Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: quote emissioni

Chi era il regista de “Il protocollo di Kyoto”?
Pubblicato inEuropa, industria, Macroeconomia, news, politica, Tecnologia

Chi era il regista de “Il protocollo di Kyoto”?

L'Alieno Gentile Scritto il 6 Novembre 20136 Novembre 2013
Secondo un’irriverente canzone di Caparezza, in cui invita ad andare a ballare in Puglia, alcuni uomini politici pensano che il…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Gli effetti visibili della crisi!

Un comprensibile cocktail di euforia, retorica e speranza ha modellato la nascita dell’Asian Infrastructure Investment Bank (AIIB). La cerimonia del 24 ottobre a Pechino ha assunto la solennità che un accordo tra 21 paesi riserva per una scelta epocale. LaSilk road: Via della seta, ma anche del ferro e del cemento

"...che ha sempre un razzo li con se?" No, non parlo dell'amico immaginario di Riley nel film Disney "Inside Out", Bing Bong, ma del mio migliore amico in questa vera/finta realtà della finanza BondAge: il Presidente della BCE, Mario Draghi. Il mioBond Age: quale amico vuoi con te

I soldi non fanno la felicità, si suol dire. Qualcuno, con ironia aggiunge: "figurati la miseria..." Certamente quando si ipotizza di sostituire il PIL come metro di misura della salute di una nazione, la prima tentazione è quella di creareLa Felicità si può comprare?

I dati del PIL del primo trimestre sembrano indicare la fine della recessione italiana. Non abbiamo a disposizione il dettaglio, ma già le scorse settimane abbiamo evidenziato che il cuore della recessione ha riguardato soprattutto gli investimenti (qui). Di fatto, senzaCongiuntura: l'Italia che va e quella che non va

Nel 2050 commessi e operai ultrasettantenni non salveranno la catastrofe pensionistica mondiale È stato dato ben poco risalto al recente studio del World Economic Forum, dal titolo emblematico: “Vivremo fino a 100 anni, come possiamo permettercelo?”, dove hanno preso in esameNon è un pianeta per vecchi

Il tuo cervello è in pericolo!

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    6 giorni fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

La complessa vicenda Monte dei Paschi entra nel vivo con la settimana di conversione dei bond subordinati. Non che prima la fiamma bruciasse meno calda e con meno guizzi. I treDalla cima del Monte

Il portavoce del Parlamento brasiliano Cunha ha aperto alla possibilità di un impeachment presidenziale, la cui richiesta potrebbe arrivare da un comitato speciale opportunamente creato dalla Camera dopo il probabile esitoSaudade de você, dinheiro

Se dovessimo organizzare un Palio... salterebbero fuori contradaioli di ogni colore. Abbiamo visto recentemente come sulle banche stiano per arrivare nuove e più stringenti regole che ne ridurranno la capacità diBanca delle mie brame, chi è la più brutta del reame?

di Roberto Romano (CGIL Lombardia) La Commissione Europea ha sottolineato che la legge di stabilità per il 2014 del Governo italiano non assicura le regole del Patto di Stabilità e Crescita.Caro ministro Saccomanni...

La scorsa settimana una notizia clamorosa è giunta a rasserenare la situazione sulle banche italiane: un piano da 150 miliardi di denaro pubblico è stato approvato a Bruxelles per l'ItaliaBanche: solide... liquide... o magari gassose?

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter