Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: market makers

Alla ricerca della stabilità perduta – II parte
Pubblicato inCrisi, Europa, Macroeconomia, politica monetaria, USA

Alla ricerca della stabilità perduta – II parte

Beneath Surface Scritto il 10 Maggio 201515 Maggio 2015
Ci eravamo lasciati con l’apprensione circa la solidità delle nostre care Assicurazioni europee, con il timore che il…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Siamo disperatamente bisognosi di idee, di progetti, ma la sola cosa che riusciamo ad ottenere sono liste di ministri, nomi associati ad incarichi. Tanti “chi” e pochi “cosa”. Alla lunga un giochino terribilmente noioso. Alberto Moravia, nel suo romanzo più bello “La Noia”,Elogio della Noia

Dura la vita di chi, come Mario Draghi, deve periodicamente "minacciare" il mercato di essere pronto ad agire.  Dopo mesi e mesi di ripetizioni tutti si domanderebbero ormai perché dalla minaccia non si passi mai all'azione concreta. Qualcuno inizierebbe ancheI delicati ingranaggi di una banca centrale

Paolo Savona non è nel giusto sul piano nazista Funk di ‘asservimento dell’Europa’, il quale sarebbe secondo lui il precursore della moneta unica europea. Il piano era in realtà un specie di Bretton Woods tedesco, finalizzato alla creazione di un sistemaPiano Funk: Keynes smentisce Paolo Savona

I continui accenni al tasso naturale di interesse presenti nella risuscitata ipotesi di Stagnazione Secolare mi hanno infine convinto di inserire urgentemente un articolo sull'economista svedese Knut Wicksell e la sua teoria su Interessi e Prezzi, dal titolo della sua piùWicksell goes to Cambridge

Out of ammo?  Così ha scritto l'Economist in un editoriale che ha ispirato tutti i commentatori ed economisti. Riferendosi a Draghi avrebbero dovuto scrivere "Out of sex toys", perchè lui e i suoi colleghi alla BCE sono sempre stati unBond age: i giocattoli di Draghi

L’Italia ha una popolazione tra i 15 e i 64 anni, quella presa in esame per le statistiche su occupati e disoccupati, di 39.525.100 persone (65,1% della popolazione complessiva), di cui risultano occupati (sebbene la definizione di “occupato” tralasci ogniUna Repubblica fondata sul Lavoro

Nel secondo appuntamento con la congiuntura, il grafico parla di Italia. Primo di luglio, inizio del semestre europeo all’italiana, ma anche giorno del tasso di disoccupazione di maggio: i dati hanno mostrato i primi segnali di stabilizzazione in area 12.6%Congiuntura II - 6 luglio

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter