Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Mirò

Il Natale del Vichingo dell’Isola
Pubblicato inRacconti Inclinati

Il Natale del Vichingo dell’Isola

Sonia Fantozzi Scritto il 14 Dicembre 201914 Dicembre 2019
Il 1994 era stato un anno piuttosto movimentato, dal Chiapas al Ruanda e a Mogadiscio, da Seattle a…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Non è difficile collegare i recenti risultati elettorali di Taiwan con le dimostrazioni di Hong Kong. La repressione – seppure non manu militari come a Tian An Men– delle manifestazioni studentesche nell’ex colonia britannica ha avuto inevitabili ripercussioni sull’isola giàUn futuro per Taiwan

  Vito non capiva Milano. Soprattutto non ne capiva la nebbia, il freddo grigiore che quel giorno di gennaio del 1972 li aveva accolti (come a voler subito mettere in chiaro che nulla sarebbe stato facile) quando erano scesi dal treno allaThe Boxer

Ispirato da un bell'articolo di Marco Valerio Lo Prete, vorrei condividere con voi una riflessione sulle diverse modalità di gestione delle problematiche europee e delle reazioni che ne scaturiscono. Esistono due modelli, attualmente, e la loro coesistenza genera confusione: il modelloModello comunitario vs modello intergovernativo

Per non perdere il treno ultra-veloce del nuovo riassetto mondiale L’odierno quadro geopolitico ed economico – anche alla luce della nuova “Via della Seta” – e il riflesso che può generare nell’orizzonte temporale del prossimo decennio, non risulta soltanto molto stimolante, èLa geopolitica che verrà (prima parte)

Crisi

"Dobbiamo essere realistici e ammettere che per un periodo di tempo considerevolmente lungo a venire, i nostri piani economici nel complesso possono essere solo a grandi linee ed elastici e non possiamo fare più che esercitare un controllo effettivo sulleIl piano quinquennale sempre meno cogente

Ci sono corsi e ricorsi della storia. Cose passate che tornano in vesti nuove e appena accadranno saranno tutti a scandalizzarsi quando basterebbe legare le vicende e tirare le conclusioni, come accade nella vicenda di cui ci permettiamo di rammentarviDalla scalata dei furbetti alla intesa del tortellino

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter