Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: politica

America First?
Pubblicato inpolitica, USA

America First?

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Dicembre 2020
L’ultima battaglia di Donald J. Trump in uscita dalla Casa Bianca è di poter usare la sua facoltà…
Bando alla scaramanzia, parliamo di post-Trumpismo
Pubblicato inpolitica, USA

Bando alla scaramanzia, parliamo di post-Trumpismo

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Ottobre 2020
Lo so. E’ prematuro. “Finché non vedo non credo” Non si fa. I sondaggi non valgono, contano i…
Elogio della Noia
Pubblicato inEuropa, Italia, politica, politica monetaria

Elogio della Noia

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Settembre 20195 Settembre 2019
Siamo disperatamente bisognosi di idee, di progetti, ma la sola cosa che riusciamo ad ottenere sono liste di…
La formazione dell’interesse collettivo
Pubblicato inItalia, politica

La formazione dell’interesse collettivo

L'Alieno Gentile Scritto il 17 Maggio 201917 Maggio 2019
Alcuni pensano che l’interesse collettivo sia la somma degli interessi personali, e che pertanto sia corretto farsi guidare…
Narcisismo e Sovranismo. Chimica esplosiva
Pubblicato inItalia, Macroeconomia, politica, sovranità, USA

Narcisismo e Sovranismo. Chimica esplosiva

L'Alieno Gentile Scritto il 25 Gennaio 201925 Gennaio 2019
Il sovranismo dice di mettere l’interesse nazionale in cima alle priorità. America First Prima gli Italiani Primeiro os…
Hegel e l’arte della speranza
Pubblicato inEuropa, Italia, politica, Storia, USA

Hegel e l’arte della speranza

L'Alieno Gentile Scritto il 25 Gennaio 2019
Nella riunione più globalista dell’anno, il World Economic Forum di Davos, alcuni leader sovranisti sono andati a cercare…
Libertà è partecipazione. Al mercato
Pubblicato inBanche, Italia, politica

Libertà è partecipazione. Al mercato

L'Alieno Gentile Scritto il 31 Ottobre 201831 Ottobre 2018
Il Def è il primo esercizio di attività del governo sul fronte economico, dopo la miriade di annunci e promesse elettorali.…
Preferisco proporre che criticare, ma talvolta suona l’allarme
Pubblicato inItalia, politica, sovranità, Storia

Preferisco proporre che criticare, ma talvolta suona l’allarme

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Ottobre 20185 Ottobre 2018
Preferisco proporre che criticare; parlare di ciò che mi piace, anziché additare come malefatte le scelte che non…
Lettera aperta a Jean-Jacques Rousseau
Pubblicato inItalia, Macroeconomia, politica

Lettera aperta a Jean-Jacques Rousseau

L'Alieno Gentile Scritto il 27 Settembre 201827 Settembre 2018
Il dibattito fra i diversi modelli economici e politici ha al centro l’idea di progresso. Il senso comune…
Italia, Draghi ti fa un complimento e tu ti offendi?
Pubblicato inBCE, Crisi, Italia, politica monetaria, sovranità, Tassi

Italia, Draghi ti fa un complimento e tu ti offendi?

L'Alieno Gentile Scritto il 25 Settembre 201827 Settembre 2018
Qualche giorno fa, in occasione del meeting periodico della BCE per le decisioni sui tassi d’interesse, il governatore…
Spread anatomy
Pubblicato inFinanza, Italia, politica

Spread anatomy

Marco Guffanti Scritto il 24 Giugno 201826 Giugno 2018
È ormai chiaro: l’economia ha sostituito il calcio (o perlomeno lo ha affianca) come “argomento da bar” preferito…
Il QE, l’Italia e i panni sporchi
Pubblicato inBCE, Italia, politica monetaria

Il QE, l’Italia e i panni sporchi

L'Alieno Gentile Scritto il 14 Giugno 201815 Giugno 2018
La BCE ha deciso oggi di annunciare le date ed i dettagli della fine del QE (Quantitative Easing).…
Il pagellone della politica, come sarebbe sulla Gazzetta dello Sport
Pubblicato inItalia, politica

Il pagellone della politica, come sarebbe sulla Gazzetta dello Sport

Marco Guffanti Scritto il 4 Giugno 20184 Giugno 2018
Lo sport è inesorabile. Molti a parole si presentano per partecipare, ma semplicemente perché la vittoria non è…
Che genere di elettore sei?
Pubblicato inItalia, politica

Che genere di elettore sei?

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Febbraio 201819 Febbraio 2018
Mai come a questo giro elettorale sembra superata la divisione classica fra elettore “di destra” ed elettore “di…
Pagare moneta, vedere cammello
Pubblicato inpolitica, USA

Pagare moneta, vedere cammello

Alberto Forchielli Scritto il 3 Luglio 20172 Luglio 2017
L’accordo USA-Arabia Saudita per la fornitura di armi è un’altra “balla” di Trump Scoprire le “balle” di Trump,…
#ElezioniUK: Mai dire May
Pubblicato innews, politica, UK

#ElezioniUK: Mai dire May

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Giugno 20179 Giugno 2017
Credevamo di esserci vaccinati alle sorprese inglesi, dopo il voto su Brexit di un anno fa, ma dopo…
SuperTrump, più veloce della luce
Pubblicato inpolitica, USA

SuperTrump, più veloce della luce

Alberto Forchielli Scritto il 27 Aprile 201727 Aprile 2017
SuperTrump e la rivoluzione (populista) già finita Condivido il pensiero di Doyle McManus, editorialista del Los Angeles Times,…
La Revenge Economics dell’Antipolitica
Pubblicato inCrisi, Europa, globalizzazione, politica

La Revenge Economics dell’Antipolitica

Claudio Baccianti Scritto il 18 Novembre 201619 Novembre 2016
Da qualche giorno va molto di moda tra i commentatori dire che lo snobismo di media e giornali avrebbe…
L’autarchia va di moda, ma peggiora le cose
Pubblicato inEuropa, Italia, Macroeconomia, politica, USA

L’autarchia va di moda, ma peggiora le cose

L'Alieno Gentile Scritto il 10 Novembre 201610 Novembre 2016
Gli inviti all’autarchia e al protezionismo stanno prendendo sempre più spazio, sia nel dibattito politico che nei media.…
Il triangolo bipolare
Pubblicato inpolitica, USA

Il triangolo bipolare

Alberto Forchielli Scritto il 22 Giugno 20151 Luglio 2015
Gli analisti con le tempie grigie devono rimodulare i propri criteri. Almeno a Washington sono in atto dei…

Navigazione articoli

1 2 3

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Nel chiedersi se si è dominatori o sottomessi è necessario  abbandonare definitivamente lo stereotipo "uomo dominante/donna sottomessa" (cit.).  Un esempio? il Chair della US Federal Reserve, Janet L. Yellen, che ci sta dando magistrali lezioni di BondAge.  Il recente dibattito sull'inefficacia delle banche centrali, ed inBond age: Yellen sottomessa o dominatrice?

La decisione presa ieri a mezzanotte dalla Banca Centrale turca è di quelle che segnano un classico giro di boa: il tasso ufficiale di sconto passa dal 7,75% al 12%, un aumento di 425 punti base, qualcosa che è benQuando i banchieri centrali stampano come turchi...

Nell'ultima "congiuntura" 2014 mi limito ad un resoconto attraverso un grafico delle sorprese economiche dell'ultimo semestre: in area Euro, solo la Francia ha avuto una crescita migliore del previsto, mentre la Germania, soprattuto a causa della questione Russia-Ucraina, ha subito unCongiuntura: chiudiamo in bellezza il 2014

Il Patto di stabilità e crescita che vige in Europa è fondato su vincoli che rendono corta la coperta da qualunque parte la si tiri: se implementi austerity per rientrare nei parametri, ti ritrovi in un contesto recessivo; aumenti laDebito pubblico: quei dettagli che fanno la differenza

Borsa Italiana, con l’Avviso del 13 novembre 2014, ha comunicato che dal 1° dicembre entreranno in vigore le modifiche del Regolamento dei Mercati che consentiranno l’ammissione a negoziazione, su richiesta dell’emittente, di Fondi comuni di Investimento “aperti” conformi alla direttivaI fondi comuni si quotano e ringiovaniscono

L’International Energy Agency ha fornito una buona notizia, tanto gradita quanto inattesa. Nel 2104 le emissioni di ossido di carbonio non sono aumentate. I dati finali si avranno a Giugno, ma la novità è dirompente. Per la prima volta daBeijing, we have a problem

Il metodo del procedimento qualifica il merito del suo risultato: ciò vale anche per le consultazioni effettuate dal Governo. Al di là delle modalità, talora obsolete, secondo le quali in Italia vengono condotte, esse identificano la pratica tramite cui gliIl metodo qualifica il merito

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter