Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: professione

L’economia del teatro, con Andrea Pennacchi
Pubblicato inEconomia per tutti

L’economia del teatro, con Andrea Pennacchi

L'Alieno Gentile Scritto il 12 Aprile 202212 Aprile 2022
“Quanto è magico entrare in un teatro e vedere spegnersi le luci. Non so perché. C’è un silenzio…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

In questi ultimi giorni sta prendendo corpo una seducente narrazione scacciacrisi: perché la BCE non cancella il debito pubblico che ha comprato? In fondo bastaunclick e se lo facesse non succederebbe niente. Siamo ad un livello ulteriore rispetto alle soluzioni stampa-via-la-crisi sentiteBastaunclick, addio vecchie gomme

Cosa accade se i computer diventano sempre più piccoli? Sempre più numerosi, poco costosi e sempre più mobili? Si sente il bisogno di collegarli tra loro in un modo diverso dal passato, ossia non più centralizzato. Ecco quindi spiegata la nascitaQuanti problemi economici risolve il bitcoin e perché potrebbe cambiarci la vita

Cose già dette, discorsi già fatti. Ma è giusto rimarcare tali concetti soprattutto quanto si ripresentano queste situazioni. L’equazione che continua a reggere, in questo momento, e che supporta l’unidirezionalità dei mercati è: Più REFLAZIONE = maggiore RISK ON Quindi l’atteggiamento espansivo, sopratuttoDollaro pigliatutto

Il politologo Francis Fukuyama all’inizio degli Anni '90 sancì lapidario che la storia era giunta alla fine. Anni dopo, sembra che questa provocazione si stia trasformando in una specie di nostalgia. Una convinzione striscia, alimentando in molte persone una sorta di rassegnazione: poco importa essere di destra o di sinistra, populista o no, nazionalista o globalista: laLe mele non cadono verso l'alto

La Federconsumatori si è lanciata a piedi uniti in un intervento sul tema "salvabanche" che lascia basiti per l'aridità di contenuti tecnici. Una invettiva indirizzata a "Bankitalia e ai Governi loro camerieri" che non fa nulla per dare ai consumatoriScacco matto ai fallimenti bancari

Mi risuona nelle orecchie il refrain di Mogol-Battisti "Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi... le discese ardite e le risalite..." Al consueto incontro agostano di Jackson Hole, disertato dal nostro Mario Draghi, Janet Yellen è tornata a suonare la solita canzone: “theCan you Yell down there?

Le banche centrali stanno proprio facendo delle cose strane. [embed]https://youtu.be/0_EFgcSx8YI[/embed] Nei mesi scorsi il ménage à trois fra Janet (Fed), Mario (ECB) e Zhou (PBoC) ha alimentato non poche turbolenze. La ECB ha creato un grosso casino fra marzo e maggio: dapprimaBond age: interazioni perverse

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter