Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: protezionismo

Come si persegue la crescita?
Pubblicato inMacroeconomia, sovranità, Storia

Come si persegue la crescita?

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Settembre 20177 Settembre 2017
Negli ultimi 40 anni il mondo Occidentale ha vissuto un’inusuale divergenza: al continuo crescere della produttività del lavoro,…
Quando il futuro ha esaurito le promesse ciò che vince è la voglia di passato
Pubblicato inMacroeconomia, news, politica, sovranità, USA

Quando il futuro ha esaurito le promesse ciò che vince è la voglia di passato

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Novembre 201614 Novembre 2016
L’economia guida del mondo cambia filosofia. Non è solo la presidenza Obama a chiudersi: dopo che il referendum…
L’autarchia va di moda, ma peggiora le cose
Pubblicato inEuropa, Italia, Macroeconomia, politica, USA

L’autarchia va di moda, ma peggiora le cose

L'Alieno Gentile Scritto il 10 Novembre 201610 Novembre 2016
Gli inviti all’autarchia e al protezionismo stanno prendendo sempre più spazio, sia nel dibattito politico che nei media.…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Pur senza essere stato il leader di una grande nazione, Lee Kuan Yew si è assicurato un posto rilevante tra le icone della posterità. Nel commentare la sua scomparsa, Obama l’ha definito «un autentico gigante della storia». È difficile negareSingapore: da piccola enclave a moderna città-Stato, riflessioni per la Sinistra

Nella Guerra Fredda le superpotenze gareggiavano nelle testate nucleari; nella globalizzazione esiste un’arma non così apocalittica. È la banca multilaterale, lo strumento ambito dalla Cina per contrastare la supremazia degli Stati Uniti. Il paese, seppur con notevole ritardo, vuole usareCorsa agli armamenti bancari

Uno dei grandi spauracchi dei mercati e anche dei grandi banchieri centrali è la volatilità. Se ne parla ovunque e sembra che tutti cerchino di evitarla come la peste, e se poi la volatilità arriva, bisogna subito trovare delle medicinePiano B - la volatilità: amica o nemica degli investitori?

Oggi è stato rilasciato il dato di crescita del PIL dell’area Euro nel suo complesso e per singolo paese: nel terzo trimestre è cresciuto dello 0.2% rispetto al precedente e dello 0.8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Sorprese e conferme:Congiuntura: PIL EU cresce troppo poco

Questa è la storia  di Nino, l'operaio che raccolse l'eredità di Gramsci [caption id="attachment_7276" align="aligncenter" width="980"] © Tano D'Amico, Panino all'Alfa Romeo[/caption] Quando mi consegnò il telegramma della convocazione in fabbrica, dalla gioia irrefrenabile abbracciai il postino che si rallegrò. Avevo inviato unaQuaderni dalla fabbrica

Le operazioni di acquisizione a colpi di roboanti somme fanno sempre molto scalpore. L’acquisto di WhatsApp da parte di Facebook per 19 miliardi di dollari non fa di certo eccezione. Pagare 45$ per ogni utente, che viceversa paga per ilLa burocrazia in formato WhatsApp

traduzione di un articolo di Stephen King pubblicato da Financial Times il 22.10.2020 In un mondo in cui il debito pubblico è in rapido aumento, non c'è da stupirsi che ci sia un crescente interesse da parte degli investitori per laDue parole contro la MMT

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter