Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: protocollo di Kyoto

Chi era il regista de “Il protocollo di Kyoto”?
Pubblicato inEuropa, industria, Macroeconomia, news, politica, Tecnologia

Chi era il regista de “Il protocollo di Kyoto”?

L'Alieno Gentile Scritto il 6 Novembre 20136 Novembre 2013
Secondo un’irriverente canzone di Caparezza, in cui invita ad andare a ballare in Puglia, alcuni uomini politici pensano che il…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

E brava la Signora May! Dove passa lei non cresce più l'erba... Come avevo pronosticato a fine gennaio, l'opportunismo politico e il calcolo parlamentare ha fatto inclinare i bracci della bilancia verso le urne anticipate. Sí, sì, sto parlando di Brexit, Londra,10 in strategia

4 ottobre 1999: “Sulla Telecom non c’è niente da dire. Evidentemente sono preferibili i capitani coraggiosi alla gente del piccolo mondo antico'' Così parlava l’avvocato Gianni Agnelli, il 4 ottobre del 1999, a margine dell’inaugurazione a Torino del primo corso di laureaQuel piccolo mondo antico dei capitani coraggiosi

I fatti di Hong Kong confermano poche certezze e pongono molti interrogativi. L’acquisizione ormai netta è l’esplosione dell’antagonismo tra Pechino e l’ex colonia britannica. Lo confermano decine di migliaia di dimostranti, scontri con la polizia, immagini di stile europeo: gasHong Kong: ombrelli contro muscoli

Piano Inclinato non ha ancora compiuto un anno di vita ed è già inserito in lizza come candidato al premio "miglior sito di Economia". Per ottenere il miglior risultato possibile abbiamo bisogno anche del tuo aiuto. Votaci: Sto caricando…La meglio gioventù

Il tuo cervello è in pericolo!

Nuove tasse

Torna prepotente la retorica della ripresa economica in Italia: il Governo Renzi ci sta riprovando con la nuova previsione di crescita del 2015: un accecante +0.7% per l'intero anno. Nemmeno lontanamente sufficiente a tranquillizzarmi. In un contesto in cui sono importantiCongiuntura: Italia, non si vive solo di "derivate"

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    6 giorni fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

La più piccola componente “viva” di un organismo è la cellula. Essa infatti risponde ai requisiti tipici minimi per definire la vita: si nutre, si riproduce e muore; lo fa continuamente. NelCronistoria dei record di borsa

Questa storia inizia nella calda, torrida, estate del 2013. Ben Bernanke, a capo della più potente Banca Centrale del mondo, "spaventa" i mercati accennando al concetto di normalizzazione dei tassiPer qualche dollaro in più

“La storia delle neuroscienze coincide con l’evoluzione delle tecniche di indagine neuroscientifica”. Così ha affermato di recente Rafael Yuste, professore di neuroscienze alla Columbia University di New York1. Quella delle neuroscienzeL’optogenetica in economia: è "utile" studiare il cervello?

Finalmente completato, il Jobs Act si rivela più una prova della capacità di riformare che un decisivo cambiamento del mondo del lavoro. Da più parti sento riferire il giudizio di commentatoriJobs Act. Gufare con moderazione

Mario Draghi non si limita ad aprire la porta come gesto di galanteria verso Christine Lagarde. Nella parte di “grande seduttore” dei mercati fa molto di più. Fa uscire dalle cucineMario Draghi: l'impareggiabile seduttore

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter