Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: liquidità

Racconto di due liquidità
Pubblicato inFinanza, Macroeconomia, politica monetaria

Racconto di due liquidità

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Maggio 2021
Vi hanno spiegato a lungo, in questi anni, che i mercati finanziari salgono perché “C’è tanta liquidità” E…
Alla ricerca della stabilità perduta (I parte)
Pubblicato inCrisi, Europa, Macroeconomia, politica monetaria, USA

Alla ricerca della stabilità perduta (I parte)

Beneath Surface Scritto il 9 Maggio 201512 Maggio 2015
Il FMI ha pubblicato due settimane fa il suo periodico Global Financial Stability Report, un poderoso studio sui…
Liquidità senza fine
Pubblicato inBCE, dollaro, Euro, Europa, Macroeconomia, news, politica monetaria

Liquidità senza fine

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Giugno 201428 Giugno 2014
L’ultima volta che l’appuntamento con la Storia era fissato, era l’estate del 2012, bastarono le parole: “Whatever it…
Il telecomando della BCE e l’horror della deflazione
Pubblicato inBanche, BCE, Macroeconomia, politica monetaria, Tassi

Il telecomando della BCE e l’horror della deflazione

L'Alieno Gentile Scritto il 10 Marzo 2014
Nel pieno di una fase ad alta tensione sul fronte geopolitico, per le note vicende ucraine, era difficile…
Baby sitting à la ECB
Pubblicato inBanche, Euro, Europa, Italia, Macroeconomia, politica monetaria

Baby sitting à la ECB

liukzilla Scritto il 12 Ottobre 201312 Ottobre 2013
Se avessi un Eurocent per tutte le volte che ho letto sui giornali e blog o sentito dire…
Binari di sistema
Pubblicato inBanche, Italia, Macroeconomia

Binari di sistema

Camilla Conti Scritto il 3 Ottobre 2013
Oggi sono comparse tre interviste sul futuro di Intesa Sanpaolo. Tutte in un giorno solo. Intervista numero uno:…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Settimana mediamente positiva sui dati economici. Negli USA in particolare è stato reso noto il valore relativo alla spesa sanitaria che spingerebbe il PIL del 2° trimestre fino al 5.0%. La revisione positiva del PIL USA, nonostante sia riferita al passato trimestre, avrebbeCongiuntura: decollano gli USA

Nel 1979 la Cina ha avviato un processo di riforma del proprio sistema economico. Adottando un approccio graduale nella sua apertura alle economie estere, è riuscita negli anni a diventare la seconda economia mondiale. Dopo un tale successo, oggi laLa lunga scalata cinese nell'FMI

Il primo trimestre dell’anno è stato generoso per le borse occidentali. La (salomonica) previsione delle banche d’affari ad inizio anno stimava una crescita annua media del 10 per cento e l’indice eurostoxx delle piazze finanziarie del Vecchio Continente è perfettamenteBoom di Piazza Affari. Durerà?

Sono un po' stufo di dover sempre parlare di Grecia. Immagino ne sarete anche voi, prendo solo pochi istanti.  Il fenomeno-social Yanis Varoufakis fa meno notizia da quando è stato estromesso dal team delle trattative con le Istituzioni. Dalle trattativeA danno di chi?

Come è noto, il 7 febbraio scorso, la Corte costituzionale tedesca (rinviando al 18 marzo la decisione sull’adesione al fondo ESM) ha preso in esame la legittimità costituzionale del programma OMT, predisposto nel 2012 dalla Banca centrale europea per contrastareDecostruire e ricostruire le regole dell'Unione - prima parte

Ho vissuto 30 anni all’estero, quindi più di metà della mia vita. Sono un cittadino glocal: parte global, il resto local. Sono attaccato alla mia genesi - quella meravigliosa striscia di terra, la mitica Via Emilia tra Bologna e ImolaL'Italia vista da fuori - I peggiori stereotipi all'estero

Il presidente della commissione cultura della Camera Giancarlo Galan ha individuato una copertura alternativa trovando "un'anomalia normativa del nostro ordinamento relativa all'esenzione IVA per i prodotti di “posta massiva”, come le bollette e gli estratti conti. E ha presentato unC'è Posta per Befera

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter