Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: nucleare

Abenomics: dalle ipotesi agli isotopi
Pubblicato inGiappone, Macroeconomia, politica monetaria

Abenomics: dalle ipotesi agli isotopi

L'Alieno Gentile Scritto il 27 Febbraio 201419 Dicembre 2014
Da poco più di un anno il Giappone è guidato da un primo ministro da copertina: Shinzo Abe.…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Il trimestre appena finito dovrebbe rappresentare l’ottavo consecutivo di crescita positiva nell’intera area Euro. Infatti i dati di produzione industriale di gennaio e febbraio combinati potrebbero portare ad una accelerazione della crescita. La ripresa tuttavia rimane trainata solo da alcuni fattoriCongiuntura: area Euro, è qui la ripresa?

Scialuppe di salvataggio

Anche se ancora nel mezzo di una crisi che in Europa appare infinita, la nostra generazione si conferma tra le più fortunate della storia. Lo ricorda Byron Wein, Vice Presidente di Blackstone Advisory Partners LP e uno dei più prestigiosiQuestione di fattori di crescita

Viviamo in un’epoca di grandi cambiamenti. Sia che le chiamiamo disruptive o innovative, le nuove tecnologie stanno cambiando il modo in cui intendiamo lo sviluppo. Ci troviamo nel pieno di una shared economy rappresentata da Uber e Airbnb, le quali non hanno bisogno di ingenti investimenti in automobiliItalia e Cina: paesi confinanti, per gli investimenti

Ha guidato per 23 anni (dal 1977 al 1990) il fondo Magellan di Fidelity Investment con un rendimento medio del 29,2% annuo facendo crescere le masse del fondo da 18 milioni di $ a 14 miliardi di $, Peter LynchPeter Lynch: ecco la ricetta di un investimento di successo

Le reazioni piuttosto scomposte di questi giorni sul tema dell'ICI/Imu che anche le scuole paritarie, secondo la Cassazione, dovrebbero pagare (i vescovi hanno parlato di sentenza "ideologica e pericolosa"), è sintomatica della scarsa o nulla alfabetizzazione in materia di determinazioneL'IMU per le scuole paritarie e la Babele delle tasse

La vicenda intricata e avvilente del Monte dei Paschi ci sta regalando l'ennesima novità, che però per chi legge queste pagine tanto nuova non deve suonare. Dopo aver archiviato il tentativo di ricapitalizzazione di mercato, e aver varato la ricapitalizzazione precauzionaleNodi gordiani e pettini senza denti

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter