Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Navigli

Alla finestra
Pubblicato inRacconti Inclinati

Alla finestra

Sonia Fantozzi Scritto il 16 Dicembre 201716 Dicembre 2017
Infine, il momento che paventava in certe giornate fiacche o nell’oscurità agitata da ombre distorte di talune notti…
Una donna tutta sola
Pubblicato inRacconti Inclinati

Una donna tutta sola

Sonia Fantozzi Scritto il 7 Ottobre 20176 Ottobre 2017
La signora Erminia volse leggermente il capo verso la luce che si riversava nella stanza dai vetri dell’alto…
Prima che venga a prendermi
Pubblicato inRacconti Inclinati

Prima che venga a prendermi

Sonia Fantozzi Scritto il 21 Gennaio 2017
“Bisogna che io racconti la verità, tutta e subito. E’ fin troppo facile chiacchierare di orride vicende misteriose,…
Notturno milanese
Pubblicato inRacconti Inclinati

Notturno milanese

Sonia Fantozzi Scritto il 14 Gennaio 2017
E’ nell’insonnia che si sviluppano spesso le soluzioni più brillanti: nelle ore trascorse nel letto nella vana attesa…
Il gatto nero
Pubblicato inRacconti Inclinati

Il gatto nero

Sonia Fantozzi Scritto il 22 Ottobre 2016
“Non sono nulla di ciò che pensate io sia” (Syd Barrett, fondatore dei Pink Floyd, spentosi il 7…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Ricontrordine compagni, di miliardi al Monte dei Paschi di Siena ne servono cinque. In meno di un anno i vertici del Monte dei Paschi sono stati costretti a rivedere non solo i tempi, con l’ok dell’assemblea del 28 dicembre alLa guerra dei due Monti

Il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, non è "carino e coccoloso" come tentano di esserlo i pinguini di Madagascar quando vogliono farla franca. E' uno che ti guarda negli occhi e ti dice le cose in modo schietto (o brusco,Quel devastante "far luce" di Jens Weidmann

Un movimento di mercato ha attirato la mia attenzione ieri: il forte ribasso delle azioni Snam. L'ho vista scivolare di oltre il 10% e mi sono stupito, si tratta di azioni di una utility, con un business molto maturo e regolare,Italia: ci si attacca al gas

Se c'è un mistero che la Scienza si affanna ad indagare per carpirne i segreti, questo mistero è la vita: gli elementi di base che formano qualunque organismo vivente sono gli atomi, che di per sé non sono "vivi" e mantengonoElogio della morte

Le radici della storia dell'industria farmaceutica risalgono a quelle farmacie e a quegli speziali che offrivano rimedi tradizionali già nel Medioevo, basati su secoli di conoscenza popolare. Ma l'industria per come la conosciamo noi inizia solamente nella seconda metà delStoria dell'industria farmaceutica

Come Presidente di Osservatorio Asia e managing partner di Mandarin Capital Partner, ho trascorso buona parte della mia vita in Asia e in Europa. I miei amici in Europa e in Asia che sanno della mia laurea negli Stati Uniti,Alberto Forchielli, un italiano a Washington

Il 2014 è iniziato in modo molto brillante per Telecom Italia: le sue azioni  sono salite oggi su valori mai raggiunti in tutto il 2013 e sembra dare segnali, dopo anni di progressiva discesa, di voler tentare una inversione diSi sta come d'autunno, sugli alberi, gli azionisti Telecom

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98
    1 settimana fa

    L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98

  • Teorie economiche a confronto - EpT #97
    2 settimane fa

    Teorie economiche a confronto - EpT #97

  • La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96
    3 settimane fa

    La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96

  • Economia degli Alieni - EPT #95
    4 settimane fa

    Economia degli Alieni - EPT #95

  • L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94
    1 mese fa

    L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94

Altri articoli

Vi ricordate di quando, nel 2017 dopo l'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, il presidente cinese Xi Jinping si autoproclamò paladino del libero scambio e della globalizzazione? La realtà, quattroBreve manuale di "sglobalizzazione"

L'appuntamento fu fissato alle cinque in un locale fuori città. Arrivò puntuale per l'intervista: aspetto distinto, rasato, stretta vigorosa. Dietro di lui, al tavolo vicino, due agenti in borghese anonimi eCon la testa fra le mani

Tra censura e velocità ridotta, lo stato dell’online nel Celeste Impero L’ho già detto diverse volte che i nemici più grandi per la crescita della Cina sono gli stessi cinesi eLa tartaruga cinese

Durante l'estate del 2011 è deflagrata in Italia una violenta crisi del debito sovrano che ha portato alla messa in discussione dell'intera area euro. Gli spread in Europa avevano iniziatoItalia: è ancora possibile invertire la prospettiva?

La BOJ con un ratio tra asset e PIL del 35% domina il confronto con le altre banche centrali. La FED sembra quasi conservativa. E la BCE si prepara alUn nuovo modo per vedere le banche centrali

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter