Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Putin

Meteo Economia, con Giulio Betti
Pubblicato inEconomia per tutti

Meteo Economia, con Giulio Betti

Giulio Massa Scritto il 13 Dicembre 202213 Dicembre 2022
In un bel pezzo su Repubblica di ieri, Antonello Guerrera, corrispondente da Londra, racconta dello straordinario revival che, in…
Riflessioni sul prezzo del gas
Pubblicato inEnergia, geopolitica, Macroeconomia, Russia

Riflessioni sul prezzo del gas

L'Alieno Gentile Scritto il 11 Luglio 202211 Luglio 2022
Dopo l’approfondimento sul petrolio, bisogna fare un discorso analogo ma ben distinto sul gas naturale, che ha dinamiche…
Il Trump di spade
Pubblicato inMacroeconomia

Il Trump di spade

L'Alieno Gentile Scritto il 13 Gennaio 201713 Gennaio 2017
Ogni volta che vivo esperienze inattese penso a quando potrò raccontarle come aneddoti di vita vissuta. Ciò non…
Nemtsov: Obiezione respinta
Pubblicato incomplottismo, Euro, Europa, Italia, news, politica, Russia

Nemtsov: Obiezione respinta

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Febbraio 20154 Marzo 2015
La morte di Boris Nemtsov, ieri, avviene all’interno di un contesto, e prima di fare qualunque ragionamento è…
La tweet-storia della crisi russa
Pubblicato inRussia

La tweet-storia della crisi russa

L'Alieno Gentile Scritto il 16 Dicembre 201429 Dicembre 2014
La giornata parte forte, la Banca Centrali di Mosca, dissanguata nelle sue riserve monetaria da una inefficace lotta…
Provviste invernali
Pubblicato inFinanza, geopolitica, news

Provviste invernali

L'Alieno Gentile Scritto il 22 Ottobre 201422 Ottobre 2014
I metereologi concordano: il freddo sta arrivando. Le temperature scendono e a Vladimir Putin sta per tornare la…
Viveri all’Ucraina, ma con polpetta avvelenata
Pubblicato inMacroeconomia, news, politica, politica monetaria, Russia

Viveri all’Ucraina, ma con polpetta avvelenata

L'Alieno Gentile Scritto il 27 Marzo 201427 Marzo 2014
E’ finalmente stato siglato il tanto sospirato piano di aiuti per l’Ucraina per aiutare il paese a ritrovare…
La Cina ed il dilemma Crimea
Pubblicato inCina, geopolitica, Russia

La Cina ed il dilemma Crimea

Romeo Orlandi Scritto il 18 Marzo 201418 Marzo 2014
Se non fosse tradizionale, il silenzio della Cina sulla Crimea sarebbe fragoroso. Ancora una volta, Pechino sceglie un…
Il calendario del tracollo
Pubblicato indollaro, Euro, Europa, geopolitica, Macroeconomia, news, politica, Russia, USA

Il calendario del tracollo

L'Alieno Gentile Scritto il 13 Marzo 201417 Marzo 2015
Un crollo del 50% sui listini azionari sarebbe in arrivo, secondo alcuni gestori. Uno di questi è il…
Il miglior offerente
Pubblicato inFinanza, news, politica

Il miglior offerente

Vadria Scritto il 21 Febbraio 201421 Febbraio 2014
Gli appassionati di calcio si ricorderanno di Kiev per la disastrosa finale persa dalla nostra Nazionale contro la…
L’Ucraina non suona ancora l’inno alla gioia
Pubblicato indebunking, Euro, Europa, geopolitica, news, Russia

L’Ucraina non suona ancora l’inno alla gioia

L'Alieno Gentile Scritto il 29 Gennaio 201429 Gennaio 2014
Quello che si sta giocando in Ucraina in queste settimane è una importante partita geopolitica: dall’Ucraina transitano essenziali gasdotti…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Il mestiere delle Banche Centrali di questi tempi è particolarmente complicato. Il rischio che la crescita economica, ancora fragile e legata per lo più ad un impulso di rimbalzo post-crisi pandemica, possa frenare comporta la necessità di politiche monetarie ultra espansiveIl mestieraccio del Banchiere Centrale nel mondo post-covid

Hicks lasciò un po' di polvere da rimuovere, ma il suo impianto teorico sembrava piacere, e Franco Modigliani contribuì con il paper Liquidity preference and the Theory of interest and money del 1944 in cui riprese il modello di HicksLa chiesa è addobbata ma la sposa non ancora

Nel 1940 Winston Churchill arringava la Camera dei Comuni, cercando di rinfrancare lo spirito dei concittadini inglesi, fiaccati dai rovesci della Seconda Guerra Mondiale: "I have nothing to offer but blood, toil, tears, and sweat" (Non ho nient’altro da offrirvi che sangue,Londra. Dove l’austerità paga (e le citazioni anche)

OK, ho capito. L'hashtag #mancalaroba vi è piaciuto ed è efficace. Ma lo scenario economico non sta lì in posa come una modella, a farsi ritrarre; muta di continuo. E' come un'astronave aliena: è misterioso, oscuro, non è un linguaggio scritto o parlato,Arrival in economia: il pensiero forma il linguaggio, il linguaggio forma il pensiero.

Abbiamo letto e considerato il concetto di dicktatorship denunciato dalla lettera che Josephine Witt ci ha simpaticamente inviato. E' sorta spontanea la voglia di porsi delle domande sui funzionamenti della BCE, sul suo ruolo, sulla democraticità del processo decisionale, sulla consistenzaDi quale DicKtatorship vai cianciando?

La nuova Agenda Strategica EU vorrebbe riaffermare il motto dell’Unione Europea “Uniti nella diversità” definendo una lista di 5 priorità generiche (qui). Il nostro Governo si è attribuito la paternità del primo punto “stronger economies with more jobs” e riguardaAgenda EU: svolta vera o specchio per le allodole?

La Scienza e la qualità dei servizi sanitari migliora sia il tenore che la durata delle nostre vite. I sistemi previdenziali, almeno finché reggono, offrono ulteriori vantaggi agli anziani di oggi rispetto ai loro coetanei di un secolo fa. Spesso affrontiamoIl colore del futuro? Il grigio

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    2 settimane fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    2 settimane fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    3 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    4 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    1 mese fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Qualche giorno fa, in occasione del meeting periodico della BCE per le decisioni sui tassi d'interesse, il governatore della BCE Mario Draghi aveva espresso parole specifiche sull'Italia, dicendo che iItalia, Draghi ti fa un complimento e tu ti offendi?

Nel secondo appuntamento con la congiuntura, il grafico parla di Italia. Primo di luglio, inizio del semestre europeo all’italiana, ma anche giorno del tasso di disoccupazione di maggio: i datiCongiuntura II - 6 luglio

Alla fine il Tapering è arrivato, come il Natale. Per molti ha rappresentato la fine di un periodo di incertezza, tant’è che i mercati hanno festeggiato questa fase che duravaIl saliscendi dei listini è agganciato a una funivia monetaria?

È convinzione sempre più diffusa che l’andamento dei mercati finanziari sia scollegato da quello dell’economia. La percezione di una condizione di crisi resta molto solida, mentre le Borse – gonfiate daLo spread fra mercati, economia e mondo del lavoro

Scialuppe di salvataggio

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter