Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Istat

Manca poco più di un mese alla ripresa
Pubblicato inCrisi, Italia, Macroeconomia, news

Manca poco più di un mese alla ripresa

Simone Magnani Scritto il 29 Agosto 201429 Agosto 2014
Dall’inizio di ottobre l’Istat dovrà aggiornare i criteri per il calcolo del Pil, fermi da quindici anni. Con…
L’insostenibile leggerezza delle previsioni del Pil
Pubblicato inMacroeconomia

L’insostenibile leggerezza delle previsioni del Pil

Massimo Scolari Scritto il 27 Agosto 2014
In Italia negli ultimi 12 trimestri il Prodotto Interno Lordo ha fatto   segnare 11 risultati negativi. Da…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

La crescente mole di dubbi sulle coperture dei promessi tagli al cuneo fiscale dal governo dovevano essere come i nodi di una avvenente chioma e giungere al pettine ieri, mercoledì 12 marzo. Il premier, Matteo Renzi, aveva ammonito che laUn mercoledì da leoni

Quando si parla della "strana" convergenza fra i desideri del Cremlino e le linee strategiche di Lega e M5S molti evocano la metafora del cavallo di Troia, che in questo caso, visto che i due partiti sono al governo, sarebbeIl cavallo di... Roma

In questi giorni non si fa che parlare di quantitative easing e di deflazione. Due tematiche di cui si è detto molto ma che nascondono ancora tanti punti oscuri. In questa sede voglio invece parlare di un altro aspetto che colpiscePiano B - Questione di differenziale

Un tornado sta per abbattersi sul mondo del risparmio gestito, della raccolta del risparmio e della consulenza europee e specialmente italiane: il 3 gennaio 2018 entrerà in vigore la direttiva MiFID 2 che aggiorna e rinnova la precedente normativa europeaRivoluzione, evoluzione e italianità

Questo sabato sono stato ospite della trasmissione "I conti della Belva" su Radio24 per parlare del decreto di riforma delle banche popolari, in approfondimento a quanto avevo scritto nel post "dieci piccole indiane". Mi ero pertanto, diligentemente, preparato una serieNutrire la piccola belva, mentre fa i conti

La giornata parte forte, la Banca Centrali di Mosca, dissanguata nelle sue riserve monetaria da una inefficace lotta alla svalutazione, decide di alzare i tassi di ben 6,5% dopo pochi giorni dal precedente aumento: "La svalutazione non porta tassi alti" laLa tweet-storia della crisi russa

Era inverno inoltrato quando chiesi di lasciare la fattoria. I miei genitori non volevano vedermi partire,  tant'è che chiusero subito la porta alle mie spalle, lasciandomi solo sul patio innevato di fresco. L'aria tersa pizzicava il naso e il freddo pungenteUn cappello pieno di speranza

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter