Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: riflessioni

Riflessioni sul futuro dell’economia mondiale
Pubblicato ingeopolitica, globalizzazione, Tecnologia

Riflessioni sul futuro dell’economia mondiale

Alberto Forchielli Scritto il 8 Luglio 20149 Luglio 2014
La nuova rivoluzione industriale in corso è basata sull’innovazione. Il suo centro è in negli USA, in California…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

E la produzione energetica dovrà aumentare del 48% per soddisfarli. Come? Con il nucleare Ecco un altro spunto interessante dall’esperto di innovazione Peter Diamandis – mi raccomando consultate il suo interessantissimo blog diamandis.com – e riguarda una materia che forse pensavamoPopolazione umana a 9 miliardi nel 2040

Al convegno intitolato “Dove va l’Italia, dove va il mondo”, tenutosi lo scorso 14 settembre nella bella cornice bolognese di Palazzo De’ Toschi, hanno chiesto il mio parere sulla crescita. È moscia ecco qual è stata la mia risposta. E l’ho argomentataIl potere dell'innovazione e l'Italia che annoia

Ogni volta che si gonfia una bolla nei mercati finanziari a chi solleva dubbi sulle valutazioni di fantasia raggiunte dai titoli gli addetti ai mantici rispondono invariabilmente: “Questa volta è diverso” oppure “Questo è un fenomeno nuovo”. Invece per ilGame of Oil S01 E04 - season finale

Nuove tasse

La creazione del primo fondo comune d’investimento è attribuita a un mercante olandese, dopo la crisi finanziaria del 1773. L’obiettivo era fornire agli investitori che avevano piccole quantità di capitale la possibilità di mettere in comune i loro averi perETF: quando il meglio è nemico del bene

Le ipotesi di uscita dall’euro o di ripudio del debito da parte della Grecia per effetto della vittoria di Syriza alle elezioni di gennaio sono quotidianamente dibattute in tutti gli ambienti politici e finanziari, europei e non solo, tenuto contoThis is Sparta?

Provo a mettere insieme qualche considerazione che l'emergenza coronavirus mi ha fatto balenare. Dalla gestione del momento agli sviluppi futuri. Cercherò di essere incalzante e di non abusare della vostra pazienza: Nessuno ha colpa per l'insorgenza di questa pandemia, quindi è condivisibile l'ideaLa geopolitica nel tempo del covid

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter