Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: inquinamento

India tra sottosviluppo ed inquinamento
Pubblicato inAsia

India tra sottosviluppo ed inquinamento

Alberto Forchielli Scritto il 8 Giugno 20158 Giugno 2015
Nello scorso millennio le ansie ambientaliste fotografavano Los Angeles. La città sterminata, costruita sull’automobile, era il primo bersaglio…
Chi era il regista de “Il protocollo di Kyoto”?
Pubblicato inEuropa, industria, Macroeconomia, news, politica, Tecnologia

Chi era il regista de “Il protocollo di Kyoto”?

L'Alieno Gentile Scritto il 6 Novembre 20136 Novembre 2013
Secondo un’irriverente canzone di Caparezza, in cui invita ad andare a ballare in Puglia, alcuni uomini politici pensano che il…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Da 15 anni Macao è tornata alla Grande Madre Cina. Nel 1999 la geografia si è riunita con la storia, ponendo fine a più di 400 anni di sistema coloniale. I piccoli territori nel Mar Cinese Meridionale - a un’oraMacao, la docile gallina dalle uova d’oro

Il FMI l'ha ribadito ancora, nel World Economic Outlook di cui abbiamo già parlato, e molti si domandano cosa intendesse: La Banca centrale europea dovrebbe considerare un sostegno monetario addizionale attraverso tassi più bassi, guidance su tassi futuri o altre misure diI gavettoni della BCE

I “neo-colonialisti”, gli “integratori”, gli “speculatori” e gli “sfigati”, ecco come si possono inquadrare le nazioni nel loro rapporto con i migranti, che, vale la pena di sottolinearlo, rappresentano oggi – e di più nel futuro – il quinto PaeseMigranti: subirli, sfruttarli o conviverci al meglio?

Ci sono corsi e ricorsi della storia. Cose passate che tornano in vesti nuove e appena accadranno saranno tutti a scandalizzarsi quando basterebbe legare le vicende e tirare le conclusioni, come accade nella vicenda di cui ci permettiamo di rammentarviDalla scalata dei furbetti alla intesa del tortellino

Le relazioni tra Messico e Cina seguono una bizzarra linea merceologica. Se l’economia è il gemello siamese della politica, il commercio sembra ormai accoppiato alla criminalità. Ne sono testimoni le cronache, tutte allarmate del valore monetario di attività illegali. InTessile, tequila, efedrina: Messico e Cina divisi dalla lotta al narcotraffico

Questa è la storia di un canuto detective che ha restituito pistola e distintivo per il quiescente piacere del barbecue in famiglia. Tutto cominciò a New York, la mia cittá. Ci fu un periodo che fare il poliziotto aveva un certo911 - Chiamata di emergenza

Il presidente della Regione Toscana, Rossi, ha postato su Facebook una foto che lo ritrae tra i componenti di una famiglia Rom, con la didascalia "i miei vicini di casa". Apriti cielo. Da Lega e Fratelli d'Italia sono giunti variopinti e sarcasticiConosci i vicini di casa?

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    6 giorni fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Dagli anni ‘80 in poi la finanza spicca il volo. E al contempo la tecnologia fa passi da gigante, si digitalizza e parte una delle più grandi innovazioni dell’umanità: Internet. LaIl futuro del lavoro digitale

Ieri pomeriggio grande attesa per il meeting della Banca Centrale Europea (ECB), attesa alimentata dalle aspettative sulle parole di Draghi. C'è chi, gufaccio maligno, lo aspettava al varco sulle proiezioni macroeconomiche perLa sensibilità del banchiere centrale

Nel 1815, mentre in Europa si teneva il Congresso di Vienna, necessario a riorganizzare i rapporti di forza dopo la definitiva sconfitta di Napoleone, l'economia americana godeva ancora di unaLa schiavitù dell'articolo 18

All’investitore medio un modico rialzo dei rendimenti dei nostri titoli di stato passa quasi inosservato. Lo spread tra BTp e Bund resta sui livelli massimi dal 2015, a 174,5 punti,EXIT STRATEGY: il crocevia che cambierà le sorti dell'Europa Unita

I capitali stanno defluendo dalla Cina a un ritmo record, innescando timori sulla stabilità finanziaria e complicando gli sforzi da parte della banca centrale che in contemporanea cerca di sostenereLa fuga dei capitali oltre la Grande Muraglia

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter