Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: New York

Un Ciarlatano nella New York del 1940
Pubblicato inLettore Inclinato

Un Ciarlatano nella New York del 1940

Leonardo Dorini Scritto il 2 Febbraio 202021 Novembre 2020
L’opera di Isaac Bashevis Singer (nato a Leoncin, in Polonia, nel 1904 e morto a Miami nel 1991)…
Un libro per chi ama New York
Pubblicato inLettore Inclinato

Un libro per chi ama New York

Leonardo Dorini Scritto il 19 Gennaio 202021 Novembre 2020
Sarà forse capitato a parecchi di voi, dopo un viaggio anche breve a New York, di soffrire di…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Oggi sono comparse tre interviste sul futuro di Intesa Sanpaolo. Tutte in un giorno solo. Intervista numero uno: sul Sole24Ore parla il nuovo amministratore delegato Carlo Messina. Come procederà la gestione delle tante partecipazioni rilevanti, da Alitalia a Telecom? “Noi siamo eBinari di sistema

Non è facile tentare un’analisi sociale della tragedia di Shanghai, perché l’emozione è ancora dominante. Nella notte di Capodanno sono morti 36 giovani, schiacciati dalla folla impazzita e in preda al panico. È ancora poco chiara la dinamica dell’incidente, maShanghai: la ricerca della verità a senso unico

I leader mondiali sono riuniti a Glasgow per la conferenza sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite, COP26. La prima conferenza ONU sul clima si è tenuta nel 1995 e questa è la 26esima "Conference of the Parties", da cui il nomeCOP26. Ridurre le emissioni preservando l'economia

Foto e storie. Ogni sabato, a partire da oggi, Primo Piano, la nuova rubrica di cultura ed entertainment del weekend, fa capolino per rilassarvi dalle fatiche economico-finanziarie della settimana, proponendovi delle stimolanti distrazioni. Ma questo sabato non è un sabato qualunque: cercheròIl senso di Snoopy per la vita

Un giorno Alice arrivò ad un bivio sulla strada e vide lo Stregatto sull'albero. - "Che strada devo prendere?" chiese. La risposta fu una domanda: - "Dove vuoi andare?" - "Non lo so", rispose Alice. - "Allora, - disse loC'è il Fintech e non ho niente da mettermi

In occasione dell’appuntamento semestrale con il Congresso USA, il Chair della US Federal Reserve Janet Yellen ci ha ricordato che il mercato immobiliare non si è ripreso del tutto e – aggiungo – necessita di tassi sui mutui bassi per ritornareCongiuntura IV - 20 luglio

Domani 11 dicembre saranno rese note le quantità richieste dalle banche europee per l’asta TLTRO, quella disegnata dalla BCE per fornire supporto al credito alle imprese europee. La prima asta, quella di settembre, è stata una parziale delusione soprattutto nellaSbirciamo i conti della BCE

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98
    2 settimane fa

    L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98

  • Teorie economiche a confronto - EpT #97
    2 settimane fa

    Teorie economiche a confronto - EpT #97

  • La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96
    3 settimane fa

    La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96

  • Economia degli Alieni - EPT #95
    1 mese fa

    Economia degli Alieni - EPT #95

  • L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94
    1 mese fa

    L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94

Altri articoli

I robot rubano il lavoro alle persone: è questo che genera la rabbia sociale su cui campano i populisti? O è forse l’assenza di cambiamento, l’ascensore sociale fermo, la lotta di classe irrealizzabile come suggerisce il film vincitore dell’Oscar (e della Palma d’oro a Cannes) Parasite? BOOMIl mondo cambia sempre più alla svelta. O non abbastanza?

In uno dei libri più influenti pubblicati nello scorcio finale dello scorso secolo, “La società del rischio”, il sociologo tedesco Ulrich Beck, tra i maggiori studiosi della modernità globalizzata, ha reinterpretatoLa TOP 10 dei rischi globali - EPT #93

 A Febbraio negli Stati Uniti sono stati creati 126.000 posti di lavoro. Lo U.S. Department of Labour ha confermato che il tasso di disoccupazione è stabile al 5,5%. Il salarioIstruzione e Lavoro, la normale eccezionalità degli USA

Siamo disperatamente bisognosi di idee, di progetti, ma la sola cosa che riusciamo ad ottenere sono liste di ministri, nomi associati ad incarichi. Tanti “chi” e pochi “cosa”. Alla lunga un giochinoElogio della Noia

Mentre in Italia si dibatte sulle decisioni prese dagli iscritti al portale Rousseau, in un altro angolo del mondo un altro leader politico è di fronte a un bivio. Il presidente brasiliano Jair Bolsonaro si appresta infattiLo strano caso del populista mercatista

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter