Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Marx

Teorie economiche a confronto – EpT #97
Pubblicato inEconomia per tutti

Teorie economiche a confronto – EpT #97

Giulio Massa Scritto il 8 Marzo 20238 Marzo 2023
La questione più discussa in economia? La vexata quaestio per eccellenza? No, non riguarda il tasso di inflazione…
La scuola della distruzione creativa
Pubblicato inInclinami la Storia

La scuola della distruzione creativa

Beneath Surface Scritto il 23 Luglio 201528 Luglio 2015
Fine della guerra atomica, la terra è ridotta ad un desolato deserto… No accidenti questa è la trama…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Et voilà, dopo un periodo di quarantena, in attesa di scoprire come si sarebbe conclusa la “saga” della tragicommedia greca, ecco che il toro riprende possesso del mercato e riprova a scalpitare come ai bei tempi. Una premessa è d’obbligo. SarebbePIANO B: La Grecia non fa più paura. E ricomincia la festa (Auguri)

Poche righe sul New York Times nel bel mezzo della “crisi dei palloni”. Una smentita di quelle che, per il solo fatto di rendersi necessarie, deflagrano più di mille notizie. “Non ci sono indizi di presenza di extraterrestri o attività extraterrestri legate all’avvistamentoEconomia degli Alieni - EPT #95

In ordine di presumibile consenso elettorale, si fornirà un breve e personale quadro dei programmi economici dei partiti/movimenti che si presenteranno alle elezioni europee 2014. In considerazione delle simpatie liberali dell’autore e della eterogeneità della lista, la scheda relativa aElezioni europee: una sbirciata ai programmi

In questo articolo espongo un modello che chiamerò "neoclassico puro", più raffinato di quello dell'equilibrio generale già esposto, e che si basa sulle stesse ipotesi dell'EEG walrasiano. Riassumiamole velocemente: i mercati sono perfettamente concorrenziali, il set informativo disponibile è perfetto eUn modello neoclassico puro

Siamo abituati a pensare alle oscillazioni del prezzo del petrolio come ad una variabile che si riflette sulla nostra bolletta e soprattutto sul costo di un pieno di benzina, ma quello che stiamo imparando in questi mesi di prezzi bassiPetroguai

"Spread: effetto contagio” “Un video virale” “Ingaggiare degli influencer” Improvvisamente un linguaggio metaforico cui ci eravamo abituati è diventato di cattivo gusto per colpa del covid-19 (coronavirus) in Italia. È chiaro che lo scenario è palpabilmente cambiato. IL PROBLEMA DEI POCHI SINTOMI L’angoscia si diffondeCoronavirus: quali sono i monatti che rappresentano una opportunità?

Il Patto di stabilità e crescita che vige in Europa è fondato su vincoli che rendono corta la coperta da qualunque parte la si tiri: se implementi austerity per rientrare nei parametri, ti ritrovi in un contesto recessivo; aumenti laDebito pubblico: quei dettagli che fanno la differenza

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98
    2 settimane fa

    L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98

  • Teorie economiche a confronto - EpT #97
    2 settimane fa

    Teorie economiche a confronto - EpT #97

  • La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96
    3 settimane fa

    La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96

  • Economia degli Alieni - EPT #95
    1 mese fa

    Economia degli Alieni - EPT #95

  • L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94
    1 mese fa

    L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94

Altri articoli

Un bambino nato gigante La Shanghai Cooperation Organization (Sco) oggi vale la metà dell’umanità, il 25% del PIL mondiale e noi ancora parliamo di Ue e Usa… Shanghai Cooperation Organization (Sco) èOccidentali's Karma. Il mondo cresce senza di noi

Vogliamo proporvi con questo pezzo la trascrizione di un'intervista-dialogo tra Chris Anderson (curatore di TED) e lo storico ed antropologo Yuval Noah Harari, autore di diversi libri tra cui iNazionalismo e globalismo: tra storia e antropologia

Dammi la grana e io ti do tutti i miei dati sul cellulare! (parte seconda) per chi l'avesse persa, la prima parte dell'articolo è qui Proseguendo il discorso dalla settimana passata, va dettoMoney for... data - parte due

La storia che sto per raccontare cominciò quando mi arruolarono nell'esercito con il grado di caporale maggiore reparto trasmissioni. Detestavo indossare l'uniforme e non aspettavo altro che il giorno diUn amore verybello

Due notizie correnti rimandano a una passata. Lo scorso Marzo hanno fatto scalpore le dichiarazioni dell’ex ambasciatore del Messico In Cina (2007-2013). Volutamente ignorando le classiche, edulcorate espressioni di prassi,Corrieri ad alta velocità

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter