Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: LTRO

Di quale DicKtatorship vai cianciando?
Pubblicato inBanche, BCE, news, politica, politica monetaria

Di quale DicKtatorship vai cianciando?

L'Alieno Gentile Scritto il 17 Aprile 201524 Aprile 2015
Abbiamo letto e considerato il concetto di dicktatorship denunciato dalla lettera che Josephine Witt ci ha simpaticamente inviato. E’…
Il suq tedesco e i tranelli della Bundesbank
Pubblicato inBCE, Euro, Europa, Macroeconomia, news, politica, politica monetaria, Tassi

Il suq tedesco e i tranelli della Bundesbank

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Febbraio 20147 Febbraio 2014
Questa mattina la Corte costituzionale tedesca ha fatto trapelare che esisterebbero “sostanziali elementi per giudicare l’OMT come strumento…
E se la BCE aprisse i rubinetti?
Pubblicato inBCE, politica monetaria

E se la BCE aprisse i rubinetti?

Danilo DT Scritto il 6 Febbraio 20146 Febbraio 2014
Dopo anni in cui la BCE era la cenerentola delle banche centrali a causa di una serie di…
BCE: un altro spettacolo all’insegna della liquidità LTRO?
Pubblicato inBanche, BCE

BCE: un altro spettacolo all’insegna della liquidità LTRO?

Danilo DT Scritto il 2 Dicembre 20133 Dicembre 2013
Nelle settimane scorse ho parlato della possibilità che la BCE immetta sul mercato una nuova tranche di LTRO soprattutto…
Meeting BCE: intervento salva banche alle porte?
Pubblicato inBanche, BCE, politica monetaria

Meeting BCE: intervento salva banche alle porte?

Danilo DT Scritto il 7 Novembre 20137 Novembre 2013
Rischio Debt Deflation e in molti scommettono in un taglio tassi BCE, ma in realtà potrebbe invece arrivare…
Quanto sono robusti i bilanci delle banche?
Pubblicato inBanche, BCE, Euro, Europa, Macroeconomia

Quanto sono robusti i bilanci delle banche?

MarketMaker Scritto il 24 Ottobre 201324 Ottobre 2013
Nel “mondo nuovo” finanziario che sta sorgendo sulle macerie della crisi, l’adeguatezza del capitale delle banche e la…
LTRO III: Si torna a giocare in grande?
Pubblicato inBanche, BCE, Europa, Italia, politica monetaria

LTRO III: Si torna a giocare in grande?

Danilo DT Scritto il 23 Ottobre 2013
In molti invocano un nuovo LTRO. Lo chiedono i titolari di aziende, i quali avrebbero piacere anche di…
Un nuovo modo per vedere le banche centrali
Pubblicato inBanche, Finanza, politica monetaria

Un nuovo modo per vedere le banche centrali

Danilo DT Scritto il 22 Ottobre 2013
La BOJ con un ratio tra asset e PIL del 35% domina il confronto con le altre banche…
I gavettoni della BCE
Pubblicato inMacroeconomia, politica monetaria

I gavettoni della BCE

L'Alieno Gentile Scritto il 11 Ottobre 201311 Ottobre 2013
Il FMI l’ha ribadito ancora, nel World Economic Outlook di cui abbiamo già parlato, e molti si domandano…
Binari di sistema
Pubblicato inBanche, Italia, Macroeconomia

Binari di sistema

Camilla Conti Scritto il 3 Ottobre 2013
Oggi sono comparse tre interviste sul futuro di Intesa Sanpaolo. Tutte in un giorno solo. Intervista numero uno:…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Vent’anni, o quasi, di moneta unica possono portare a dare per scontate delle cose, o a dimenticare. Un po’ come la roboante campagna no-euro può portare a intendere male meccanismi non semplici come l’erogazione e la disponibilità di moneta. Talvolta per comprendere le cose è utile guardareLezioni sudamericane

A differenza di settimana scorsa in cui mi sono concentrato sui fattori di lungo periodo, vorrei spostare l'attenzione su un fattore che nel breve periodo potrebbe supportare la ripresa economica in Italia. Mi riferisco al “miracolo di Renzi”: da febbraio 2014Congiuntura: il miracolo di Renzi

Non avrei mai immaginato che una lettera semplice semplice come quella di risposta di Mario Draghi agli On.Valli e Zanni eurodeputati del M5S potesse causare una bufera tale. Lezioni sui sistemi di pagamento europei sono state date da entrambe le partiEr pasticciaccio brutto de target2

Non accadeva da parecchio tempo, ormai: il Tesoro ha collocato le sue emissioni di BTp nel passaggio di metà mese a rendimenti più alti, seppur di poco, rispetto alle precedente emissione. E’ un campanello d’allarme che suona lieve, ma convieneSpesa pubblica: una sequenza di occasioni perdute

“Scusi, quanti interessi mi pagherebbe per concedermi un mutuo?”. Nel mondo capovolto in cui stiamo imparando a vivere, potremmo trovarci a porre domande di questo genere. La situazione nasce dalle decisioni di diverse banche centrali di peso (Europea, svizzera e recentementeI tassi negativi e la concorrenza del materasso

La Commissione EU proporrà con ogni probabilità una procedura disciplinare di infrazione per l'Italia il 5 giugno prossimo, per la gestione del debito. Si parla di una sanzione da 3,5 mld€. Di che si tratta? Sono verifiche periodiche, controlli ordinari sui budget pubbliciPreavviso atti giudiziari (procedura d'infrazione)

Paese che vai, lingua che trovi Nel mondo si parla inglese. È l’inglese, nella stragrande maggioranza dei casi, illasciapassare per avere una possibilità di lavoro lontano dall’Italia. E le altre lingue? Sono da relegare a ruolo di comprimarie? No, perché esistono multinazionaliStraniero in terra straniera?

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter