Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: risparmio

La sottile differenza fra risparmiatore ed investitore
Pubblicato inBanche, BCE, Europa, Finanza, Italia, politica

La sottile differenza fra risparmiatore ed investitore

Massimo Scolari Scritto il 5 Gennaio 20165 Gennaio 2016
Nelle ultime settimane si è sviluppato un dibattito acceso sulla definizione di risparmiatore e investitore, in relazione alle…
La penisola del tesoretto
Pubblicato inBanche, Finanza, Italia, politica

La penisola del tesoretto

L'Alieno Gentile Scritto il 11 Novembre 201511 Novembre 2015
Sono stato invitato alla trasmissione “I Tartassati” condotta da Francesco Specchia su Reteconomy, canale 512 di Sky, nella…
Summers resuscita la mummia (part 2)
Pubblicato inInclinami la Storia, Macroeconomia

Summers resuscita la mummia (part 2)

Beneath Surface Scritto il 21 Ottobre 201521 Ottobre 2015
Come si è visto nel precedente articolo, l’ipotesi di stagnazione secolare è come un test di Rorchach, ognuno…
Un modello di equilibrio economico generale
Pubblicato inMacroeconomia

Un modello di equilibrio economico generale

Beneath Surface Scritto il 7 Luglio 201514 Luglio 2015
In questo articolo presento un modello dell’equilibrio economico generale e ne do un esempio di utilizzo pratico. Anzitutto…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Eccoci di nuovo qui. Un'altra settimana se ne è andata (quasi) e ci aspetta il weekend. Torno, dopo la scorsa settimana, a proporvi i miei #FF (follow friday). Il primo #FF di oggi va a @liuk__, che se gli dico "non fare#FF del 20-11-2015

Lo scenario europeo cambia, radicalmente, dopo la tornata elettorale. Forze scettiche sull'impianto europeo prendono forza e peso in Paesi core come Francia e UK, mentre -sorprendentemente- riscuotono molto meno successo nei vituperati paesi periferici. L'effetto è di spostare l'orientamento delle frontiLa nuova Europa dopo il voto

Il bilancio pubblico. Capita sempre più spesso che gli italiani si scoprano assillati dalle preoccupazioni per il bilancio pubblico. Tutti esperti, ormai, di debito e deficit si affannano a spiegare all'amico al bar che c'è la spendin' reviù, che laDipanare le nebbie della spesa pubblica

Di cose nelle ultime due settimane ne sono successe nella Gran Bretagna post Brexit. Lungi dall'essersi squagliati come neve al sole, malgrado certa retorica paneuropea che fa sempre comodo, i Leavers stanno acquistando posti di prestigio nelle sale dei bottoni. CheL'armata inglese alla conquista del mondo

Il secondo millennio stava terminando, la paura globale era il Y2K, il millenium bug, che poteva mettere ko il sistema informatico globale, alla presidenza degli Stati Uniti si candidava il vicepresidente Al Gore con una agenda incentrata sul tema del riscaldamento globale. Quelle elezioni però le vinse George W.Dal WTO al WCO: una Organizzazione Mondiale per il Clima

Ma tu guarda come cambiano i tempi. Fino a qualche mese fa, si leggevano messaggi più o meno espliciti da parte di quelle organizzazioni che dovrebbero essere super partes quali ad esempio Banca Mondiale e Fondo Monetario Internazionale, le qualiC'è sirena e sirena... l'allarme del FMI è diventato leggenda

Rischio Debt Deflation e in molti scommettono in un taglio tassi BCE, ma in realtà potrebbe invece arrivare solo una promessa futura, mentre nel breve in arrivo nuovo LTRO? Banche Spagnole nuovamente in difficoltà. Eccoci giunti al momento topico della settimana.Meeting BCE: intervento salva banche alle porte?

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter