Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: QE

Racconto di due liquidità
Pubblicato inFinanza, Macroeconomia, politica monetaria

Racconto di due liquidità

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Maggio 2021
Vi hanno spiegato a lungo, in questi anni, che i mercati finanziari salgono perché “C’è tanta liquidità” E…
I numeri del piano Biden
Pubblicato inEconomia per tutti, politica, politica monetaria, UK, USA

I numeri del piano Biden

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Febbraio 20219 Marzo 2021
Con l’aiuto di Larry Summers, ex rettore di Harvard e ex Segretario del Tesoro USA, diamo un’occhiata al…
Che cos’è una azienda zombie?
Pubblicato inLavoro, Macroeconomia, politica, politica monetaria

Che cos’è una azienda zombie?

L'Alieno Gentile Scritto il 8 Febbraio 2021
Che cos’è una azienda zombie? La definizione è della Banca dei Regolamenti Internazionali (BIS): è una società che,…
La rivoluzione sciocca
Pubblicato inBanche, BCE, Europa, Italia, politica

La rivoluzione sciocca

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Luglio 201919 Luglio 2019
Il governo italiano, palesemente ispirato all’album Bad di Michael Jackson aveva preso l’annuncio della possibile procedura di infrazione…
Rompere il vetro in caso di nuova crisi
Pubblicato inBCE, Macroeconomia, politica monetaria

Rompere il vetro in caso di nuova crisi

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Novembre 201814 Novembre 2018
Tra poco più di un mese, con la fine del 2018, arriverà anche la fine del programma di Quantitative easing della Bce.…
Il QE, l’Italia e i panni sporchi
Pubblicato inBCE, Italia, politica monetaria

Il QE, l’Italia e i panni sporchi

L'Alieno Gentile Scritto il 14 Giugno 201815 Giugno 2018
La BCE ha deciso oggi di annunciare le date ed i dettagli della fine del QE (Quantitative Easing).…
Speciale #Draghi conferenza stampa 07 settembre 2017
Pubblicato inBCE, Euro, Finanza, news, politica monetaria

Speciale #Draghi conferenza stampa 07 settembre 2017

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Settembre 20178 Settembre 2017
Un nutrito gruppo di parenti e amici aspetta ansioso fuori dalla sala visite, in attesa del verdetto del…
Forza Janet, a Marzo prendi un respiro e…
Pubblicato inpolitica monetaria, Tassi, USA

Forza Janet, a Marzo prendi un respiro e…

L'Alieno Gentile Scritto il 17 Febbraio 201717 Febbraio 2017
Un paio di giorni fa Janet Yellen ha tenuto uno speech al Senato per illustrare la sua view…
La BCE, il QE e la disuguaglianza
Pubblicato inBCE, politica monetaria

La BCE, il QE e la disuguaglianza

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Ottobre 2016
Nel bollettino semestrale del Fondo Monetario Internazionale intitolato “Debito: usare con saggezza” viene evidenziato con decisione come il…
Special BondAge: ready to next level?
Pubblicato inGiappone, politica monetaria

Special BondAge: ready to next level?

liukzilla Scritto il 27 Settembre 201628 Settembre 2016
“il Giappone è un passo avanti all’Europa, la quale è uno o due passi avanti gli Stati Uniti”,…
La sensibilità del banchiere centrale
Pubblicato inMacroeconomia, politica monetaria

La sensibilità del banchiere centrale

Beneath Surface Scritto il 9 Settembre 20169 Settembre 2016
Ieri pomeriggio grande attesa per il meeting della Banca Centrale Europea (ECB), attesa alimentata dalle aspettative sulle parole di…
Il buco nell’acqua di Jackson Hole
Pubblicato inCrisi, Macroeconomia, politica monetaria, Tassi, USA

Il buco nell’acqua di Jackson Hole

Beneath Surface Scritto il 27 Agosto 201630 Agosto 2016
Ieri a Jackson Hole si è consumato l’annuale show della politica monetaria internazionale, uno spettacolo atteso per le…
Riflessioni sulla Repressione Finanziaria e le politiche della UE
Pubblicato inBanche, BCE, politica monetaria

Riflessioni sulla Repressione Finanziaria e le politiche della UE

Alessandro Tentori Scritto il 9 Giugno 201610 Giugno 2016
Le banche dell’Eurozona detengono circa 1840 mld di Titoli di Stato Europei (EGB – European Government Bonds), di cui…
Out of ammo or waste of ammo?
Pubblicato inEuropa, Macroeconomia, politica monetaria, post in inglese, Spesa pubblica

Out of ammo or waste of ammo?

Beneath Surface Scritto il 21 Febbraio 201622 Febbraio 2016
The Economist came out recently with a keynesian-sounding article about old and new wounds affecting economies worldwide, the…
La catastrofe dei tassi negativi
Pubblicato inBCE, Macroeconomia, politica monetaria, Tassi

La catastrofe dei tassi negativi

liukzilla Scritto il 1 Dicembre 20159 Dicembre 2015
La BCE si appresta a fare un ulteriore passo nel territorio inesplorato dei tassi negativi attravero una riduzione…
Il delicato equilibrio dei birilli che roteano sull’asse zero
Pubblicato indollaro, politica monetaria, Tassi, USA

Il delicato equilibrio dei birilli che roteano sull’asse zero

Beneath Surface Scritto il 25 Settembre 201529 Settembre 2015
La saga dell’attesa del rialzo targato Fed si riproporrà fra fine ottobre. In realtà è un film che…
Un modello di equilibrio economico generale
Pubblicato inMacroeconomia

Un modello di equilibrio economico generale

Beneath Surface Scritto il 7 Luglio 201514 Luglio 2015
In questo articolo presento un modello dell’equilibrio economico generale e ne do un esempio di utilizzo pratico. Anzitutto…
Draghi tra virus, vaccini ed agenti patogeni
Pubblicato inBCE, politica, politica monetaria

Draghi tra virus, vaccini ed agenti patogeni

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Maggio 201520 Maggio 2015
Dopo una lunga carriera tra istituzioni nazionali e grandi banche d’affari ti ritrovi alla guida della Banca centrale…
QE trade e la lezione che non impariamo mai
Pubblicato inBCE, Finanza, Macroeconomia

QE trade e la lezione che non impariamo mai

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Maggio 20159 Maggio 2015
Talvolta i mercati finanziari, in teoria il luogo ideale per il calcolo asettico che domina qualunque emozione, diventano…
Di quale DicKtatorship vai cianciando?
Pubblicato inBanche, BCE, news, politica, politica monetaria

Di quale DicKtatorship vai cianciando?

L'Alieno Gentile Scritto il 17 Aprile 201524 Aprile 2015
Abbiamo letto e considerato il concetto di dicktatorship denunciato dalla lettera che Josephine Witt ci ha simpaticamente inviato. E’…

Navigazione articoli

1 2

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Non è facile tentare un’analisi sociale della tragedia di Shanghai, perché l’emozione è ancora dominante. Nella notte di Capodanno sono morti 36 giovani, schiacciati dalla folla impazzita e in preda al panico. È ancora poco chiara la dinamica dell’incidente, maShanghai: la ricerca della verità a senso unico

Un semplice atto amministrativo, un provvedimento di routine del governo australiano ha acceso un dibattito che prescinde dal suo valore intrinseco. Pochi giorni fa l’Esecutivo ha deciso che la soglia di approvazione per l’acquisto di terreni da parte di stranieriAustralia: Terra promessa o terra di conquista?

Se dovessimo organizzare un Palio... salterebbero fuori contradaioli di ogni colore. Abbiamo visto recentemente come sulle banche stiano per arrivare nuove e più stringenti regole che ne ridurranno la capacità di fare profitto, ma non è tutto: sono in arrivo iBanca delle mie brame, chi è la più brutta del reame?

La Via della Seta è nuova, il modo di fare affari è vecchio di millenni La presentazione al mondo intero di OBOR – che sta per “One Belt One Road”, definita anche “la nuova Via della Seta” – davanti ai rappresentanti deiAfrica made in China

Nella puntata di oggi di "Economia per tutti" parliamo del potere delle credenze e di come le teorie del complotto possano condizionare l'esistenza. Pur riconoscendo a Yuval Harari e al suo strepitoso libro "Sapiens" il merito di aver mostrato come laIl potere delle credenze

Da domani saranno in circolazione le nuove banconote da 10€. La sostituzione delle banconote della prima serie con questa nuova serie denominata "Europa" è iniziata l'anno scorso con l'introduzione della nuova banconota da 5€ e proseguirà via via con tuttiImbuti per euro evasori

In occasione dell’appuntamento semestrale con il Congresso USA, il Chair della US Federal Reserve Janet Yellen ci ha ricordato che il mercato immobiliare non si è ripreso del tutto e – aggiungo – necessita di tassi sui mutui bassi per ritornareCongiuntura IV - 20 luglio

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter