Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: iva

Un nemico chiamato Stato
Pubblicato inItalia

Un nemico chiamato Stato

Alberto Forchielli Scritto il 6 Febbraio 20176 Febbraio 2017
Nuove regole – sempre più complicate – per gli esportatori Ecco un’altra segnalazione di un amico imprenditore. Con…
Vuoi usare i bitcoin? Ecco cosa ne pensa il Fisco in Italia e in Europa
Pubblicato inFisco, Macroeconomia, Tecnologia

Vuoi usare i bitcoin? Ecco cosa ne pensa il Fisco in Italia e in Europa

massimochi Scritto il 7 Settembre 201510 Settembre 2015
La natura dirompente delle criptovalute, tra le quali il bitcoin, innesca una serie di interrogativi sul versante tributario per…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Ci risiamo. La BCE si riunisce ancora una volta con i consueti problemi sul tavolo: il dollaro troppo debole spinge l'Europa alla disinflazione, col rischio che diventi deflazione. L'arma della riduzione dei tassi rischia di essere più efficace come minaccia che non messa in pratica.Idee fumose per un QE non convenzionale

La decisione presa ieri a mezzanotte dalla Banca Centrale turca è di quelle che segnano un classico giro di boa: il tasso ufficiale di sconto passa dal 7,75% al 12%, un aumento di 425 punti base, qualcosa che è benQuando i banchieri centrali stampano come turchi...

Oggi voglio presentare il modello chiamato "croce keynesiana", o "modello reddito-spesa", che è uno dei primi e più semplici modelli keynesiani così come illustrato nell'opera di A.Hansen "Guida a Keynes". Non prendete paura per la matematica, ci sta solo per abbellimento.Letteratura keynesiana: aprite il fuoco

La Cina è sul podio per ogni record economico. È invece relegata nella parte bassa della classifica per la diffusione del renminbi. Se i numeri ne celebrano l’ascesa, sono ugualmente impietosi quando ne certificano la marginalità della moneta. La CinaLa moneta senza turbodiesel

Scatole

È appassionante - e per nulla sterile - il dibattito negli Stati Uniti sulla posizione da tenere sulle relazioni con la Cina. Si tratta di un percorso multidirezionale tra i legislatori, le lobby, l’opinione pubblica, la stampa, le Università. Le posizioniLa Grande Muraglia di gomma

Pur senza essere stato il leader di una grande nazione, Lee Kuan Yew si è assicurato un posto rilevante tra le icone della posterità. Nel commentare la sua scomparsa, Obama l’ha definito «un autentico gigante della storia». È difficile negareSingapore: da piccola enclave a moderna città-Stato, riflessioni per la Sinistra

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter