Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: petrolio

Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 – EPT #91
Pubblicato inEconomia per tutti

Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 – EPT #91

Giulio Massa Scritto il 24 Gennaio 202324 Gennaio 2023
Non si può dire con certezza che ciò dipenda dall’iniezione di ottimismo somministrata con la puntata di “Economia…
Petrolio e crisi energetica globale
Pubblicato inEconomia per tutti, Energia, Macroeconomia

Petrolio e crisi energetica globale

Giulio Massa Scritto il 29 Novembre 202229 Novembre 2022
E’ sempre lì, onnipervasivo, cruciale, costantemente coinvolto nel grande gioco geopolitico, apparentemente inesauribile. Quanti siamo stati bambini negli…
Riflessioni sul prezzo del petrolio
Pubblicato inEnergia, geopolitica, Macroeconomia, Russia

Riflessioni sul prezzo del petrolio

L'Alieno Gentile Scritto il 11 Luglio 202211 Luglio 2022
La produzione aggregata di petrolio di Arabia, Kuwait e UAE è tornata ai livelli pre-COVID. Ma il numero…
Questo petrolio dove lo metto?
Pubblicato inFinanza, Macroeconomia

Questo petrolio dove lo metto?

Paolo Teruzzi Scritto il 21 Aprile 202021 Aprile 2020
Buongiorno a tutti, Provo a raccontare in poche righe il crash del prezzo del petrolio WTI della giornata…
Game of Oil S01 E04 – season finale
Pubblicato inMacroeconomia

Game of Oil S01 E04 – season finale

Fabio Scacciavillani Scritto il 16 Ottobre 201716 Ottobre 2017
Ogni volta che si gonfia una bolla nei mercati finanziari a chi solleva dubbi sulle valutazioni di fantasia…
Quello che il petroliere non dice – terza parte
Pubblicato inMacroeconomia

Quello che il petroliere non dice – terza parte

Fabio Scacciavillani Scritto il 26 Settembre 201726 Settembre 2017
In questa terza puntata (qui trovate la prima e la seconda) partiamo da una domanda che aleggia come…
Quello che il petroliere non dice – parte seconda
Pubblicato inindustria

Quello che il petroliere non dice – parte seconda

Fabio Scacciavillani Scritto il 14 Settembre 201714 Settembre 2017
Nella prima puntata abbiamo fatto il punto su uno strano fenomeno rilevato nelle società energetiche che estraggono idrocarburi…
Quello che il petroliere non dice
Pubblicato inindustria, Macroeconomia

Quello che il petroliere non dice

Fabio Scacciavillani Scritto il 11 Settembre 201714 Settembre 2017
Il settore petrolifero è uno degli snodi fondamentali dell’economia globale e alimenta uno dei mercati più estesi e…
Pagare moneta, vedere cammello
Pubblicato inpolitica, USA

Pagare moneta, vedere cammello

Alberto Forchielli Scritto il 3 Luglio 20172 Luglio 2017
L’accordo USA-Arabia Saudita per la fornitura di armi è un’altra “balla” di Trump Scoprire le “balle” di Trump,…
Tutorial per il collasso economico
Pubblicato inMacroeconomia, politica

Tutorial per il collasso economico

L'Alieno Gentile Scritto il 25 Novembre 201625 Novembre 2016
Diversi lettori, stufi di leggere di Brexit, di Trump e soprattutto di proiezioni sul referendum costituzionale italiano, mi…
Pro e contro del barile bucato
Pubblicato inEnergia, Piano B

Pro e contro del barile bucato

Danilo DT Scritto il 24 Febbraio 2016
La volatilità continua ad essere la grande regina di mercati finanziari in questo inizio 2016. E uno degli…
Ruzzolando sulle dune come barili di petrolio
Pubblicato inEnergia, geopolitica, politica

Ruzzolando sulle dune come barili di petrolio

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Febbraio 201628 Settembre 2016
Molto spesso le cose cambiano, anche molto, a seconda del punto di vista da cui le si guardano.…
Petroguai
Pubblicato inEnergia, Macroeconomia, USA

Petroguai

L'Alieno Gentile Scritto il 3 Febbraio 20163 Febbraio 2016
Siamo abituati a pensare alle oscillazioni del prezzo del petrolio come ad una variabile che si riflette sulla…
Xi e l’arte della guerra (valutaria)
Pubblicato inCina, geopolitica, Macroeconomia

Xi e l’arte della guerra (valutaria)

liukzilla Scritto il 14 Ottobre 201511 Novembre 2015
"sottomettere un nemico senza combattere è prova di suprema abilità" Xi Jinping ha davanti solo altri 3 anni…
Takk (o del mio amore per la Norvegia)
Pubblicato inPiano Ferie

Takk (o del mio amore per la Norvegia)

Mafe De Baggis Scritto il 6 Settembre 201530 Dicembre 2018
Anni fa rimasi incantata dalla foto di un catalogo di viaggio: una ragazza su un pontile con in…
Le bombe sullo Yemen faranno scoppiare il mercato?
Pubblicato indollaro, Euro, Finanza, Macroeconomia, news

Le bombe sullo Yemen faranno scoppiare il mercato?

L'Alieno Gentile Scritto il 26 Marzo 201528 Marzo 2015
Sappiamo bene che i mercati finanziari in questi primi tre mesi sono andati al galoppo: le borse brillano…
Le opportunità di un petrolio a basso prezzo
Pubblicato inMacroeconomia

Le opportunità di un petrolio a basso prezzo

L'Alieno Gentile Scritto il 14 Gennaio 20152 Febbraio 2015
Si bloccheranno gli investimenti per le esplorazioni di nuovi giacimenti, si smetterà di perforare le profondità oceaniche, si…
L’oro nero perde carati
Pubblicato inEnergia, Macroeconomia

L’oro nero perde carati

Fabio Scacciavillani Scritto il 12 Gennaio 201518 Gennaio 2015
L’elasticità, non solo quella mentale, è la chiave attraverso cui analizzare gli attuali (e futuri spasmi) nel mercato…
Petrolio di gomito
Pubblicato inEuropa, geopolitica, Macroeconomia, politica, Russia, USA

Petrolio di gomito

L'Alieno Gentile Scritto il 2 Gennaio 201531 Marzo 2015
Il grande protagonista della seconda metà del 2014 è stato il petrolio: la sua discesa ha contribuito fortemente…
Quanto sono estese le ricadute del prezzo del petrolio?
Pubblicato inEnergia

Quanto sono estese le ricadute del prezzo del petrolio?

Danilo DT Scritto il 30 Dicembre 201431 Dicembre 2014
L’andamento del prezzo del petrolio è sicuramente uno dei principali eventi che hanno caratterizzato il 2014, anno che…

Navigazione articoli

1 2

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Quali sono i multipli scontati dai mercati azionari? Sono sostenibili? E cosa comporta uno stop. Un post di importanza notevole per chi vuole investire in borsa con consapevolezza. Si fanno mille parole ed ipotesi, ma NON dimenticate MAI che il veroMercati: tempo di correzioni?

Mi risuona nelle orecchie il refrain di Mogol-Battisti "Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi... le discese ardite e le risalite..." Al consueto incontro agostano di Jackson Hole, disertato dal nostro Mario Draghi, Janet Yellen è tornata a suonare la solita canzone: “theCan you Yell down there?

In ordine di presumibile consenso elettorale, si fornirà un breve e personale quadro dei programmi economici dei partiti/movimenti che si presenteranno alle elezioni europee 2014. In considerazione delle simpatie liberali dell’autore e della eterogeneità della lista, la scheda relativa aElezioni europee: una sbirciata ai programmi

La Camera dei Deputati ha ospitato un incontro sul tema delle monete matematiche che ho avuto l’onore di moderare. I concetti sono complessi, nuovi e affascinati, ma anche carichi di conseguenze sulle opportunità e rischi che comportano. Come è complessa la storiaBitcoin: alla Camera si scopre la nuova frontiera

Siamo perseguitati dal ritornello del premier Renzi, ripetuto ogni piè sospinto, che servirebbe più deficit per ottenere la giusta crescita, e che l'Europa dovrebbe concederci di sfondare i parametri di Maastricht, come d'altronde fanno Spagna e Francia, la cui crescitaDate al premier del deficit aggiuntivo e vi solleverà il mondo

Sul confine tra Malaysia e Thailandia si scrive un vero e proprio diario di guerra. Non si tratta di un conflitto tra stati ma della ribellione della minoranza Malay e mussulmana nelle 4 province meridionali della Thailandia. La religione buddhistaLa guerra sconosciuta nel Golfo di Thailandia

La natura dirompente delle criptovalute, tra le quali il bitcoin, innesca una serie di interrogativi sul versante tributario per l'imprenditore che intende usarle nella propria impresa. Alcuni Paesi, tra i quali Stati Uniti, Canada, Francia, Regno Unito e Australia, hanno realizzato studiVuoi usare i bitcoin? Ecco cosa ne pensa il Fisco in Italia e in Europa

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • La paura fa nobanca - EpT #99
    1 settimana fa

    La paura fa nobanca - EpT #99

  • L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98
    2 settimane fa

    L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98

  • Teorie economiche a confronto - EpT #97
    3 settimane fa

    Teorie economiche a confronto - EpT #97

  • La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96
    4 settimane fa

    La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96

  • Economia degli Alieni - EPT #95
    1 mese fa

    Economia degli Alieni - EPT #95

Altri articoli

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s Ogni volta che porto qualcuno a Taranto perdo le parole per descriverla e ogni volta le ritrovo nei loro occhi. “È come Two Faces di Batman: se sei sul mareUn fine settimana a casa

“Tassi di interesse così bassi non si sono mai visti” o quasi, direbbero i vari commentatori riferendosi ai BTP. Mi guardo intorno e nella maggior parte dei casi si parlaBTP: vero rottame?

Con le categorie analitiche del Novecento la crisi tailandese appare incomprensibile. Interviene l’esercito e dichiara la legge marziale, esautorando nei fatti il governo che rimane formalmente in carica. Il fragileIl golpe militare in Thailandia

In questo pazzo e condizionato mercato (dalla politica monetaria delle banche centrali) molte correlazioni sono letteralmente andate a farsi benedire: questo non significa che queste sono diventate “meno”interessanti o importanti. SignificaPiano B - quanto sono rock i mercati?

Impazzano in Cina le ricerche online di "runxue" (ovvero lo "studio di come uscire"): molti cinesi, rinchiusi dai lockdown, si chiedono se esista una via d'uscita. Il malcontento, prima rivolto aiLa psicopolizia cinese

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter