Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: innovazione

La caduta dei giganti
Pubblicato inFuturo, politica

La caduta dei giganti

L'Alieno Gentile Scritto il 17 Aprile 201917 Aprile 2019
Conosci te stesso è forse una delle più celebri perle della filosofia antica. Era prezioso allora, è diventato…
Una Terra, una lingua? la strada è tracciata
Pubblicato inFuturo, Tecnologia

Una Terra, una lingua? la strada è tracciata

Alberto Forchielli Scritto il 6 Marzo 20186 Marzo 2018
Traduzioni perfette con l’intelligenza artificiale? Più che realtà, siamo ancora a livello di suggestione. Ma è così che…
Cervello umano e computer: un futuro in comune
Pubblicato inTecnologia

Cervello umano e computer: un futuro in comune

Alberto Forchielli Scritto il 2 Febbraio 20181 Febbraio 2018
I pensieri delle persone già oggi vengono “letti” in via sperimentale dall’Università di Kyoto Anche questa – ennesima notizia…
Virtuale come la Scienza
Pubblicato inFuturo, Tecnologia

Virtuale come la Scienza

Alberto Forchielli Scritto il 1 Febbraio 20181 Febbraio 2018
Carenza di alta formazione in laboratorio? Ecco i simulatori via Internet per creare i super-scienziati di domani Lo…
Uomini versus Intelligenza Artificiale
Pubblicato inFuturo, Tecnologia

Uomini versus Intelligenza Artificiale

Alberto Forchielli Scritto il 26 Gennaio 201826 Gennaio 2018
Il sindacalismo del futuro? Salvaguardare la dignità delle risorse umane che aggiustano gli errori delle macchine Ne “La…
Popolazione umana a 9 miliardi nel 2040
Pubblicato inEnergia, Futuro

Popolazione umana a 9 miliardi nel 2040

Alberto Forchielli Scritto il 16 Gennaio 201815 Gennaio 2018
E la produzione energetica dovrà aumentare del 48% per soddisfarli. Come? Con il nucleare Ecco un altro spunto…
Le città del futuro
Pubblicato inFuturo

Le città del futuro

Alberto Forchielli Scritto il 15 Gennaio 201815 Gennaio 2018
Sono già tra noi, almeno nelle fondamenta! Se potessimo costruire una città da zero, come andrebbe fatta? È…
Le macchine lavorano e gli umani no?!?
Pubblicato inindustria, Lavoro, Macroeconomia, Tecnologia

Le macchine lavorano e gli umani no?!?

Alberto Forchielli Scritto il 11 Dicembre 201711 Dicembre 2017
Sì, ma c’è il reddito di cittadinanza! È possibile? Vediamo… Ecco un’altra interessante analisi – sul futuro –…
Siete pronti per il supercervello?
Pubblicato inTecnologia

Siete pronti per il supercervello?

Alberto Forchielli Scritto il 6 Dicembre 20175 Dicembre 2017
la nostra interfaccia neurale ci suggerirà cosa fare C’è un’altra scienza ai “primi giorni” della sua esistenza ma che…
Studi scientifici vs studi umanistici
Pubblicato inItalia

Studi scientifici vs studi umanistici

Alberto Forchielli Scritto il 21 Novembre 201721 Novembre 2017
Leggere per credere: un’invenzione che sembra semplicemente pazzesca Pregi e difetti del mio essere social. Un sacco di “cioccapiatti”…
I magnifici se7en
Pubblicato inindustria, Lavoro, Tecnologia

I magnifici se7en

Alberto Forchielli Scritto il 14 Novembre 201714 Novembre 2017
Grandi business per un grande futuro Deep learning, taxi a guida autonoma e stampa 3D… e ancora editing…
La prevenzione sul divano di casa
Pubblicato inTecnologia

La prevenzione sul divano di casa

Alberto Forchielli Scritto il 9 Novembre 20179 Novembre 2017
La miniaturizzazione degli ultrasuoni su un chip apre scenari immaginifici La prossima rivoluzione epocale è rivolta alla diagnostica…
Gli umanoidi sono tra noi, per lo spritz o per la pastiglia
Pubblicato inLavoro, Tecnologia

Gli umanoidi sono tra noi, per lo spritz o per la pastiglia

Alberto Forchielli Scritto il 7 Novembre 20177 Novembre 2017
I robot umanoidi ci accudiranno al posto delle badanti Lo scorso sabato 4 novembre, la foto di apertura…
Mobilità urbana: auto volanti o droni con le ruote?
Pubblicato inpolitica

Mobilità urbana: auto volanti o droni con le ruote?

Alberto Forchielli Scritto il 9 Ottobre 20176 Ottobre 2017
Dietrofront. Le auto volanti che hanno riempito decine di film di fantascienza degli ultimi trent’anni resteranno lì e…
La sharing economy cambierà il mondo?
Pubblicato inMacroeconomia

La sharing economy cambierà il mondo?

Alberto Forchielli Scritto il 4 Ottobre 20172 Ottobre 2017
Possesso e condivisione negli uomini di domani Abbiamo più cose a disposizione possedendone di meno, tra praticità e…
Agricoltura verticale contro sovrappopolazione
Pubblicato inRadio Forchielli

Agricoltura verticale contro sovrappopolazione

Alberto Forchielli Scritto il 19 Settembre 201718 Settembre 2017
La lattuga volante salverà il mondo Igienica e meno inquinante, più veloce da produrre e a km zero,…
Nazionalismo e globalismo: tra storia e antropologia
Pubblicato ingeopolitica, politica

Nazionalismo e globalismo: tra storia e antropologia

piano_inclinato Scritto il 18 Settembre 201718 Settembre 2017
Vogliamo proporvi con questo pezzo la trascrizione di un’intervista-dialogo tra Chris Anderson (curatore di TED) e lo storico…
Alpha Centauri stiamo arrivando! Il nuovo viaggio intergalattico dell’umanità
Pubblicato innews

Alpha Centauri stiamo arrivando! Il nuovo viaggio intergalattico dell’umanità

Alberto Forchielli Scritto il 11 Settembre 201711 Settembre 2017
La prossima frontiera? Micro-astronavi che sfioreranno la velocità della luce È in California, alla Singularity University, che sono…
Quantum computing per un futuro pazzesco
Pubblicato innews

Quantum computing per un futuro pazzesco

Alberto Forchielli Scritto il 4 Settembre 20174 Settembre 2017
Va dove ti porta il cuore… dell’innovazione Da quando ho frequentato la Singularity University, nella scorsa primavera, sono…
Buena innovacion social club
Pubblicato inItalia, Lavoro

Buena innovacion social club

Alberto Forchielli Scritto il 8 Ottobre 20168 Ottobre 2016
Ormai è diventata una splendida consuetudine quella di accogliere l’invito degli amici di Imola per raccontare ai miei…

Navigazione articoli

1 2

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

La gara alle ricostruzioni storiche, così ben confezionate da risultare terribilmente convincenti, è ormai un passaggio obbligato nel nostro Belpaese, una specie di rito. Meglio ancora se vengono condite da una generosa spruzzata di vittimismo. E chissenefrega se l'artefatta realtàSotto il Visco non ci si bacia, ma...

La paura è una brutta bestia. Di solito si ha paura di cose che non si conoscono, fuori dalla propria sfera di confidenza. Ciò che oggi sta succedendo nel mondo è nuovo, estremamente nuovo, per questo è perdonabile il timore verso le nuove dinamiche diChi ha paura della sharing economy?

L’accordo di libero scambio tra Cina e Australia non è agli antipodi delle nostre preoccupazioni come sembra. Trascurato dall’attenzione italiana, ha ricevuto un esame prevalentemente economico tra gli analisti internazionali. Il free trade agreement siglato dal presidente cinese Xi Jin Ping eCanguri con gli occhi a mandorla

Criticità e punti di forza tra presente e futuro del continente globale Michael R. Auslin nel saggio intitolato The End of the Asian Century: War, Stagnation, and the Risks to the World’s Most Dynamic Region, New Haven: Yale University Press, 2017,L'Asia sulla bilancia

Sul Sole24ore di oggi compare un editoriale a firma Mario Draghi, che ha contenuti da manifesto programmatico del futuro prossimo dell'area euro e di impegni che la Banca Centrale Europea intende assumersi allo scopo di perfezionare l'Unione monetaria, anche aDiscorso di fine anno del Presidente (della BCE)

In svariate società italiane, da Intesa a Unicredit, da Generali a Fiat, da Telecom a Monte Paschi, quote importanti sono detenute ad oggi dalla più grande società di investimento del mondo, Blackrock, che gestisce oltre quattromila miliardi di dollari edQuell'ingombrante roccia nera

Il processo di riforme italiane prosegue a rilento anche se il Governo Renzi sembra prossimo ad aggiungere un altro trofeo di caccia, quello della riforma della pubblica amministrazione. Una efficace implementazione, tutta da verificare, avrebbe effetti importanti e duraturi sulla crescitaCongiuntura Italia: ancora calma piatta

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    2 settimane fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    2 settimane fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    3 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    4 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    1 mese fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

La moneta è una convenzione sociale con la quale le comunità si accordano per realizzare gli scambi economici, data la tecnologia al momento disponibile. Così siamo passati dal baratto allaCon i bitcoin il tempo non è più denaro

La Federconsumatori si è lanciata a piedi uniti in un intervento sul tema "salvabanche" che lascia basiti per l'aridità di contenuti tecnici. Una invettiva indirizzata a "Bankitalia e ai GoverniScacco matto ai fallimenti bancari

Alcuni pensano che l'interesse collettivo sia la somma degli interessi personali, e che pertanto sia corretto farsi guidare da considerazioni strettamente personali quand'è il momento di esprimere il voto inLa formazione dell'interesse collettivo

Da qualche giorno va molto di moda tra i commentatori dire che lo snobismo di media e giornali avrebbe steso il tappeto rosso a Donald Trump. A mio avviso, ciò confermaLa Revenge Economics dell'Antipolitica

La coppia di ex colonie in Cina - Hong Kong e Macao - raramente registra valutazioni negative. Tuttavia il tradizionale, accurato sondaggio di PWC, in essere dal 2001, le assegnaLa lavatrice di Macao

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter