. La città sterminata, costruita sull’automobile, era il primo bersaglio…
Ora a Delhi non fanno più gli indiani
Pubblicato inAsia, news

Ora a Delhi non fanno più gli indiani

Alberto Forchielli Scritto il 1 Dicembre 20146 Dicembre 2014
Gli indomiti ammiratori della crescita indiana ora possono esultare. Un gruppo sempre più esiguo di sostenitori del radioso…
L’Asia non è più quella di una volta
Pubblicato inAsia, Cina, geopolitica, globalizzazione

L’Asia non è più quella di una volta

Romeo Orlandi Scritto il 6 Agosto 20146 Agosto 2014
Per comprendere l’Asia era sufficiente cliccare sul sito della BBC. Fino a pochissimi anni fa – e certamente…
Il binario che può condurre al grilletto
Pubblicato inCina, Macroeconomia

Il binario che può condurre al grilletto

Alberto Forchielli Scritto il 14 Aprile 201414 Aprile 2014
Le ricorrenze belliche in Asia orientale segnano nuovi rancori invece di celebrare la pace. Dopo più di 60,…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

In precedenti post parlavo di uno scenario che si avvicina a quanto si vide nel 2007, nel periodo antecedente lo scandalo Lehman Brothers, dove (anche in quel caso) la percezione del rischio era veramente bassissima. Lo testimonia un VIX cheI mercati continuano a risalir la corrente...

Mi sono preso un'iniziativa personale: ho scritto una email a Josephine Witt, la ragazza che ieri è balzata sulla scrivania di Mario Draghi durante la conferenza stampa, chiedendole il testo della sua lettera di protesta contro la BCE. Perché belleIl senso di Josephine per la " dicKtatorship "

Ieri a Sintra (in Portogallo) non c'era solo il board della BCE, con Mario Draghi e tutti gli altri. In ascolto, e disponibile a dare un contributo, c'era anche il premio Nobel Paul Krugman, che ancora una volta ha illustratoInflazione: una voglia difficile da trattenere

Sostiene Eugene Fama, premio Nobel per l’economia nel 2013, che in realtà la crisi finanziaria del 2008 sia stata determinata dalla crisi economica e non viceversa. In effetti, nelle economie occidentali avanzate la finanza ha risposto (a volte anche in modoUna scuola che si adegui ai tempi

Siamo onesti, qual è la prima cosa che ci viene in mente quando pensiamo alla Cina e ai loro cittadini? Esatto, proprio quella. Nella nostra mente vi è il tipico turista cinese carico di buste e pacchetti che gira felice per le strade di via Condotti o di via Monte Napoleone. MaIl consumatore cinese per @Forchielli è un'illusione occidentale

Secondo un'irriverente canzone di Caparezza, in cui invita ad andare a ballare in Puglia, alcuni uomini politici pensano che il protocollo di Kyoto sia un film erotico giapponese. Allo scopo di dipanare qualche possibile nebbia a riguardo, la Commissione Ue ha proposto oggi allaChi era il regista de "Il protocollo di Kyoto"?

Mario Draghi, durante l'audizione di oggi alla commissione Affari economici e monetari del Parlamento Europeo, non ha usato mezzi termini: "Questi sono giorni decisivi per mostrare che l'Eurozona ha la capacità di procedere con un altro passo verso l'unione bancaria eIl momento delle banche di razza

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter