Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Obama

Il triangolo bipolare
Pubblicato inpolitica, USA

Il triangolo bipolare

Alberto Forchielli Scritto il 22 Giugno 20151 Luglio 2015
Gli analisti con le tempie grigie devono rimodulare i propri criteri. Almeno a Washington sono in atto dei…
La strambata di Washington: passa il sì al FTA per il #TPP
Pubblicato inpolitica, USA

La strambata di Washington: passa il sì al FTA per il #TPP

Alberto Forchielli Scritto il 19 Giugno 201522 Giugno 2015
La scorsa settimana il Congresso non ha dato a Obama i poteri che richiedeva per il TPP (Trans-Pacific…
TPP: fuoco amico sulla Casa Bianca
Pubblicato innews, politica, USA

TPP: fuoco amico sulla Casa Bianca

Alberto Forchielli Scritto il 15 Giugno 201519 Giugno 2015
Il Congresso non ha dato a Obama i poteri che richiedeva per il TPP (Trans-Pacific Partnership). Ha rifiutato…
Una corsia preferenziale sul TTP
Pubblicato inAsia, geopolitica, Giappone, USA

Una corsia preferenziale sul TTP

Alberto Forchielli Scritto il 20 Aprile 201520 Aprile 2015
La situazione nel Pacifico non consente indugi. Molte cose sono in corso e tutte hanno un marchio inequivocabile:…
Una historia cubana
Pubblicato inPrimo Piano

Una historia cubana

Daniela Pepe Scritto il 17 Gennaio 201516 Gennaio 2015
La storia che sto per raccontare è la storia di un incontro ¿A dónde vamos, señor? Il caldo…
Quando la penna prevale sul grilletto
Pubblicato inAsia, geopolitica, USA

Quando la penna prevale sul grilletto

Romeo Orlandi Scritto il 13 Novembre 201413 Novembre 2014
È stato colpito da una sindrome da sineddoche l’ultimo vertice Apec (Asia-Pacific Economic Cooperation forum) che ha attratto…
Net neutrality o privilegi di classe?
Pubblicato inMacroeconomia, news, Tecnologia, USA

Net neutrality o privilegi di classe?

L'Alieno Gentile Scritto il 11 Novembre 201411 Novembre 2014
Sul tema “corsie preferenziali” in Rete e net neutrality abbiamo già parlato qui e ne ho scritto sul quotidiano Europa. Ma…
American Dream
Pubblicato inindustria, Italia, Lavoro, Macroeconomia, news

American Dream

Marco Cobianchi Scritto il 6 Maggio 20147 Maggio 2014
E’ stata la conferenza stampa dei record: a Sergio Marchionne e alla sua prima linea di manager sono…
Il calendario del tracollo
Pubblicato indollaro, Euro, Europa, geopolitica, Macroeconomia, news, politica, Russia, USA

Il calendario del tracollo

L'Alieno Gentile Scritto il 13 Marzo 201417 Marzo 2015
Un crollo del 50% sui listini azionari sarebbe in arrivo, secondo alcuni gestori. Uno di questi è il…
L’isolazionismo impossibile
Pubblicato inCina, Macroeconomia, politica, USA

L’isolazionismo impossibile

Alberto Forchielli Scritto il 17 Febbraio 201417 Febbraio 2014
John Kerry ha appena terminato il suo viaggio in Asia, dopo avere visitato Seoul, Pechino e Jakarta. L’impegno…
Debt ceiling e shutdown: cosi diversi ma cosi pericolosi
Pubblicato inMacroeconomia, politica, politica monetaria, USA

Debt ceiling e shutdown: cosi diversi ma cosi pericolosi

Danilo DT Scritto il 7 Ottobre 20137 Ottobre 2013
Cosa significa “shutdown”? E debt ceiling? E cosa possono comportare? In questi giorni non si fa altro che…
Il tetto? Sempre più in alto!
Pubblicato indefault, Macroeconomia, news, politica, USA

Il tetto? Sempre più in alto!

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Ottobre 2013
In questi giorni avrete più volte sentito parlare di “Government shutdown” ovvero della chiusura delle attività del governo…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Nell’ambito delle ormai quotidiane discussioni sull’opportunità di rimanere nell’euro, si è dibattuto, in questi giorni, con la solita virulenza, su quanto fosse sinora costato all’Italia partecipare ai diversi programmi di aiuti ai paesi in difficoltà e, conseguentemente, se continuasse adIl costo dell'ESM: uno sguardo più ampio

Le parole di Mario Draghi a Jackson Hole, le reazioni delle banche centrali ed il conseguente rapporto del cross EUR USD sono chiari segnali che c’è un progetto comune: evitare la recessione in Eurozona anche a scapito di una minorConvergenze e divergenze sulle sponde dell'Atlantico

Talvolta ricordo la malinconia della melodia e delle parole del fado, la popolare musica portoghese, nè mi è di consolazione pensare che certi testi mi provocano sentimenti simili, benchè non altrettanto commoventi. L'occasione è venuta con il recente "Rapporto deiIl Quantum leap dell'Unione Europea?

Ogni volta che si gonfia una bolla nei mercati finanziari a chi solleva dubbi sulle valutazioni di fantasia raggiunte dai titoli gli addetti ai mantici rispondono invariabilmente: “Questa volta è diverso” oppure “Questo è un fenomeno nuovo”. Invece per ilGame of Oil S01 E04 - season finale

La moneta nazionale cinese continua, lentamente, la sua discesa. Nel 2016 il suo calo contro dollaro è di circa il 7%, ma a differenza di quanto successo lo scorso anno -quando alle discese del renmimbi corrispondevano fasi di elevato nervosismoUn mercato Renmimbambito?

In una settimana di dati positivi, soprattutto in area Euro, penso sia utile fare una breve riflessione su come utilizzare al meglio gli argomenti trattati dalla rubrica "Congiuntura". Quando i dati economici iniziano a cambiare direzione, un osservatore attento può decidereCongiuntura secondo me

Esistono delle analogie tra lo sviluppo industriale e la diffusione del cinema americano. Per la Cina il percorso sembra parallelo, seppure con differenza nei tempi. La fabbrica del mondo ha inondato tutti i paesi con i suoi prodotti; fino aLa platea del mondo

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter