Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: patriottismo

Preferisco proporre che criticare, ma talvolta suona l’allarme
Pubblicato inItalia, politica, sovranità, Storia

Preferisco proporre che criticare, ma talvolta suona l’allarme

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Ottobre 20185 Ottobre 2018
Preferisco proporre che criticare; parlare di ciò che mi piace, anziché additare come malefatte le scelte che non…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Nel luglio 2009 Matteo Renzi fece rischiare all’Italia un incidente diplomatico con la Cina. L’allora sindaco di Firenze decise infatti di non invitare a Palazzo Vecchio Hu Jintao. Il presidente della Repubblica popolare cinese, in quei giorni in visita istituzionaleL'Italia apre il dialogo con la Cina

Nella riunione più globalista dell’anno, il World Economic Forum di Davos, alcuni leader sovranisti sono andati a cercare visibilità. Oltre al premier italiano Giuseppe Conte, c’è il presidente brasiliano Jair Bolsonaro, un uomo sempre molto impegnato a creare e attaccare nemiciHegel e l'arte della speranza

La Cina ha affondato il sogno di fusione delle 3 più grandi società di navigazione. L’Antitrust ha bloccato il progetto di fusione tra la danese A.P. Moeller-Maerrsk (capofila dell’iniziativa), la svizzera Mediterranean Shipping e la francese CMA CGM SA. LeL'Antitrust selettivo di Pechino

E chi lo fa? Anche un italiano! Sembra pazzesco scriverlo – anche se in realtà, riflettendoci un attimo, è decisamente comprensibile – ma oltre cinquant’anni di programmi spaziali hanno creato una nuova tipologia di problematica: la gestione dei detriti spaziali oLo spazzino dello spazio è il mestiere del futuro

Nell’era pre-Internet le aziende avevano bisogno di un forte coordinamento interno perché cercare, richiedere e trovare un servizio sul mercato era difficile e costoso. Gli esempi sono l’ufficio viaggi, stipendi, etc. Tutti prima erano sempre all’interno. Da qui il compito affidatoCrisi? Chi da detto crisi? Ci sono così tanti nuovi lavori

Nel film “Codice d’onore” il tenente Daniel Kaffee (Tom Cruise) affronta in un tribunale militare il colonnello Nathan R. Jessep (Jack Nicholson) facendogli confessare di aver dato l’ordine ad alcuni marines di picchiare il soldato Santiago, successivamente morto, per punirloBasta ipocrisie, segreto di Stato sulle (presunte) tangenti Eni

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s Vacanze, vacanze, vacanze. Ferie, ferie, ferie, ognuno ha il suo viaggio, a ciascuno il suo piano ed io in queste mie peregrinazioni estive ho deciso di venire a stare a casa tua. Sì, verrei da te. Sempre che tu sia d’accordo,Ci si può fidare di nessuno

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter