Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: PIL

Ma allora il Giappone?
Pubblicato inEuro, Giappone, Italia, Macroeconomia, politica monetaria

Ma allora il Giappone?

L'Alieno Gentile Scritto il 30 Luglio 2018
Sta prendendo sempre più corpo l’idea che l’espansione di debito possa proseguire senza misura, se si ha una…
La giostra della crescita e del disagio
Pubblicato inCina, Crisi, Europa, Italia, Macroeconomia, politica

La giostra della crescita e del disagio

L'Alieno Gentile Scritto il 3 Marzo 20186 Marzo 2018
Una persona a cui voglio bene e che stimo qualche giorno fa, ragionando dei difficili momenti che le…
Say che dice? Boh! Keynes che dice? Boh, boh!
Pubblicato inInclinami la Storia

Say che dice? Boh! Keynes che dice? Boh, boh!

Beneath Surface Scritto il 25 Luglio 2017
Ci sono spettacoli spassosi e uno di questi è vedere accademici e economisti litigare sul significato di affermazioni…
Il potere dell’innovazione e l’Italia che annoia
Pubblicato inAsia, Europa, globalizzazione, Italia, Lavoro, Macroeconomia

Il potere dell’innovazione e l’Italia che annoia

Alberto Forchielli Scritto il 4 Ottobre 20164 Ottobre 2016
Al convegno intitolato “Dove va l’Italia, dove va il mondo”, tenutosi lo scorso 14 settembre nella bella cornice…
La fiducia è la premessa del successo
Pubblicato inEuropa, Finanza, Macroeconomia, news

La fiducia è la premessa del successo

L'Alieno Gentile Scritto il 30 Agosto 2016
Fiducia e sfiducia: l’economia è fatta di numeri, ma i numeri li fanno i comportamenti degli attori economici…
Italians do it better
Pubblicato inEuro, Europa, Finanza, Italia

Italians do it better

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Novembre 20152 Dicembre 2015
Sembrano molto lontani i tempi in cui l’Europa era chiaramente germanocentrica: dopo lo scandalo Volkswagen, gli avvertimenti dell’OMS…
Un modello di equilibrio economico generale
Pubblicato inMacroeconomia

Un modello di equilibrio economico generale

Beneath Surface Scritto il 7 Luglio 201514 Luglio 2015
In questo articolo presento un modello dell’equilibrio economico generale e ne do un esempio di utilizzo pratico. Anzitutto…
Pian Piano: quale prospettiva sulla crescita?
Pubblicato inPian Piano, relax

Pian Piano: quale prospettiva sulla crescita?

Mr Pian Piano Scritto il 29 Marzo 201530 Marzo 2015
Come in ogni giorno dedicato a Venere il nostro Goldrake, alias Liuk, ci delizia con la rubrica congiuntura,…
L’ossessione del PIL colpisce tutti
Pubblicato inCina, politica

L’ossessione del PIL colpisce tutti

Alberto Forchielli Scritto il 12 Gennaio 201526 Gennaio 2015
Il Presidente cinese Xi Jin Ping mette in guardia contro l’ossessione del PIL. Sostiene che la crescita della ricchezza – che il PIL rappresenta nella…
L’innovazione salverà il mondo?
Pubblicato inEuropa, Macroeconomia, news, politica

L’innovazione salverà il mondo?

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Novembre 201426 Novembre 2014
Questi giorni di conquiste spaziali, con il primo atterraggio su una cometa ad opera di Rosetta (o meglio…
Le origini della crescita
Pubblicato inCrisi, Italia, Lavoro, Macroeconomia

Le origini della crescita

liukzilla Scritto il 14 Novembre 201413 Marzo 2015
Tutti ormai sanno che il Prodotto Interno Lordo (PIL) è la somma dei consumi di famiglie (C), imprese…
Manca poco più di un mese alla ripresa
Pubblicato inCrisi, Italia, Macroeconomia, news

Manca poco più di un mese alla ripresa

Simone Magnani Scritto il 29 Agosto 201429 Agosto 2014
Dall’inizio di ottobre l’Istat dovrà aggiornare i criteri per il calcolo del Pil, fermi da quindici anni. Con…
L’insostenibile leggerezza delle previsioni del Pil
Pubblicato inMacroeconomia

L’insostenibile leggerezza delle previsioni del Pil

Massimo Scolari Scritto il 27 Agosto 2014
In Italia negli ultimi 12 trimestri il Prodotto Interno Lordo ha fatto   segnare 11 risultati negativi. Da…
Sempre meno abenomics, sempre più abepolitics
Pubblicato inGiappone, news, politica monetaria

Sempre meno abenomics, sempre più abepolitics

L'Alieno Gentile Scritto il 14 Agosto 2014
Pochi giorni fa abbiamo ragionato di come le novità introdotte in Giappone dal governo di Shinzo Abe,  che…
Quando la ripresa è nelle previsioni e la recessione nei fatti
Pubblicato inItalia, news

Quando la ripresa è nelle previsioni e la recessione nei fatti

Romeo Orlandi Scritto il 7 Agosto 20147 Agosto 2014
Fino a quando durerà la litania delle “revisioni al ribasso”? Per quanto tempo ancora dovremmo rispettare chi fa…
Basta col calcio, lo sport nazionale è prender granchi
Pubblicato inItalia, news, politica

Basta col calcio, lo sport nazionale è prender granchi

L'Alieno Gentile Scritto il 6 Agosto 20146 Agosto 2014
Con un mercato del lavoro che fa assomigliare i giovani a cozze (aggrappati alle famiglie-scogli), con il PIL…
Appuntamento con la congiuntura – I
Pubblicato inCongiuntura, Macroeconomia, USA

Appuntamento con la congiuntura – I

liukzilla Scritto il 28 Giugno 201414 Settembre 2015
Benvenuti nella nuova rubrica settimanale “Congiuntura” dove prendiamo la mira sull’andamento dell’economia mondiale col supporto di un grafico.…
La misura del benessere
Pubblicato inMacroeconomia

La misura del benessere

liukzilla Scritto il 23 Maggio 201423 Maggio 2014
Durante gli ultimi decenni abbiamo assistito alla incompatibilità fra sviluppo economico e rispetto dell’ambiente. Le risorse naturali sono…
Il sorpasso cinese: size matters
Pubblicato inCina, Macroeconomia, USA

Il sorpasso cinese: size matters

Romeo Orlandi Scritto il 20 Maggio 201420 Maggio 2014
Nel corso del 2014 il PIL della Cina supererà quello statunitense, capofila di una serie di paesi, dall’India…
Deflazione: scontro BCE-FMI
Pubblicato inBanche, BCE, Crisi, Euro, Europa, Italia, Lavoro, news, politica monetaria

Deflazione: scontro BCE-FMI

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Aprile 20145 Aprile 2014
Il Fondo Monetario Internazionale ci ha provato ancora, appena prima della riunione della Banca Centrale Europea di oggi,…

Navigazione articoli

1 2

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

In occasione dell’appuntamento semestrale con il Congresso USA, il Chair della US Federal Reserve Janet Yellen ci ha ricordato che il mercato immobiliare non si è ripreso del tutto e – aggiungo – necessita di tassi sui mutui bassi per ritornareCongiuntura IV - 20 luglio

Papa Francesco ha fatto un altro importante passo in avanti nella riorganizzazione vaticana. Ha infatti creato, motu proprio, la Segreteria per l'Economia: un vero e proprio ministero economico che avrà il compito di coordinare gli affari economici della Santa SedePapa Francesco crea la Segreteria per l'Economia

Le regole troppo strette non fanno respirare. I mercati finanziari. [embed]https://youtu.be/0_EFgcSx8YI[/embed] Le turbolenze dei mercati finanziari hanno prodotto una risposta della politica che si è tradotta in una serie di interventi normativi e prescrizioni preventive il cui obiettivo è controllare, monitorare e quindiBond-Age: l'illusione del controllo

Il Congresso non ha dato a Obama i poteri che richiedeva per il TPP (Trans-Pacific Partnership). Ha rifiutato di concedergli il FTA (Fast Track Authority), la corsia preferenziale veloce che gli avrebbe concesso maggiori leve negoziali, costringendo il Congresso adTPP: fuoco amico sulla Casa Bianca

No, non li porta la cicogna Una roba che mi riempie di tristezza dell’Italia è la liturgia delle nomine dei manager pubblici; nello specifico, quelle fatte dal governo per le società controllate dal ministero dell’Economia. Nel marzo 2017 si è ripetutoCome nascono i manager pubblici?

La BCE ha deciso oggi di annunciare le date ed i dettagli della fine del QE (Quantitative Easing). Finora si era riservata la facoltà di decidere volta per volta, così da avere la flessibilità di poter allungare il piano, allaIl QE, l'Italia e i panni sporchi

Recita l’articolo 15 dello statuto del Monte dei Paschi di Siena: “Il Consiglio di Amministrazione è composto da un numero di membri che viene stabilito dall'Assemblea ordinaria e che comunque non può essere inferiore a nove né superiore a diciassette".Dieci piccoli indiani (senesi)

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter