Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Renmimbi

Un mercato Renmimbambito?
Pubblicato inCina, Macroeconomia

Un mercato Renmimbambito?

L'Alieno Gentile Scritto il 31 Agosto 201630 Agosto 2016
La moneta nazionale cinese continua, lentamente, la sua discesa. Nel 2016 il suo calo contro dollaro è di…
E se dopo il franco svizzero fosse il momento di libertà del renmimbi?
Pubblicato inCina, dollaro, geopolitica, Tassi, USA

E se dopo il franco svizzero fosse il momento di libertà del renmimbi?

L'Alieno Gentile Scritto il 30 Marzo 20152 Aprile 2015
La dimensione dell’economia cinese cresce di anno in anno, per dare un ordine di grandezza due anni di…
La moneta senza turbodiesel
Pubblicato inCina, politica monetaria

La moneta senza turbodiesel

Alberto Forchielli Scritto il 29 Settembre 201429 Settembre 2014
La Cina è sul podio per ogni record economico. È invece relegata nella parte bassa della classifica per…
Clearing in renminbi. Problemi tecnici, ritardo politico
Pubblicato inBanche, Cina, dollaro

Clearing in renminbi. Problemi tecnici, ritardo politico

Alberto Forchielli Scritto il 14 Luglio 201418 Febbraio 2015
Lontana dalle emozioni che spesso colpiscono il grande pubblico, una notizia ha gettato allarme – o creato un…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Quello che il presidente della Repubblica non può dire agli italiani Siamo giunti alle Colonne d’Ercole rappresentate dall’anno che chiuderà il secondo decennio del secolo e il mio ormai proverbiale messaggio alla nazione, stavolta, trabocca di ottimismo panglossiano per la traversataIl messaggio di @Forchielli alla Nazione

Se devo essere sincero, sono stato molto tentato di scrivere un post “farlocco” vista la coincidenza con il famigerato "Primo Aprile". Per carità, pensiero che si è polverizzato in un amen. Non l’ho mai fatto nemmeno sul mio blog, figuriamoci in unNuotiamo come pesci, sommersi dal debito

Il nazionalismo cinese non sta rinascendo; in realtà non è mai morto. È il frutto di millenni di storia, una serie infinita di passaggi che si sono accumulati, causando uno strato di orgoglio difficile da estirpare. Il paese è etnicamenteNazionalismo: forza e debolezza del gigante asiatico

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s Un viaggio, se vuol esser degno di questo nome, finisce per calibrarsi in un sottile equilibrio. Provo a dirlo così: un viaggio deve cambiarti a tal punto la vita da inserirsi in perfetta continuità con la persona che sei eIl viaggio perfetto

Il FMI ha pubblicato due settimane fa il suo periodico Global Financial Stability Report, un poderoso studio sui principali fattori di rischio alla stabilità finanziaria globale, soffermandosi in particolar modo, questa volta, sulle principali economie avanzate, in specie USA eAlla ricerca della stabilità perduta (I parte)

Prima ancora di finire, la visita di papa Francesco in Corea è stata comunemente giudicata un successo religioso e un trionfo politico. Lo testimoniano numerosi indici: dallo straordinario bagno di folla all’attenzione del grande pubblico, dall’inedita copertura dei media alleUn messaggio di spiritualità nella Corea globalizzata

Raccolgo un suggerimento impegnativo e mi permetto di entrare in un territorio davvero difficile, consapevole del rischio di urtare alcune sensibilità e sapendo di toccare temi per i quali serve avere molto studiato. Tuttavia, le questioni del volontariato, della cooperazione eProfit e No Profit: siamo sempre noi.

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter