Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: ombre cinesi

Lost in destination
Pubblicato inPiano Ferie

Lost in destination

Mafe De Baggis Scritto il 23 Maggio 201530 Dicembre 2018
Scrivo immersa in una pineta a pochi metri dal mare, uno dei tanti micromondi presenti all’interno del Forte…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Ho vissuto 30 anni all’estero, quindi più di metà della mia vita. Sono un cittadino glocal: parte global, il resto local. Sono attaccato alla mia genesi - quella meravigliosa striscia di terra, la mitica Via Emilia tra Bologna e ImolaL'Italia vista da fuori - I peggiori stereotipi all'estero

Oggi voglio presentare il modello chiamato "croce keynesiana", o "modello reddito-spesa", che è uno dei primi e più semplici modelli keynesiani così come illustrato nell'opera di A.Hansen "Guida a Keynes". Non prendete paura per la matematica, ci sta solo per abbellimento.Letteratura keynesiana: aprite il fuoco

Parla l'economista ex World Bank, Iri e Finmeccanica, ora a Hong Kong: «Nel 2016, a livello globale, il commercio è cresciuto meno del PIL. Trump? Ha ragione, l’Occidente deve ricucire con Putin. L’Europa? Sempre e comunque nei guai» «C’è un dato sconvolgenteLa guerra fredda tra Russia e Cina

Il mestiere delle Banche Centrali di questi tempi è particolarmente complicato. Il rischio che la crescita economica, ancora fragile e legata per lo più ad un impulso di rimbalzo post-crisi pandemica, possa frenare comporta la necessità di politiche monetarie ultra espansiveIl mestieraccio del Banchiere Centrale nel mondo post-covid

Una chiave di lettura per la bella grafica qui sotto potrebbe essere: Ieri c’erano poche aziende verticali, con tutte le risorse all’interno. E avevano contatti esterni solo per comprare e vendere ai clienti. Oggi con Internet, con poche risorse interne e unaL'impresa? Reintrodurre la scarsità. Questa volta, digitale

Non è solo il reddito a causare la qualità della vita; non è solo la produzione a spingere la crescita di un paese. La mia esperienza nel sud-est asiatico ha imposto valutazioni diverse, non opposte ma complementari. L’intero settore medicoSole, Mare e Medici nel Sud-Est-Asiatico

Oggigiorno è ovvio che l’Italia non fornisce ai suoi giovani una reale possibilità. E' vero, ma questo non è il problema principale. Per noi stranieri sembra che la malattia più grave dell’Italia sia la “neofobia”, la paura del nuovo, diUn Crimine Senza Criminali

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter