Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: montagna

Sempre più in alto
Pubblicato inPiano Ferie

Sempre più in alto

Mafe De Baggis Scritto il 21 Giugno 201530 Dicembre 2018
“Mai pensato di arrivare fin qua” è la frase che accoglie i visitatori del sito “Alto Adige per…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Pioggia di vendite sulle banche italiane in questi ultimi giorni. Il motivo sembra essere un classico ragionamento per “osmosi”: la Bce ha chiesto prima a Banca Monte Paschi ma poi anche a tutte le altre da lei vigilate di accantonare capitale sufficiente a coprire il 100% degli Npl entro setteIl senso di Mario per la stabilità

L’elasticità, non solo quella mentale, è la chiave attraverso cui analizzare gli attuali (e futuri spasmi) nel mercato del petrolio, con la mente sgombra da complotti oscuri. In economia l’elasticità indica il rapporto tra variazioni percentuali. In particolare tra variazioni diL'oro nero perde carati

Un diverso punto di vista Kishore Mahbubani è un mio caro amico di Singapore. Soprattutto è uno stimato professore di “public policy” alla prestigiosa Lee Kuan Yew School presso la National University of Singapore. Il giornalista dell’Huffington Post, Nathan Gardels, gliLa globalizzazione vista da chi la sfrutta

Parla l'economista ex World Bank, Iri e Finmeccanica, ora a Hong Kong: «Nel 2016, a livello globale, il commercio è cresciuto meno del PIL. Trump? Ha ragione, l’Occidente deve ricucire con Putin. L’Europa? Sempre e comunque nei guai» «C’è un dato sconvolgenteLa guerra fredda tra Russia e Cina

A Boston c’è già Amo Boston anche perché mi ricorda la Bologna di quando ero piccolo… Tra le più importanti università del mondo, Harvard, il Massachusetts Institute of Technology e la Boston University, raccolte in un triangolo magico, come strette nelle maniBoston: osservatorio privilegiato del mondo che verrà

Se fasi così lunghe di crescita inferiore alla media non sono del tutto senza precedenti,  l’episodio attuale è il secondo per durata in oltre 40 anni". Così attacca un articolo intitolato "La debolezza del commercio mondiale: una possibile spiegazione" edito nell'ultimoCatene produttive alla prova del calo del commercio internazionale

Come è noto, il 7 febbraio scorso, la Corte costituzionale tedesca (rinviando al 18 marzo la decisione sull’adesione al fondo ESM) ha preso in esame la legittimità costituzionale del programma OMT, predisposto nel 2012 dalla Banca centrale europea per contrastareDecostruire e ricostruire le regole dell'Unione - prima parte

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter