Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: piano inclinato pian piano

Dalle memorie di Sir William Reginald Davies: la presentazione del gioco.
Pubblicato inMacroeconomia, Pian Piano

Dalle memorie di Sir William Reginald Davies: la presentazione del gioco.

Mr Pian Piano Scritto il 27 Gennaio 2019
L’uomo gioca solo quando è un uomo nel pieno senso della parola, ed è completamente uomo solo quando…
Viaggi intergalattici: la zona morta.
Pubblicato inMacroeconomia, Pian Piano

Viaggi intergalattici: la zona morta.

Mr Pian Piano Scritto il 13 Gennaio 2019
Che ben fu il più crudele e il più di quanti | mai furo al mondo ingegni empi…
Viaggi intergalattici: la trappola dell’economia.
Pubblicato inMacroeconomia, Pian Piano

Viaggi intergalattici: la trappola dell’economia.

Mr Pian Piano Scritto il 9 Dicembre 2018
Fondamento dell’economia politica ed in generale di ogni scienza sociale è evidentemente la psicologia. Vilfredo Pareto   Paradigma…
Viaggi intergalattici: il tramonto del linguaggio
Pubblicato inMacroeconomia, Pian Piano

Viaggi intergalattici: il tramonto del linguaggio

Mr Pian Piano Scritto il 11 Novembre 2018
  Ricordate che ogni parola è un’immagine. William Burroughs   I limiti del mio linguaggio significano i limiti…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Il sistema universitario americano della Ivy League – ovvero il “circuito” dei migliori otto atenei statunitensi – rappresenta un’eccellenza mondiale, con nomi che fanno parte dell’immaginario collettivo, come Harvard, Princeton e Yale. E altre università fuori dalla Ivy League sonoUniversità low cost e carriere al top

In questo articolo presento un modello dell'equilibrio economico generale e ne do un esempio di utilizzo pratico. Anzitutto faccio subito delle precisazioni. 1. Rispetto al modello walrasiano che abbiamo precedentemente visto, qui deriverò la formulazione matematica in modo differente, perché obiettivamente ilUn modello di equilibrio economico generale

Dire che stiamo vivendo giorni difficili in borsa, credo sia un eufemismo. Sia gli operatori ma anche i risparmiatori, complici i media, hanno sott’occhio grafici e tabelle dove trionfa un colore: rosso causa panic selling. Tutto è partito dall’Asia, per poiLa Grande Fuga dei capitali dal Rischio

  Il primo ad emigrare fu mio padre. Lo accompagnammo alla stazione con la stessa mestizia di un corteo funebre: mamma stretta a lui in abito nero, noi figli un passo indietro, silenziosi e rispettosi della loro separazione da una vita sempreOvunque sei, se ascolterai

Oggi vi racconterò la storia di un bellissimo Paese che affaccia sul Mediterraneo, con una storia millenaria, caratterizzato da una deliziosa cucina, bellissime donne, svariati siti protetti dall’Unesco come patrimonio dell’Umanità con testimonianze di antiche civiltà. Si tratta di unNon c'è crisi che una buona stampante non possa risolvere. O no?

Come immaginato e temuto, la ricapitalizzazione precauzionale dei due ex gioielli veneti non è piaciuta a Bruxelles: poco evidenti, o del tutto ingiustificati, i timori di contagio e di instabilità, e men che meno devono essere state ritenute 'sistemiche' leBanche Highlander: ne resterà solo uno

In un articolo pubblicato il 14 aprile 2015, sul sito de “Lavoce.info” (I confini della questione settentrionale, di Carmelo Petraglia e Domenico Scalera) si sostiene che i “residui fiscali”, ovvero la differenza tra entrate e spese pubbliche, entrambe regionalizzate, che assumono comeFederalismo, "residui fiscali" e questione settentrionale

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    6 giorni fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Il denaro è stato per secoli anonimo e fungibile: non si tracciava chi corrispondeva a una data moneta e che la transazione era avvenuta tra le parti. Almeno fino a quandoBitcoin: la terza fase della decentralizzazione

Scialuppe di salvataggio

L’Internet delle cose al servizio del business aziendale L’IoT (Internet of Things) è un’altra strepitosa finestra sul futuro immaginifico. L’Internet delle cose o, come si legge su Wikipedia “più propriamente, Internet degliDigitale e reale: un matrimonio perfetto

http://vimeo.com/forchielli/radio22012015Radio @Forchielli: la scuola e l'impresa in Italia

Accade spesso che ci si interroghi su come sia possibile che nel 2015 la tecnologia non permetta di garantire la sicurezza dell'uomo in tutta una serie di campi e attivitàLa tecnologia è uno strumento, non un valore

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter